CIVIS & GENS

Dash cam: Mie riflessioni – Analisi Ottobre 2025

Ho approfondito la questione leggendo molte fonti diverse. L'utilità è indubbia: ho trovato decine di sentenze dove il filmato è stato essenziale per chiarire sinistri dubbi, sollevare l'autista da responsabilità civili/penali e condannare le assicurazioni a risarcire danni. Sul modello bisogna essenzialmente acquistare prodotti di buona fascia di aziende specializzate (es.70mai Dash Cam 4K T800, prezzi tra €250 e €400): se non è 4K effettivi non leggi le targhe (soprattutto di moto e scooter) e se non è di buona fattura con caldo e freddo nell'abitacolo si blocca. Ho però SERIE perplessità su montaggio, cablaggio, alimentazione e rapporti con garanzia/tagliandi/elettronica [...]

Di |2025-10-20T19:39:19+02:0020 Ottobre 2025|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , |

Condominio e telecamere (Raccolta sentenze dal 2022)

Non è necessario apporre cartelli per segnalare la telecamera privata In caso di installazione di videocamera di sorveglianza privata in un condominio non occorre che vengano apposti cartelli di segnalazione. Lo precisa il Tribunale di Catania, sezione III civile, nella sentenza 4262/2025 secondo la quale il privato può anche ancorare l’impianto sulle parti comuni, per come gli è riconosciuto dagli articoli 1102 e 1122 Codice civile purché, oltre alla comunicazione all’amministratore, sussistano precise condizioni. L’installazione non deve comportare modifiche d’uso dell’area, non deve impedire agli altri condomini di fare parimenti uso dell’area comune e non deve pregiudicare il decoro architettonico dell’edificio. A [...]

Di |2025-10-15T20:34:32+02:0015 Ottobre 2025|Categorie: CIVIS & GENS, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |

Dash cam: Geotab sfata i falsi miti

Utilissimo articolo da Assinews. Ary saranno 3 anni che mi dice che dobbiamo metterla... e tenuto conto che che FarWest è divenuta la strada, non ha tutti i torti... Le Dash cam, ovvero le telecamere montate a bordo dei veicoli, sono al centro di un dibattito che vede l’innovazione confrontarsi con il rispetto delle normative. Sebbene sia indubbio il loro potenziale in termini di miglioramento della sicurezza stradale, tutela dei conducenti e riduzione dei costi operativi e assicurativi, persistono convinzioni errate che ne rallentano l’adozione secondo Geotab, che ha identificato 5 falsi miti che possono generare confusione e incertezza tra chi gestisce le flotte [...]

Di |2025-09-08T08:16:00+02:0008 Settembre 2025|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , |

Blogger: scatta la responsabilità civile per commenti diffamatori pubblicati da terzi

La Corte di Cassazione ha elencato le condizioni che devono ricorrere per affermarsi la responsabilità del blogger quale prestatore dei servizi che non abbia provveduto alla immediata rimozione dei contenuti illeciti oppure abbia continuato a pubblicarli. Tag: Cass. civ. Sez. III ord. 27 Giugno 2025 n. 17360 TESTO DELLA SENTENZA

Di |2025-08-19T14:52:43+02:0019 Agosto 2025|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , |

WhatsApp sul lavoro, i messaggi hanno valore legale

WhatsApp sul lavoro, i messaggi hanno valore legale e si possono usare in tribunale I messaggi WhatsApp sono utilizzabili come prova scritta e documentale di abusi e violazioni del contratto e della legge, da parte dell'azienda. Ma a specifiche condizioni di Claudio Garau Chiunque conosce WhatsApp, la celeberrima app per smartphone lanciata nel 2009 e oggi utilizzata da miliardi di persone in tutto il mondo. Utilissima anche e soprattutto nel mondo dell’occupazione, per tenersi in contatto con colleghi e superiori (ad es. per stabilire uno scambio di turni), può essere sfruttata anche per far valere o proteggere i propri diritti di lavoratore? [...]

Di |2025-03-06T18:44:47+01:0006 Marzo 2025|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

Mutilazioni genitali per 80mila donne in Italia, i luoghi comuni da sfatare

Iss, importante problema sanità. Non è prescritta da nessun credo Sono circa 200 milioni nel mondo e 80mila in Italia, tra cui 7mila minori, le donne che hanno subito mutilazioni genitali. La maggior parte degli operatori sanitari italiani, il 60%, però, considera inadeguata la propria formazione sul tema, e cade in errori e luoghi comuni, come quello secondo cui la pratica viene effettuata per motivi religiosi, quando invece non è prescritta da nessun credo. È quanto è emerso da uno studio presentato durante un evento organizzato dall'Iss e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma in vista della giornata [...]

Di |2025-02-06T18:39:33+01:0006 Febbraio 2025|Categorie: CIVIS & GENS, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , , |

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino (CAPT)

Bron e Arihanna soci dal 2010 Contatti: Indirizzo: strada del Cresto, 2 - 10132 Reaglie (TO ) Italy Mail: apicoltori.capt@gmail.com Sito web: https://capt-to.org/ Clicca qui per leggere: Storia della CAPT, nuovo Direttivo e nuove cariche FONTE: Testo descrittivo associazione presente sulla pagina CAPT di Apilandia ora non più attiva. (2012) Ci occupiamo di... La Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino, da sempre punto di riferimento per lo sviluppo dell'apicoltura piemontese, ha lo scopo principale di promuovere fra i soci, la cultura apistica, mirata in modo particolare a diffondere modi di conduzione dell’alveare che giovandosi di sempre più approfondite conoscenze della biologia [...]

Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)

La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) è un'associazione ambientalista italiana, fondata nel 1965 con lo scopo principale di contrastare l'eliminazione degli uccelli, ma anche di conservare la natura mediante l'educazione ambientale e la tutela della biodiversità italiana. Con oltre 30 000 sostenitori, un centinaio di sezioni locali e un migliaio di volontari la LIPU è di gran lunga la maggiore associazione italiana per la protezione degli uccelli, nonché una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane insieme al WWF Italia, Legambiente e Greenpeace Italia. Le 58 strutture della LIPU, divise in Oasi naturali e Centri Recupero (i quali ogni anno curano oltre 15 000 animali feriti), vengono visitate annualmente da oltre 200 000 persone. La LIPU [...]

FARE – SUBIRE – PARLARE – CAPIRE : Benemerenza Distintivo Oro AVIS

Qualche sera fa ho ritirato la Benemerenza Oro per le 50 donazioni di sangue e plasma in AVIS. In realtà il traguardo è già stato superato, ma -giustamente- all'associazione hanno pensato di far coincidere l'evento con i 70 anni della sede comunale di Pianezza, dove io e Arianna siamo iscritti dal 2007 e abbiamo contribuito, sino ad ora con una novantina di sacche. Ho conosciuto questa utilissima iniziativa nel periodo militare, dove era gestita -se ben ricordo- dalla Croce Rossa in Folgore in Toscana e dalla FIDAS per gli Alpini del Tirolo. In quel periodo forse contava più il giorno [...]

Di |2025-08-03T10:26:29+02:0024 Settembre 2024|Categorie: CIVIS & GENS, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |
Torna in cima