LAST POSTED - Ultimi articoli pubblicati

Libro: L’uomo e i suoi simboli di Carl Gustav Jung

Pur essendo l'ultima opera di Jung, "L'uomo e i suoi simboli" rappresenta forse la più valida introduzione al suo pensiero, poiché si tratta dell'unico testo a carattere dichiaratamente divulgativo pubblicato dal grande psicologo svizzero. Oltre al saggio di Jung, "Introduzione all'inconscio", il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne risulta una trattazione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida esposizione di cosa sia l'«inconscio collettivo» e di come si manifesti. Copertina flessibile : 326 pagine ISBN-10 : 885020552X ISBN-13 : 978-8850205523 Dimensioni e/o peso : 20 [...]

Libro: La tua Vita Cambia ogni 7 Anni di Pierre Lassalle e Brigitte Maffray

CARATTERISTICHE ISBN 9788880938804 Pagine 288 pp. Tipologia Brossura Formato 14 x 21 Pubblicazione luglio 2012 Il tuo corpo e la tua mente cambiano ogni 7 anni – Ecco i cicli della vita La vita umana è composta da ritmi e da cicli. La biologia ci insegna che il nostro organismo rinnova completamente le sue cellule, ad eccezione di quelle del sistema nervoso, ogni sette anni e quindi allo scadere di ogni settimo anno il nostro corpo non è più lo stesso. La psicologia, a sua volta, individua dei cicli settennali di trasformazione individuale cosicché ogni sette anni sperimentiamo una rigenerazione psicofisica dell’intero organismo. Nel corso della nostra [...]

MondOltre: evolverò da SteamPunk-Liberty a SteelPunk nelle Terre Piane?

Ferma l'ambientazione Medieval-Fantasy nelle Terre Alte di MondOltre, evolverò da SteamPunk-Liberty a SteelPunk quella delle Terre Piane? I vari generi e sottogeneri della fantascienza sono solo etichette utili per aiutare le persone a chiacchierare e a scovare gli stili e le storie che amano... perché sappiamo tutti che ogni opera è una storia a sé. Ciò non svaluta però il fatto che nella ricerca del materiale o nel confronto con altri appassionati sia fondamentale circoscrivere generi e sotto-generi per ottimizzare tempo e sforzi profusi. Lavorando alla stesura finale dei "Racconti di Bron ElGram" ambientati nell'universo di "MondOltre" rifletto da mesi [...]

CORONAVIRUS, IDENTIKIT DI CHI NON RISPETTA LE REGOLE

Nessuna intenzione di seguire le regole anti-Covid imposte dall'emergenza, senza rimorso. E una tendenza allo 'scaricabarile' nella convinzione che, in ogni caso, "a portare la mascherina e distanziarsi sono gli altri. E tanto basta". Anche se la fiducia negli altri, più ligi alle prescrizioni, può arrivare a 'moderare' i comportamenti egoistici. Sono gli elementi che più contano nel profilo psicologico di chi ha trasgredito agli obblighi della quarantena, come indica uno studio, coordinato dal Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, e pubblicato su 'Frontiers in Psychology'. La ricerca, svolta in collaborazione con le università di Trento e Bologna [...]

Di |2023-06-09T17:00:22+02:0009 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

DISTANZIAMENTO ISTINTO PROTETTIVO, MA SPINTA SOCIALE VINCE: IL CASO DEI PESCI GUPPY

Il distanziamento sociale in presenza di un rischio di contagio? E' un istinto protettivo. Ce l'hanno sia gli animali che l'uomo: in pratica sarebbero 'programmati' per adottarlo, spinti dall'esigenza di evitare di incappare in una malattia infettiva. Eppure, è un istinto difficile da seguire, perché spesso vince un altro impulso, quello che spinge a socializzare con gli altri. Il caso di un piccolo pesce - Poecilia reticulata il suo nome tecnico, noto ai più come Guppy - insegna. A studiarlo per capire meglio come funziona il meccanismo anche nell'uomo è stata una scienziata, Jessica Stephenson, che guida lo Stephenson Lab [...]

