KNOWLEDGE

Liberarsi dal rancore in 10 mosse

La parola rancore si riferisce al processo mentale di rivivere ripetutamente un sentimento che ci infastidisce o ci fa arrabbiare e gli eventi che lo hanno generato. Nel rancore non facciamo un semplice riepilogo dei fatti: li ripercorriamo e riviviamo in un modo che ci influenza emotivamente, fisiologicamente e spiritualmente in modo distruttivo. L’inabilità di liberarsi dal rancore è probabilmente il singolo impedimento più importante alla riparazione di connessioni intime disgregate, spaccature all’interno delle famiglie o amicizie compromesse. Benché il rancore possa essere provocato da conflitti specifici insorti di recente tra due persone, di solito nasconde difficoltà relazionali che risalgono [...]

Di |2023-05-31T15:12:53+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

6 particolarità delle persone che preferiscono stare da sole

Le Persone Che Preferiscono Stare Da Sole, Hanno Queste 6 Peculiarità Nella Loro Personalità Quando qualcuno preferisce avere pochi e selezionati amici e ama passare del tempo da solo, viene chiamato solitario. Gli altri lo percepiscono come una persona sola, o depressa. Ma in realtà queste persone non si sentono mai sole. Stare in compagnia di se stessi, li appaga. Si sentono fortemente connessi con il proprio io e realizzano meglio le cose che li circondano. Non è semplice fare amicizia con i solitari, perché sono veramente molto selettivi. Ma quali sono i tratti della personalità che più li caratterizzano? [...]

Di |2023-05-31T09:54:07+02:0031 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Kayak

Il kayak (pron. [kaˈjak]), meno comunemente caiac, caiaco o caiacco, è un tipo di canoa originariamente utilizzata dagli Inuit. Si differenzia dalla canoa propriamente detta (o canoa canadese) per essere concepita per l'uso in propulsione e manovra di una pagaia a doppia pala, mentre la canoa canadese viene spinta e manovrata con l'uso della pagaia a pala singola. La parola "kayak" significa "barca degli uomini", e si contrappone a umiak, "barca delle donne". I primi kayak erano fatti di legno ricoperto da pelli di foca ed erano costruiti su misura direttamente dagli uomini che intendevano utilizzarli. Struttura dei kayak moderni [...]

Di |2023-05-31T09:51:29+02:0031 Maggio 2023|Categorie: EXODUS, F@R-ATELIER, F@R-SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Zone cardiache: quali sono, a cosa servono e come si calcolano

I cardiofrequenzimetri Garmin vi possono aiutare a monitorare la frequenza cardiaca durante tutto l’arco della giornata e durante lo sport. Rilevare la frequenza cardiaca in allenamento è fondamentale per sapere a quale intensità ci stiamo allenando in modo da stabilire se il lavoro che che stiamo svolgendo è in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati. Perdere peso? Migliorare la resistenza? Aumentare la velocità e i record personali? A seconda del risultato che vogliamo raggiungere dovremo servirci inevitabilmente delle zone cardiache. Durante le attività sportive, l’intensità di un allenamento è strettamente legata alle zone cardio: più il battito cardiaco [...]

Se camminiamo in posizione eretta forse è grazie a un’antica supernova

Se camminiamo in posizione eretta forse è grazie a un'antica supernova Potrebbe un’antichissima supernova aver spinto i nostri antenati a camminare in posizione eretta? È questa la bizzarra ipotesi di un team di ricercatori dell’università del Kansas che, sulle pagine del Journal of Geology, hanno spiegato la loro teoria raccontando in che modo le esplosioni delle supernove possano aver scatenato una serie di eventi che hanno favorito l’evoluzione della specie umana, portando i nostri antenati a camminare su due piedi. Secondo l’ipotesi dei ricercatori le esplosioni di alcune supernove, che hanno bombardato con piogge di raggi cosmici il nostro pianeta a partire da 8 milioni di anni fa – l’ultima delle quali [...]

Libro: Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita di Nassim Nicholas Taleb

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro [...]

Libro: Le 5 frasi più belle del Piccolo Principe

Ed ecco il mio segreto.
 È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi E’ uno dei film più attesi del prossimo anno, ma prima ancora, con 257 traduzioni e oltre 140 milioni di copie vendute dal 1942, anno della sua prima pubblicazione, è uno dei libri più conosciuti e letti al mondo. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua ad affascinare in modo trasversale bambini e adulti ed è ora pronto per una nuova sfida. Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano) Dopo la [...]

Libro: Terre selvagge di Sebastiano Vassalli

ANTEPRIMA/CON «TERRE SELVAGGE» (RIZZOLI) UN CONFLITTO LONTANO TRASFORMATO IN UNA NARRAZIONE EPICA Il sogno dei Cimbri nel far west di Vassalli Lo scrittore dà voce a un popolo dimenticato, sconfitto in Piemonte duemila anni fa Forse nessuno in Italia, meglio di Sebastiano Vassalli, conosce l’arte del raccontare. Il dominio della, anzi sulla narrazione di Grandi Storie è la sua qualità straordinaria. Gli si dà in mano una vicenda minima, un personaggio e lui li trasforma, come per magia, in una Grande Storia. La capacità di trasformare il minuscolo, l’apparentemente insignificante in una vicenda italiana esemplare è il suo talento, che [...]

Di |2023-05-30T13:12:49+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Samsung NX500: la piccola mirrorless con il cuore della NX1

Samsung ha ufficializzato oggi la sua nuova mirrorless NX500. Erede della Nx300, ne riprende lo stile da rangefinder e la compattezza, ma mostra più muscoli acquisendo diverse caratteristiche dalla top di gamma NX1. Pur essendo quasi invariata nello stile ha un look più raffinato, con una sagomatura bella e comoda nella parte superiore ed un grip eccellente grazie ad un'ampia impugnatura. Il sensore è lo stesso APS-C retroilluminato da 28MP della NX1, così come il processore d'immagine DRIMe 5. Ha una sensibilità ISO di 100-25600, espandibile fino a 51200 ed una raffica veloce da 9fps. I controlli sono abbastanza ricchi, [...]

La bufala dei fiori di Bach

I famosi rimedi floreali sono spuntati persino in laboratorio didattico all'interno della Settimana della cultura scientifica del Miur: ecco cosa sono e perché non funzionano. Si può parlare di fiori di Bach in un evento dedicato alla scienza? Dipende dalla prospettiva che si usa. Tra l’8 e il 15 marzo nel liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano si è celebrata la Settimana scientifica e tecnologica, ricorrenza istituita dal Miur, con un ricco calendario di eventi dedicati alla diffusione della cultura scientifica che hanno coinvolto direttamente gli alunni di diverse scuole. Conferenze, proiezioni, gite ma soprattutto laboratori che i ragazzi, coordinati dai docenti, hanno preparato [...]

Di |2023-05-29T13:57:13+02:0029 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |
Torna in cima