ESPLORATORI ERRANTI

A Pianezza una volta c’era un castello

A Pianezza una volta c’era un castello e sorgeva dove è oggi edificata Villa Lascaris. Del Castello di Pianezza purtroppo oggi rimangono solo pochi resti nel giardino della villa. Sono gli ultimi testimoni di un importante passato. Facevano parte dei sotterranei, del bastione esterno e della “Galleria di Maria Bricca”. Il maniero era stato fatto costruire dal vescovo Landolfo di Torino intorno all’anno mille. L’episcopo aveva fatto edificare una serie di castelli per dotare Torino di una cinta difensiva. Sorgeva a picco sulla Dora, lungo la Via Francigena. Viene citato per la prima volta in un documento del 1159. Con [...]

Di |2023-06-10T11:25:44+02:0010 Giugno 2023|Categorie: EXODUS, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |

Inizia “La Cerca” dell’Eremo! (dal 06.2014 al 08.2020)

Testo "Giugno 2014": Tutto ebbe inizio il 7 luglio di vent'anni fa quando, per caso (o per destino), scampai quasi incolume a un grave incidente: la mia vespa fu travolta da un autobus di linea e nel seguente periodo di degenza in ospedale e a casa dei miei genitori ebbi tempo di osservare, meditare e prendere le decisioni che hanno caratterizzato tutti gli anni a venire. Uno dei pensieri fissi che si radicò nella mia mente fu la presa di coscienza della fugacità dell’esistenza e delle relazioni umane. Ne conclusi che una condotta “equa e giusta” per affrontare gli anni [...]

Di |2023-06-09T16:58:34+02:0009 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOME & ARCH, MONDO REAL|Tag: , , , , |

EX LIBRIS: Dopo 30 anni una nuova veste grafica per la mia etichetta!

[Da Wikipedia] Con la locuzione Ex libris (che in latino sta per "dai libri") ci si riferisce ad una etichetta, solitamente ornata di figure e motti, che si applica su un libro per indicarne il proprietario. Può fungere anche come contrassegno apposto nella parte interna della prima pagina di copertina dei volumi catalogati in una biblioteca privata. L'etichettatura può essere cartacea, in materiali pregiati quali cuoio o pergamena, o sotto forma di timbro, in questo caso, a inchiostro, a lacca, a fuoco od altro. EDIZIONE 1990  Da sempre appassionato di libri e lettura (un magnifico "universo positivo", che permette a [...]

Di |2023-06-07T17:29:28+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |

«Non esiste il bene o il male, solo decisioni e conseguenze». Riflessione sul “senso di (non) appartenenza”

In questo testo ho condensato alcune mie meditazioni degli ultimi mesi. Il suo obiettivo è focalizzare l'attenzione del lettore sul concetto di "appartenenza" e sulla sua negazione a gran parte dell'umanità. Cerca di indagarne alcune cause, per poi focalizzarsi sulla mia esperienza personale, nella vita "reale" e in quella "virtuale", proiezione nella letteratura e nel mondo videoludico. Scriverlo mi ha aiutato a centrare un argomento principale intorno al quale svilupperò la versione definitiva de "I racconti di Bron ElGram" e caratterizzerò ulteriormente la nostra "Gilda degli Esploratori Erranti".  Ovunque è scritto e ripetuto che l'essere umano è un "animale sociale". [...]

L’importanza dei giochi RPG nella nostra vita

Sì, è vero, fino a pochi anni fa i videogiochi, soprattutto i RPG, erano considerati qualcosa per semplici nerd. Vuoi per l’immagine trasmessa dai film per ragazzi anni ’80, vuoi per la minima diffusione dei videogiochi e delle console nelle decadi scorse, per molto tempo si è pensato che impersonare maghi, folletti ed eroi vari fosse qualcosa per soli nerd. Non è certo così, e anzi, ciò che viene messo in pratica durante le partite con giochi RPG può tornare molto utile anche nella vita di tutti i giorni! 1. I giochi di ruolo alimentano la creatività I giochi di [...]