Di |2023-06-09T16:59:46+02:0009 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Inizia “La Cerca” dell’Eremo! (dal 06.2014 al 08.2020)

Testo "Giugno 2014": Tutto ebbe inizio il 7 luglio di vent'anni fa quando, per caso (o per destino), scampai quasi incolume a un grave incidente: la mia vespa fu travolta da un autobus di linea e nel seguente periodo di degenza in ospedale e a casa dei miei genitori ebbi tempo di osservare, meditare e prendere le decisioni che hanno caratterizzato tutti gli anni a venire. Uno dei pensieri fissi che si radicò nella mia mente fu la presa di coscienza della fugacità dell’esistenza e delle relazioni umane. Ne conclusi che una condotta “equa e giusta” per affrontare gli anni [...]

Di |2023-06-09T16:58:34+02:0009 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOME & ARCH, MONDO REAL|Tag: , , , , |

Una nuova (bizzarra) ipotesi sulla funzione dei sogni

L’attività del sognare potrebbe servire a proteggere il cervello, mantenendo intatta la corteccia visiva. I dettagli in uno studio della Standard University School of Medicine La vita è un sogno? O, piuttosto, i sogni aiutano a mantenere intatta la corteccia visiva? La seconda che abbiamo detto, almeno stando a un paper apparso su BioRxiv – ma non ancora passato attraverso il processo di peer review – a firma di David M. Eagleman e Don A. Vaughn​, il primo del Dipartimento di Psichiatria e Scienze del comportamento della Stanford University School of Medicine, il secondo del Semel Institute for Neuroscience and Human Behavior della University of California Los Angeles. È la teoria [...]

Di |2023-06-09T16:55:00+02:0009 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

La credono morta: donna torna a casa 40 anni dopo il suo funerale…

La vicenda sembra la trama di un film, eppure è accaduto davvero. Due sorelle indiane sono rimaste sconvolte quando hanno visto rientrare in casa la madre 82enne. Il che di per sé non è un problema… se non fosse che la donna era stata dichiarata morta oltre 40 anni prima. Chiunque abbia perso una persona cara farebbe di tutto per poterla rivedere, ma è una circostanza talmente fuori dalla realtà che nessuno ci ha mai pensato realmente. Vilasa, questo è il nome dell’anziana signora, aveva 42 anni all’epoca. Era l’estate del 1976 e la donna era uscita per cercare foraggio per gli animali, un’azione [...]

Di |2023-06-09T16:54:11+02:0009 Giugno 2023|Categorie: BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , , , |

Libro: Appunti da tre saggi di Yuval Noah HARARI

La ricerca del successo individuale sviluppando in totale autarchia un progetto è spesse volte "un gioco che non vale la candela", come si era soliti dire prima dell'avvento dell'elettricità quando i giocatori di carte usavano lasciare una moneta all'oste della locanda per compensare l'oneroso costo dell'illuminazione. Sono infatti troppe i i fattori in gioco e le variabili che incidono sul risultato, senza considerare che ormai la realtà ha raggiunto un livello di complessità tale che difficilmente è sufficiente una vita intera di un singolo per raggiungere risultati sufficientemente apprezzabili. Bisogna comprendere che, nell'ultimo secolo, un progetto degno di nota è [...]

Scrive un post con l’intelligenza artificiale: inganna 26 mila persone e arriva in cima ad Hacker News

Scrive un post con l'intelligenza artificiale: inganna 26 mila persone e arriva in cima ad Hacker News Liam Porr è uno studente universitario che ha pensato bene di utilizzare GPT-3, lo strumento di intelligenza artificiale adibito alla generazione di linguaggio naturale, per realizzare un post artificiale che è arrivato al primo posto su Hacker News. Lo scopo di Porr era quello di dimostrare che il materiale prodotto da GPT-3 potesse passare come scritto da un essere umano. "In realtà è stato semplicissimo, il che è la parte spaventosa" è stato il commento dello studente. GPT-3 è l'ultima versione di una serie di [...]

Torna in cima