alcolicità

Libro: Diecimila anni di birra: Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali di Patrick E. McGovern

Qualche tempo fa passavo in una libreria... ho visto la copertina, letto sinossi e introduzione del nostro Teo Musso (Baladin) e l'ho acquistato. Nelle serate delle ultime settimane l'ho letto con attenzione. E' un testo che si fa divorare: pagina dopo pagina mi ha insegnato un sacco di cose che nemmeno immaginavo... con un linguaggio semplice e una narrativa scorrevole. Certo che l'autore si è potuto godere una vita per niente male! 😜 Ho segnato diversi appunti (appena trovo il tempo li riporterò in questo articolo) e -MEMO IMPORTANTE-, ogni capitolo si chiude con una ricetta (e la ricetta di [...]

Birra – Homebrewing : Calcolare l’alcool di una birra

Per calcolare la gradazione alcolica della propria birra fatta in casa esiste una formula semplice, magari un po’ approssimativa ma efficace, che utilizza la og (densità iniziale) e la fg (densità finale) della birra stessa. Vediamo come. Tutti noi homebrewer proviamo immenso godimento nel preparare dettagliate etichette alle nostre birre o a rispondere con sicurezza alla classica domanda degli amici: “questa quanti gradi fa?” Conoscere esattamente il contenuto di alcool della propria birra è importante ma praticamente impossibile. Dovremmo possedere e maneggiare elaborate strumentazioni. Non è però una cosa che ci interessa, ci basta una buona approssimazione. Prendiamo come riferimento [...]

Torna in cima