PIEMONTE, TERRA DI LEGGENDE

Riporto un articolo letto sulla newsletter di Piemonte Parchi del 21/04/2020 ripromettendomi di approfondire in futuro l'argomento. Sono anni che voglio raccogliere in un testo organico i racconti ascoltati da parenti e vicini di casa della Val Luserna, Valle Pellice e della Valle Angrogna...   Può una leggenda essere uno stimolante invito a riscoprire un luogo, un ambiente o un territorio? Se tutti sapessero che - soltanto nel tratto montano dalla Val Po alla Val Sangone - sono oltre 250 i luoghi 'leggendari', probabilmente tutti noi guarderemmo al Piemonte con un altro occhio: quello favolistico, mitico, appunto... leggendario. di Diego Priolo Da cinquantina [...]

Di |2023-06-07T13:03:06+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM|Tag: , , , , |

Dobbiamo rapidamente iniziare a pensare come vogliamo il futuro. Perché il futuro non aspetta

L'immagine artistica o sessista (dipende da come volete vederla 🙄) è ottima per attirare l'attenzione e per far leggere questa mia riflessione... il cui sunto è: "ma ci rendiamo conto di cosa stiamo facendo e di dove finiremo?" Antefatto: da ieri sono attivi sul mio nuovo sito www.bronelgram.ovh il protocollo di sicurezza htpps e due livelli di protezione da attacchi DDOS. Risultato: il traffico si è ridimensionato da punte di 175mila visite al giorno a 3.000. Un dato verosimile, che fa il paio con i ritorni di commenti ai miei articoli, con il numero dei miei contatti (reali) e con [...]

Di |2023-06-06T21:02:12+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |

STATISTICHE 7 anni di “BroomGulf 2” (03.2013 – 03.2020)

Così, dopo dieci anni di quotidiana passione, il momento è giunto: nei prossimi giorni il "BroomGulf 2" sarà messo offline. L'avventura iniziò nel marzo del 2010, quando abbozzai il "BroomGulf 2" in "Adobe Flash": il sito consisteva in uno scrittoio ottocentesco dotato di tutta una serie di elementi interattivi la cui funzione cambiava se si operava in modalità diurna o notturna. Scontratomi però con un mare di problemi tecnici da me difficilmente risolvibili, Nadrier mi invitò ad approfondire lo studio del "phpBB" e a impostare il sito come un Forum interattivo collegato a pagine illustrative in "html". Seguito il suo [...]

Di |2023-06-06T20:57:11+02:0006 Giugno 2023|Categorie: F@R-NET, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , , , , |

Big Jim 1975-1980 e Bron ElGram

Per caso mi è passato tra le mani un catalogo sugli accessori degli anni 1975-1980 del famoso giocattolo Mattel Big Jim... ho ritrovato giocattoli che mi regalò in quegli anni mia madrina... penso che le parole non servano, per evidenziare quanto abbiano influito sulla mia formazione di esploratore errante...  Avevo: camper, elicottero, jeep, canoa, boscaiolo/cacciatore, falconiere. QUI CI SONO TANTISSIME IMMAGINI

IL SIMBOLISMO DEI NUMERI

IL NUMERO UNO: Uno è il primo numero usato per contare e quindi gli è riconosciuto un grande potere; senza di esso non ci sarebbe il sistema numerico così come lo conosciamo. Ogni sistema numerico che possiamo immaginare ha il suo punto d'inizio. Spesso è visto come l'origine di tutte le cose e rappresenta la perfezione, l'assoluto e la divinità nelle religioni monoteiste. L'Uno è la sorgente di ciò che esiste, di ciò che è altro dall'Uno: da esso emanano le forme, le dimensioni, i colori, le direzioni, lo spazio, quindi il tempo, dunque la Diversità. L'Uno è il punto, [...]

Di |2023-06-06T20:41:55+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima