BRON ELGRAM

  1. 1
  2. 2

Fumetto: Topolino e la Spada di Ghiaccio (1982)

In 90 anni di carriera, Topolino è stato protagonista di storie di tutti i generi. Gialli e thriller, quelli per cui è più noto; avventure esotiche e di spionaggio; saghe di fantascienza e vicende quotidiane, drammi in costume e commedie demenziali. Non poteva mancare ovviamente il fantasy, con serie di grande successo come Wizards of Mickey, che ha generato anche un gioco di carte collezionabili, e soprattutto la quadrilogia dell’Argaar, o Saga della Spada di Ghiaccio, uno dei capolavori a fumetti con protagonista Mickey Mouse. Alla vigilia di Natale, nel giardino di Topolino appare dal nulla uno strano tizio, basso e con il [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2023

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Fare un trasloco è sempre una grande opportunità di indagine, di scelta e di interrogazione. Sempre bene approfittare dei giorni più propizi per [...]

Di |2023-06-21T13:57:53+02:0021 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2009

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Pediluvio 15' con infuso di biancopino, salvia e viola (una manciata di ogni erba per 2 litri di acqua) seguito da massaggio ai [...]

Di |2023-06-21T13:41:27+02:0021 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dall’ 11/2020 al 12/2020)

NOTA del 14.11.22 Accidenti com'è cambiata la mia vita in questi ultimi due anni! Rileggendo questo testo non mi par vero! 😱😱😱 Ho aggiornato questo articolo il giorno prima che mancasse mio suocero... poi dopo qualche settimana è mancato il nostro gattone Gordon, tutte le pratiche burocratiche da seguire e poi la ristrutturazione e l'arredamento dell'Eremo contemporaneamente alla gestione di Hoikos (e dei suoi occupanti), a marzo un incendio si porta via le VPS nella farmhouse di Strasburgo con i nostri siti web (e si deve ripristinare tutto con mesi di lavoro!), poi il progressivo trasloco degli animali e dei [...]

Riflessioni da IL GUSTO DI ESSERE ALTRUISTI – MATTHIEU RICARD

Segno provvisoriamente qui alcuni spunti di approfondimento allo scritto di Ricard "IL GUSTO DI ESSERE ALTRUISTI" (03.2016) L'autore Matthieu Ricard (Aix-les-Bains, 15 febbraio 1946) è un monaco buddhista francese di scuola tibetana. Matthieu Ricard nacque nel dipartimento della Savoia da Jean-François Revel, filosofo, scrittore, giornalista e membro dell'Académie française, e Yahne Le Tourmelin, pittrice. Trasferitosi a Parigi, crebbe in molti circoli intellettuali in cui conobbe Luis Buñuel, Igor Stravinsky e Henri Cartier-Bresson. Si è laureato nel 1972 in genetica delle cellule all'Institut Pasteur, sotto la supervisione di François Jacob, e subito dopo è partito per l'Himalaya allo scopo di apprendere [...]

La vita non è competizione ma collaborazione

  Negli ultimi giorni si è parlato ampliamente tra alcuni Esploratori Erranti di una silenziosa e potente rivoluzione culturale in atto: il progressivo affermarsi dei giochi da tavolo e dei videogiochi "collaborativi" sul mercato storicamente formato da giochi "competitivi". Il discorso si può poi ampliare al mondo sportivo e a quello lavorativo. Ho iniziato a raccogliere qualche articolo mentre elaboro un mio testo sull'argomento...   COMPETITIVI O COLLABORATIVI? La società performativa Il 22 aprile è  stata la giornata mondiale della Terra, un bene di tutti, la cui salvaguardia interessa però a pochi. Ma la speranza che i 175 [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2010

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. I rosai troppo fitti si ammalano più facilmente di iodio (polverina biancastra che compare sulle foglie). Utile piantare viti in prossimità delle vigne [...]

Di |2023-06-21T13:37:13+02:0021 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2019

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. "Ab ovo usque ad mala" tr. dall'uovo alle mele: gli antichi romani erano soliti iniziare i pasti con un assaggio di uova e [...]

Di |2023-06-19T19:09:31+02:0019 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Fumetto: B.C.

B.C. è una serie di strisce a fumetti umoristiche creata dal disegnatore statunitense Johnny Hart nel 1958. Il titolo, nonché nome del protagonista, è la sigla di "before Christ", avanti Cristo in inglese. Il fumetto si basa sulla vita di cavernicoli alle prese con problemi giornalieri ed esistenziali di ogni genere. Storia editoriale Venne pubblicata a partire dal 17 febbraio 1958 e realizzata nel formato a strisce. La serie ha rinnovato i canoni dei fumetti a strisce umoristici, tanto che inizialmente venne rifiutata dalle principali agenzie di distribuzione, ed è considerata uno dei classici dei fumetti. Dopo l'esordio sul New York Herald Tribune il 17 febbraio 1958, arrivò a essere pubblicata su oltre 1300 [...]

Di |2023-06-19T19:08:53+02:0019 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , |

Fumetto: IL PICCOLO RANGER

In dono il primo numero con La Gazzetta dello Sport... l'ho letto, ho fatto un salto nel passato e mi sono accorto, dalle sole prime tavole, quanto sia cambiato il mondo in così poco tempo... tenuto conto che sto già facendo la collezione "La Storia del West", non proseguirò nell'acquisto.   Piccolo Ranger Il Piccolo Ranger è il titolo di due serie a fumetti incentrate su Kit Teller, un personaggio ideato nel 1958 da Andrea Lavezzolo e dal disegnatore Francesco Gamba; vennero edite in Italia dalle Edizioni Audace nel formato a strisce nella collana omonima e in seguito in una nuova serie nel formato bonelliano pubblicata dal 1963 al 1985. Il personaggio appartiene a una schiera di eroi adolescenti molto diffusi [...]

Di |2023-06-18T15:20:29+02:0018 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , |
Torna in cima