ESPLORATORI ERRANTI

Elenco Esploratori Straordinari (2008-2019)

La sala degli Eroi è il luogo dove celebriamo la memoria e le gesta, in questo mondo o negli universi della fantasia, di Esploratori straordinari. Questo l'elenco dei personaggi raccolto nell'apposita sezione del vecchio sito BG2 tra il 2008 e il 2019 in ordine alfabetico per nome. In futuro svilupperò ulteriormente l'articolo con una breve descrizione della loro vita e del perché sono considerati straordinari nella GEE. Adolfo Kind Adrianne Wadewitz Adriano Olivetti Alan Mathison Turing Alan Turing Albert Einstein Alexandra David-Néel Alfred Bernhard Nobel Amelia Earhart André Comte-Sponville Antoine de Saint-Exupéry Archimede di Siracusa Bartolomeo Peyrot Blek Macigno Brendon Grimshaw Bruno [...]

Costituzione Gruppo di Studio C.A.P.T “Comunicazione Api” (dal 2014)

Testo del 24.04.2014 Continuando con Ary a mettere a disposizione della CAPT le nostre nozioni giuridiche, informatiche e assicurative, lasciando l'insegnamento degli aspetti tecnici ai professori e la trasmissione dell'esperienza a chi l'esperienza apistica ha maturato... quale luogo migliore della CAPT, il cui valore fondante trasmesso da Don Angeleri, Carlo Vidano e Bonci è rappresentato dalla "passione gratuita e disinteressata", per creare un gruppo di studio nel quale raccogliere materiale e approfondire aspetti particolari e interessanti del mondo apistico lontani dall'attività pratica quotidiana dei più, volta alla produzione di miele e altri prodotti dell'arnia? Vorrei tentare di riunire un piccolo [...]

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi

Star Wars Day, le origini (mitologiche) di una festa per padawan e Jedi di Giovanni Gagliardi Il 4 maggio si celebra l'universo creato da George Lucas con molte iniziative. Una tradizione che nasce (forse) nel 1978 e che coinvolge Margaret Thatcher Che siate anziani e saggi maestri Jedi o giovani allievi padawan, anonimi Stormtrooper o feroci guerrieri Sith, membri dell'Alleanza ribelle o fedeli all'Impero, oggi 4 maggio si fa festa: è lo Star Wars Day. Per i fan è questo il giorno in cui si festeggia la saga nata nel 1977 dal genio di George Lucas e destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura del ventesimo (e forse 21esimo) secolo [...]

Di |2023-05-04T08:32:30+02:0004 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, HOBBY & SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2008

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Pelle arrossata, creama alla calendula. Sciacquarsi la bocca con un infuso di salvia e timo dopo aver lavato i denti rinforza le gengive [...]

Di |2023-05-03T14:05:29+02:0003 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP)

Bron socio dal 03/2016 al 03/2024. (Testo del 06.04.2016) Buona giornata a tutti, colgo l'occasione di questa pioggia primaverile per scrivervi due righe, così da farvi un saluto e illustrarvi una nuova iniziativa cui ho deciso, entusiasta, di aderire. Tutto è iniziato nello scorso autunno, quando il profilo ufficiale Twitter del CICAP (il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, SITO WEB ) mi ha fatto l'onore di commentare positivamente e retwittare sulla propria bacheca alcuni articoli e mie riflessioni sulla comunicazione chimica, visiva ed elettromagnetica tra le api con chiaro riferimento a un'indagine sulla parallela comunicazione inconscia tra [...]

Normative di riferimento per il decesso di un animale da compagnia

Nell’ultimo numero di SOCREM Torino, si è parlato del lutto per la morte dell’animale domestico. Ma quando l’animale muore, ci sono anche aspetti pratici da affrontare per seppellirlo e occorre preoccuparsi di una serie di cose. Cosa si può (o non si può) fare? Risponde Ferdinando Meregaglia - medico veterinario Ognuno di noi può aver avuto il piacere di convivere con un animale d’affezione. In ragione della minor lunghezza della vita di quest’ultimo, il proprietario può dover affrontare, non solo da un punto di vista emotivo, il problema del distacco dalle spoglie. Nelle società civili, come può considerarsi la nostra [...]

Una mia versione “SteelPunk” del boardgame SHOBU (e le regole di gioco, per chi non le conoscesse!)

Qualche giorno fa, leggendo il numero di agosto di "GAME INFORMER MAGAZINE", sono rimasto molto colpito dalla recensione di un gioco da tavolo del genere che prediligo: gli "astratti puri" come scacchi o go. Essenziale, semplice ma molto profondo, questo gioco totalmente "in chiaro" e con nessuna possibilità lasciata al "caso", permette la pianificazione di strategie molto complesse. Un gioiello per chi sa apprezzare questo modo di occupare costruttivamente l'"otium". Ne ho cercata una copia online, ma nemmeno Amazon ne ha disponibili... e allora mi sono detto: perchè non costruirmene una per uso personale? E così... ecco il mio elaborato. [...]

Fringuello (Fringilla coelebs)

Da un paio di settimane alcuni esemplari di bellissimi fringuelli hanno iniziato a cibarsi alla mangiatoia dell'Eremo ElGram! In realtà sul piano con semi, pastoncino e palle di grasso vanno poco... preferiscono mangiare quanto le cince e gli altri frequentatori gettano a terra durante passaggi e baruffe!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Fringuello (Fringilla coelebs) Il fringuello (Fringilla coelebs) è una delle specie di Fringillidi più comune e presente tutto l’anno nelle nostre regioni. È un passeriforme di piccola [...]

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api (dal 2018)

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. Da oltre trenta milioni di anni le api svolgono un servizio ecosistemico essenziale aiutando i fiori a espandere il proprio areale e a riprodursi. Oltre che alla sopravvivenza di molte specie vegetali, questi incredibili insetti sono necessari per la sopravvivenza della nostra specie, contribuendo in maniera decisiva alla sicurezza alimentare globale. Oltre due terzi delle colture utilizzate per la nutrizione umana sono infatti impollinati dalle api, le quali svolgerebbero inoltre un ruolo attivo [...]

LandOver: Il gioco da tavolo ideato da Bron ElGram nel 1992

https://www.instagram.com/p/B7vRaioodHr/?utm_source=ig_web_copy_link DISCLAMER: i diritti d’autore sul gioco “LandOver” realizzato nel 1992 da Fabrizio Urbano/Bron ElGram/(Mogol), dei suoi simboli e delle sue regole è personale ed esclusivo. Ne è vietata la copia totale o parziale e ci si riserva di perseguire legalmente chiunque in qualunque modo o forma infranga o aggiri questo divieto.   Nel febbraio del 1992 (quando ancora firmavo i miei disegni e i miei racconti con lo pseudonimo di “Mogol”), dopo due anni di prove, modifiche e rettifiche varie conseguenti agli innumerevoli test compiuti con gli amici del party di AD&D (Ugo M. in particolare)… definii e trascrissi [...]

Torna in cima