KUBOSPHERA

ASUS TUF Gaming A15 (FA507) FA507XI

Il mio portatile ALBATROSS acquistato a gennaio 2018 (OMEN by HP OMEN 17-w102nl Notebook, Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 256GB, Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1070A con 8GB Dedicati, Full HD IPS WLED da 17.3 Pollici) fa sempre il suo ma inizia a perdere i colpi: la batteria dura sempre meno, non è upgradibile a Win11 e il prossimo ottobre MS non garantirà più gli aggiornamenti a Win10, il mio Office 2013 non mi apre più una serie di documenti, patisco continui e molteplici aggiornamenti, etc. Certo che i problemi della vita sono altri, [...]

Media: Assassin’s Creed (serie)

Nell’estate 2008, acquistato un PC portatile con scheda grafica incompatibile col mio gioco “must” del periodo: “Never Winter Nights” (con l’editor del quale - l“Aurora Tools” - avevamo sviluppato il nostro shard “Le Terre di Kaladish” 😍), il caro Emiliano-Vilindra mi suggerì di provare uno spin-off di “Prince of Persia” che ambiva a divenire saga a sé stante. Iniziò così il mio amore per questa fantastica serie che, a titoli alterni, mi ha incredibilmente appassionato o dannatamente annoiato… ma che, comunque, rappresenta ad oggi una delle migliori realizzazioni di quanto io considero “straordinario svago video-ludico” 🏆🏆🏆🏆🏆. In ogni titolo si [...]

Le borse sono indicatori di personalità secondo la psicologia

Bello questo articolo! Viviamo in un’era in cui la borsa non è un mero contenitore ma un simbolo importante per ogni donna. La borsa, da semplice utility si trasforma in qualcosa di più personale, di più intimo, quasi come se fosse uno specchio nel quale si riflette la personalità di chi la indossa. Credi che stia esagerando? Kathlyn Hendricks, esperta di linguaggio del corpo, ha deciso di dedicare un libro (Conscious Loving Ever After) al modo in cui le donne indossano le borse; così come lei, anche la celebre coach Jessica Chivers  ha scritto un trattato al riguardo (Happiness is NOT a handbag!) e molti altri psicologi e [...]

Di |2024-06-30T08:33:24+02:0030 Giugno 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Chi è Tombombadil? Risponde Tolkien

Chi è Tombombadil? Risponde Tolkien È un 𝐞𝐧𝐢𝐠𝐦𝐚. Nella lettera n. 174, Tolkien dice: «Dal punto di vista della storia, penso che sia meglio che alcune cose restino 𝐢𝐧𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 (specialmente se una spiegazione in realtà esiste). Ed anche in un'età mitica dev'esserci qualche 𝐞𝐧𝐢𝐠𝐦𝐚, come c'è sempre. Tom Bombadil ne è un esempio (intenzionale)» Gli autori della serie hanno quindi colto nel segno: "Tom Bombadil è un personaggio 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐨 (...) una delle figure più 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐞 della saga de Il Signore degli Anelli di JRR Tolkien" Ma è anche una figura 𝐚𝐫𝐜𝐚𝐢𝐜𝐚, primordiale, o se preferite nata nello stesso momento in [...]

Di |2024-06-30T08:34:37+02:0011 Giugno 2024|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Gambusia – Gambusia affinis

AGGIORNAMENTO MAGGIO 2024 Le gambusie sono nella LISTA DELLE SPECIE ESOTICHE INVASIVE DI RILEVANZA UNIONALE quindi non si devono acquistare ne immettere nei laghetti. VEDI: LISTA SPECIE INVASIVE GAMBUSIE E LAGHETTI suggeriscono al posto di acquistate i MEDAKA. Ho letto questo nome in un commento su Instagram e ho approfondito un po'. Non conoscevo questa specie di guppy nostrano... sicuro però che se realizzerò un laghetto o un acquario esterno semi-interrato, li adotterò per la lotta biologica alle zanzare 😉 (11.06.2023) La gambusia (Gambusia affinis) è un piccolo pesce d'acqua dolce della famiglia dei Poecilidi dell'ordine Ciprinodontiformi. Distribuzione e habitat Questi pesci sono nativi dei bacini [...]

