KUBOSPHERA

ll rapporto di lavoro domestico: colf, badanti e baby sitter

Il rapporto di lavoro domestico Modalità di assunzione, cessazione del rapporto lavorativo domestico e novità normative Avv. Vittorio Bove - A norma della legge 2 aprile 1958, n. 339, il lavoratore domestico è colui che svolge la propria prestazione lavorativa, in modo continuativo, per le necessità ed il funzionamento della vita familiare del datore di lavoro, sia con qualifica specifica, anche di elevata competenza professionale, sia con mansioni generiche. Lavoro domestico Il lavoro domestico presenta modalità e caratteristiche diverse, analizziamo nel dettaglio le differenze vigenti in tale categoria: 1) un lavoratore può svolgere prestazioni lavorative a servizio pieno presso l'abitazione del [...]

Welfare impossibile. Pochi pagano per tutti ma chi sa quanto?

Ormai da oltre 10 anni e soprattutto in prossimità delle tornate elettorali l’idea di Paese, di quello che vorremmo fosse l’Italia dei nostri figli e nipoti, manca totalmente. Di un piano quinquennale nemmeno l’ombra, ma il ritornello è sempre lo stesso: le famiglie sono in sofferenza, la povertà e le disuguaglianze sono aumentate. In questi ultimi 5 anni poi ha preso forma una nuova narrazione: basta austerity imposta dall’Europa matrigna, andremo a Bruxelles a battere i pugni; è tempo di fare deficit con politiche assistenziali, spesso senza alcuna conoscenza della situazione sociale ed economica. Debiti e bonus Tuttavia, in questi [...]

Di |2023-05-22T07:21:48+02:0022 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

Laurea: valore legale e utilità per carriera lavorativa (e stipendio)

Abrogare il valore legale della laurea? Un tabù superato dai fatti –di Marzio Bartoloni 13 novembre 2018 Il primo a lanciare il sasso è stato il vice premier Matteo Salvini: «È una questione da affrontare». Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha aggiustato il tiro: «È un tema di cui si dibatte da tanti anni. In questo momento non è in programma, non è detto che poi possa essere analizzato». Di abolizione del valore legale del titolo di studio se ne parla ormai da decenni: nel recente passato ci ha provato il governo di centrodestra con il ministro Maria Stella Gelmini. [...]

Di |2023-05-21T15:30:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Orto e prato verde: rendono felici e allungano la vita

IL PRATO APPENA TAGLIATO RENDE FELICI ROMA - L'odore dell'erba appena tagliata rilassa e rende felici. A confermarlo è uno studio effettuato in Australia secondo cui un prato appena 'rasato' rilascia una sostanza chimica che ha effetti benefici sul nostro umore. Il lavoro degli scienziati non si è però fermato a questo: é stato, infatti, riprodotto in laboratorio questo profumo, ribattezzato 'Essenza Serena', che aiuta a ridurre lo stress e contribuisce a stimolare la memoria e che entro un mese, secondo i ricercatori, potrebbe essere commercializzato. Dopo sette anni di ricerche il team guidato da Nick Lavidis, neuroscenziato presso l'Università [...]

Di |2023-05-21T10:31:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Come gestire chi rema contro all’azienda: gli SCOLLABORATORI

GLI SCOLLABORATORI Gli scollaboratori comprendono quel 20% di persone che causano l’80% dei problemi in azienda. Anche se in alcuni casi potrebbero aver avuto nel passato, o mantenere nel presente, una discreta produttività a livello personale, queste persone deprimono attivamente la produttività degli altri e il livello di motivazione e il benessere di chi li circonda. I lavativi, i negativi, i disaffezionati o le persone molto critiche dell’azienda sono alcuni degli elementi che compongono questa categoria. Alcune delle caratteristiche dello scollaboratore: a) In generale è il vantaggio personale a motivarlo piuttosto che il bene dell’azienda nel senso che, nella maggior [...]

