Costruisci la tua reputazione online (Testo del 26.08.2015)

Articolo con ormai un lustro sulle spalle... ma sempre attualissimo! Scritto molto bene, dovrebbe divenire un mantra per chiunque scriva online! Andrea Barchiesi, fondatore di Reputation Manager, ci insegna in 8 mosse a salvarci la reputazione sul web. Per trovare lavoro, migliorare la nostra immagine ed evitare di diventare il nostro peggior nemico. Pronti? Si comincia Google, facebook, linkedin... È sufficiente un click per ricevere informazioni di ogni genere su una persona. E in un mondo in cui internet fa da padrone, la reputazione on line non è certo un dettaglio. È fondamentale per chi desidera cambiare lavoro, per chi [...]

Oggi, 20 anni fa, il mio primo portatile: un Toshiba T3100 (Testo del 16.04.2015)

Chi se lo ricorda, dei miei amici storici, il Toshiba a fosfori arancio che acquistai tramite Boris da Pier vent'anni fa? Il mio primo portatile e, praticamente, l'inizio di tutto quello che è oggi. Non potevo non ricordarlo 😉 Certo però che in 20 anni quanta strada abbiamo fatto... T3100 was a laptop manufactured by Toshiba in 1986, it featured a 10 Mb hard drive, 8 MHz Intel 80286 CPU and a monochrome 9.6" gas-plasma display with a resolution of up to 640x400 pixels. Toshiba T3100 was not a true portable, because it needed external power source in all except [...]

Di |2023-04-16T18:00:38+02:0016 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-NET|Tag: , , |

Chi sono gli Esploratori Erranti? (Testo ufficiale del 26.02.2013 in ITA – ENG – FRA)

Ma chi sono gli “Esploratori Erranti”??? Buona giornata a te, Viandante Cibernetico, che cerchi risposta a questo interrogativo. Sintetizzando, potrei affermare:“Sono Viaggiatori solitari affabili, particolarmente curiosi, che aspirano al vedere Oltre”. “Gli EE sono persone che, per loro fortuna e disgrazia, non si accontentano delle concise sommarie Verità trasmesse da una Storia e da una Scienza scritte dai Vincitori e criticate dalla volontà di riscatto degli Sconfitti. Gli EE sono persone che non hanno altro dogma che un postulato di responsabile coerenza con se stessi nel proprio agire quotidiano. Sono soggetti che si domandano da dove provengono, dove sono, dove [...]

Quali sono i comportamenti sani e quelli insani sui social (testo del 16.11.2015)

Articolo letto ormai un lustro fa su temi sempre attuali e mai sufficientemente compresi e applicati: Trovare una persona che non sia iscritta ad un social è quasi impossibile; quasi tutti noi abbiamo un profilo su Facebook, Twitter, Instagram…Nulla di male, si tratta di un meccanismo fantastico che ci consente di condividere le nostre avventure e i nostri pensieri e grazie al quale riusciamo a essere sempre aggiornati sulle notizie che ci interessano. È come se potessimo improvvisamente raggiungere il mondo intero con un semplice click. Sono proprio i social network ad aiutarci a raggiungere uno degli obiettivi basici dell’essere umano: la [...]

Libro: Helios. La leggenda del Lupo di Marco Ronchetto

Bel romanzo ambientato nelle mie terre d'origine e d'elezione al tempo dell'eresia catara: trama coinvolgente, personaggi e luoghi descritti molto bene. Si fa apprezzare tutto in un fiato, risultando difficile interrompere la lettura, così coinvolti nelle dinamiche degli eventi che si susseguono con un ritmo incessante ma ben dosato. Consigliato. Caratteristiche del libro Titolo: Helios. La leggenda del Lupo Autore. Ronchetto Marco Collana: Electi Dettagli: 405 pagine ISBN-10: 8868681579 ISBN-13: 978-8868681579 Peso di spedizione: 581 g Anno Domini 1244. La minaccia di un'eresia dilagante tra Francia del sud e Italia settentrionale. Un misterioso tesoro nascosto ai piedi dei Pirenei che potrebbe cambiare per sempre le [...]

Libro: Italia Selvatica di Daniele Zovi

Altro ottimo testo di Daniele Zovi... dopo aver illustrato la vita degli alberi, in questo volume analizza una serie di selvatici che stanno ripopolando il Bel Paese dopo aver rischiato l'estinzione o essere proprio scomparsi. Mi ha colpito molto la parte dedicata alla lince, con dei riferimenti alla mia terra natia che mai mi sarei aspettato di trovare in un testo scritto da un veneto... e che confermo pienamente, avendo vissuto da bimbo gli allarmi familiari che se fossi rientrato troppo tardi dal bosco, avrei incontrato il "ciat pitois"! Consigliatissimo: ottima edizione, foto stupende, acquerelli fantastici e un sacco di [...]

Di |2023-04-14T08:15:35+02:0014 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Linus: il testo di “Accetta il consiglio”

Questo testo è eccezionale, lo ascolto da oltre 20 anni ed ogni volta trovo un nuovo significato tra le sue parole... Questa mattina su Radio Deejay ho riascoltato il brano “Accetta il consiglio“. Non so se ve ne ricordate ma si tratta del monologo finale del film “The Big Kahuna” con Danny De Vito. Il testo è stato riadattato in italiano da Linus, direttore di Radio Deejay, e recitato dal doppiatore di De Vito Giorgio Lopez. In realtà Linus, in alcune interviste, aveva dichiarato di essersi ispirato ad un articolo del Chicago Tribune pubblicato nel 1997 da Mary Schmich conosciuto [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2007

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Le Calende -Kalenade- sacre a Giano, sono il giorno iniziale del mese romano. Sono seguite, a 9 giorni da le “nonae” e a [...]

Di |2023-04-13T13:56:54+02:0013 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Semplicità volontaria

La semplicità volontaria (neologismo della lingua italiana, in inglese downshifting) all'interno del mondo del lavoro e del più vasto concetto di lifestyle «stile di vita» o simple living «vivere in semplicità» è la scelta da parte di diverse figure di lavoratori - particolarmente professionisti - di giungere ad una libera, volontaria e consapevole autoriduzione del salario, bilanciata da un minore impegno in termini di ore dedicate alle attività professionali, così da godere di maggiore tempo libero (per dedicarsi alla famiglia, all'ozio, all'hobbystica, ecc.). Questa innovazione all'interno delle filiere produttive industriali ed economiche ha dato vita ad un vero e proprio [...]

Il Senso della Vita: Perchè è così importante (Raccolta di testi)

Sono anni che insisto nello scrivere e dire ai miei clienti sia nel coaching che nell’ambito della formazione che individuare il senso della propria esistenza e lo scopo sia una delle attività più importanti di un’intera esistenza. Ecco cosa scrive a più riprese in come ridare senso alla vita, Victor Frankl, il grande psicologo scampato ai campi di concentramento: “Diceva Nietzsche <chi ha un perchè per vivere, sopporta qualsiasi come vivere>. Vale a dire: chi sa che più di ogni altra cosa, a superare difficoltà esterne e crisi interiori. Ne deriva l’importanza, anche dal punto di vista terapeutico, di dare [...]

Torna in cima