Di |2024-05-22T19:11:15+02:0022 Maggio 2024|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Generazione No Kids, le coppie che non vogliono avere figli: «Non ho istinto materno, i soldi non c’entrano»

Su settemila donne tra i 18 e i 34 anni senza figli, il 21% non le vuole «Bambini no grazie, non vogliamo riprodurci, non vogliamo essere madri o padri, non fa parte del nostro progetto di vita». Un’indagine dell’istituto Toniolo su settemila donne tra i 18 e i 34 anni senza figli dice che il 21% di loro non ne vuole. Il 29% afferma di essere debolmente interessata. Un dato che può spiegare le culle vuote in Italia e in Occidente: «Avere figli è una scelta libera. Non è cercando di convincere chi non li vuole che cambieranno le cose, [...]

Schwa, come e quando si usa, come si scrive e come si legge

Lo Schwa, una e rovesciata, compare sempre di più nei testi scritti, sia sul web (social network), che sui giornali e nelle pubblicità: cos’è e cosa significa L’utilizzo dello schwa, rappresentata da una e rovesciata (ə), si è diffuso velocemente negli ultimi anni ed è legata alla necessità di adottare un linguaggio il più inclusivo possibile. Tutto ciò ha sollevato un dibattito tutt’ora in corso, che vede schierati da una parte coloro che sentono la necessità di introdurre nuovi modi per poter interagire in maniera inclusiva e, dall’altra, coloro che temono lo stravolgimento della lingua italiana scritta e mirano alla sua tutela. Ciò avviene [...]

Di |2024-04-10T20:15:38+02:0010 Aprile 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Aloe vera e le sue proprietà, cosa c’è da sapere

0110 Il collega Luca, andando in pensione, ha donato ad Ary una nella pianta di Aloe che seguiva in ufficio. L'abbiamo portata nel giardino d'inverno e qui sta crescendo rigogliosa.   👁‍🗨 CHECK 04-2024: 🟢   (da integrare con scheda botanica)   Aloe vera e le sue proprietà, cosa c’è da sapere I suoi gel e succhi sono prodotti ormai leggendari, ma non tutto quel che si dice sulle loro proprietà terapeutiche è provato Depura l’intero organismo dalle tossine cattive. Ti regala una pelle sempre fresca. Ti protegge dalle malattie, previene l’invecchiamento e, all’occorrenza, ti fornisce anche una sferzata di [...]

La malattia di chi vede il diavolo, ecco le prime immagini

E' una sindrome rara che si chiama prosopometamorfopsia o Pmo. Chi ne soffre vede i volti degli altri "deformi come demoni". Scienziati su Lancet pubblicano le foto realizzate con l'aiuto di un paziente e avvertono: "Non è una patologia psichiatrica" Vedere il diavolo si può. A qualcuno succede ogni volta che guarda in faccia un'altra persona: sono i malati di prosopometamorfopsia o Pmo, una sindrome molto rara che fa apparire distorti i lineamenti del viso altrui. Ora, per la prima volta, è possibile guardare con gli occhi di chi soffre di questa sindrome. A pubblicare le immagini è la rivista scientifica 'The Lancet', fra [...]

Condominio e telecamere (Raccolta sentenze dal 2022)

Finte telecamere, vera tutela della privacy: cosa dice la legge su installazione e obiettivi Le videocamere di sorveglianza finte sono utilizzate sempre più spesso come deterrente da parte sia dei privati cittadini che di aziende ed attività commerciali. Nonostante l’oggettiva impossibilità di registrare video, la finta telecamera non è sempre utilizzabile: si deve preliminarmente analizzare il contesto di utilizzo ed i soggetti interessati a questo particolare non-trattamento. Del resto, la videosorveglianza è uno dei temi più importanti all’interno del panorama privacy, anche alla luce delle pronunce del Garante privacy italiano, del Working Party 29 e oggi dell’EDPB, oltre che delle regole previste dalla giurisprudenza in generale. [...]

Di |2024-03-25T17:56:28+01:0025 Marzo 2024|Categorie: CIVIS & GENS, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |
Torna in cima