Essere gentili non paga: i rompiscatole guadagnano di più

Sul lavoro essere scontrosi e antipatici serve alla carriera. Lo dimostra uno studio americano ROMA - La cortesia, sul luogo di lavoro, non è un vantaggio. Anzi, può diventare un handicap. È quello che dimostra una ricerca che verrà pubblicata sul prossimo numero del Journal of Personality and Social Psychology1, pubblicata in anteprima dal quotidiano francese Libération 2. Grazie a dei questionari sottoposti a gruppi eterogenei di persone, i ricercatori hanno dimostrato che sul luogo di lavoro le persone scontrose e antipatiche riscuotono maggior successo di quelle disponibili. Non solo: a conti fatti, i primi (gli insopportabili), guadagnano il 18% [...]

Raccolta articoli e sentenze sul rapporto tra colleghi in ufficio

Indice Aria condizionata, in ufficio fa litigare 7 colleghi su 10 Scarpa stringata o tacco alto così si vince la sfida in ufficio Usa: SENO procace LICENZIAMENTO sicuro - Dedicato alle ragazze che meditano il ricorso alla mastoplastica additiva Lo "STRAINING" : manifestazione attenuata del Mobbing e delitto di maltrattamenti in famiglia. Le chiacchiere sul lavoro? Sono utili alla carriera Troppo belle per la leadership? Licenziato chi dice troppe parolacce   Aria condizionata, in ufficio fa litigare 7 colleghi su 10 Il condizionatore porta scompiglio negli ambienti di lavoro dove d'estate sono soprattutto le donne a soffrire. Il motivo? Sono [...]

Raccolta articoli e sentenze sul rapporto tra impiegati e responsabili – Parte 2

Indice Cassazione: lecito registrare il colloquio telefonico con il capo per utilizzarlo come prova Un cattivo capo fa male alla salute quanto il fumo passivo. La ricerca delle Università di Harvard e Stanford Legittimo il licenziamento del dipendente aggressivo nei confronti dei suoi superiori gerarchici Dire "ti distruggo" al proprio capo, vale il licenziamento "Ci metto un minuto" o "Non è colpa mia", le 11 frasi da non dire mai a lavoro Mobbing se il direttore preferisce i colleghi più giovani e inesperti   Cassazione: lecito registrare il colloquio telefonico con il capo per utilizzarlo come prova Con sentenza n. [...]

Raccolta articoli e sentenze sul rapporto tra impiegati e responsabili – Parte 1

Indice Psicologia: un buon capo ha la faccia larga, l'identikit del ceo perfetto Il “vaffa...” al collega è reato E costa anche caro Cassazione: legittimo il licenziamento di chi registra le conversazioni dei colleghi a loro insaputa Quello che le persone intelligenti non fanno sul lavoro Cassazione: se il lavoratore dà dell'ignorante al capo, il licenziamento è sproporzionato Le frasi da non dire mai a un capo   Psicologia: un buon capo ha la faccia larga, l'identikit del ceo perfetto Per guidare un'azienda e portarla al successo bisogna metterci la faccia. Ed è meglio che sia larga, perché se un [...]

Raccolta articoli sul monitoraggio dei dipendenti in azienda (2011 – 2016)

Indice Garante privacy: i dati personali del lavoratore contenuti nel computer aziendale non sono accessibili al datore di lavoro (8 mar 2011) Privacy: no al trattamento dati personali del dipendente ricavati dal server aziendale Tutto quello che può sapere di te la tua azienda quando sei al lavoro Non utilizzabili i dati della navigazione abusiva del dipendente ai fini del licenziamento. La cassazione sul provvedimento del Garante della Privacy Cassazione: no al licenziamento di chi scarica film e musica utilizzando il computer dell'ufficio Cassazione: uso improprio del PC aziendale e della casella di posta elettronica   Garante privacy: i dati [...]

Torna in cima