BRON ELGRAM

Sit tibi terra levis

La locuzione latina Sit tibi terra levis, tradotta letteralmente, significa che la terra ti sia lieve. Durante l'epoca del Paganesimo era un auspicio frequentemente utilizzato come epigrafe per le tombe latine e greche. L'origine della locuzione è da ricercare nell'immagine del peso della terra sul corpo del defunto, che dà a chi ne piange la perdita un senso di angoscia e di oppressione. Vi si può leggere un'analogia con il saluto cristiano requiescat in pace, che tuttavia richiama indirettamente alla credenza nell'oltretomba. Proprio per questo motivo la locuzione in oggetto è oggi preferita da coloro che, per varie e legittime [...]

PLANNED DOWNGRADING MANIFESTO (prima bozza)

In questa bozza di documento (ancora da rileggere e sintetizzare chissà quante volte!  ) voglio progressivamente elencare i contenuti dello "stile di vita" ("Life Style") che noi definiamo "Planned Downgrading", ovvero "Declassamento Pianificato/Ragionato". La nostra personale interpretazione del movimento socio-culturale, sempre più presente nel "mondo occidentale", definito "downshifting". Ovvero "una scelta di uno stile di vita meno faticoso e più gratificante e di una maggiore disponibilità di tempo libero, attuata riducendo volontariamente il tempo e l'impegno dedicati all'attività professionale, con conseguente rinuncia a una carriera economicamente e socialmente rilevante." (Vedi anche: SEMPLICITA' VOLONTARIA) NOTE INTRODUTTIVE a) Lo stile di vita definito [...]

Impariamo “Il rito del Risveglio” dai nostri amici pelosi! (testo del 13.01.2019)

Volevo solo appuntarmi una riflessione che quando avrò più tempo voglio approfondire. 😉 Osservavo Margot, quando ci possiamo svegliare a un'ora decente (7.30-8.30) anziché le nostre solite ore 6:00: sale sul letto e tutta coccolosa ci riempie di baci e si fa accarezzare per un quarto d'ora tutta felice. E' come se ringraziasse il il Destino per aver superato la notte indenne da qualsiasi evento nefasto e il Creatore per rivedere il sole e poter trascorrere un nuovo giorno in nostra compagnia in salute, al caldo e con le ciotole piene. Noi come automi, invece, il più dei giorni apriamo [...]

Di |2023-04-11T08:34:57+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , , , |

Libro: Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana di George Monbiot

Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana Rewilding è un termine entrato di recente nel dizionario, nel 2011, rendendosi oggetto di immediate forti contestazioni. Fu considerato nell’accezione di liberare gli animali in cattività per reintrodurli e restituirli alla selvaticità, per poi ampliare la visuale ad interi ecosistemi in grado di preconizzare una piena restaurazione dell’ambiente selvaggio. Per George Monbiot, – giornalista, scrittore e ambientalista britannico – rewilding è molto di più della semplice «rinaturalizzazione» poichè si basa sull’assioma che la natura non è costituita solo da un insieme di specie, ma dalle sempre mutevoli relazioni tra [...]

Di |2023-04-11T08:32:48+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

“Se c’e’ soluzione perché ti preoccupi? Se non c’é soluzione perché ti preoccupi?” (Testo del 09.03.2015)

"Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?" Aristotele Questa è solo una bozza di pensiero. Anche perchè tra cane, gatti e moglie a piede libero per casa... non è così facile riuscire a scrivere due righe di senso compiuto della qualità che vorrei. Ma è un pensiero di valore che maturo da qualche tempo e che voglio piantare come un seme nella terra, sperando che ne possa crescere col tempo un bell'albero dai profumati e colorati fiori. Il fatto è che l'ingresso nei quarant'anni mi ha portato a un bivio esistenziale la cui scelta della [...]

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza (Testo del 12.12.2015)

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza Facciamo un bel ripasso di cosa ci possono insegnare i cavalieri Jedi e i Sith, ora che Star Wars sta per tornare nelle sale. “Perché mio alleato è la Forza e un potente alleato essa è”: sono celebri le parole proferite dal Maestro Jedi Yoda, così come lo sono molti altri aforismi e citazioni inerenti alla Forza che fa da protagonista invisibile all’intera saga Star Wars. Intanto, il 16 dicembre è vicino: scegliete da che parte stare. “ Arduo da vedere il Lato Oscuro è ” Yoda È più veloce, più seducente. È [...]

RACCONTO: Asino di Buridano

« Un asino affamato e assetato è accovacciato esattamente tra due mucchi di fieno con, vicino a ognuno, un secchio d'acqua, ma non c'è niente che lo determini ad andare da una parte piuttosto che dall'altra. Perciò, resta fermo e muore. » L'asino di Buridano (o "Paradosso dell'asino") è un apologo tradizionalmente attribuito al filosofo Giovanni Buridano, ma che probabilmente non è dovuto a lui, poiché «non si trova negli scritti di Buridano, né corrisponde alle sue idee relativamente alla libertà, dato che piuttosto egli oscilla tra il volontarismo e l'identificazione (aristotelico-averroistica) di intelletto e volontà. È probabile che la [...]

Biglietti da visita Bron ElGram – Gilda Esploratori Erranti 2013

Cari Esploratori Erranti... ecco i biglietti da visita (fronte/retro) che distribuirò sabato 13 aprile 2013 a TORINO COMICS!

Evoluzione Costume Cosplay Bron ElGram 2009 – 2013

Dopo la realizzazione grafica dell'avatar di Bron ElGram iniziai a lavorare per concretizzare anche il costume, così da partecipare ai Comics di Torino e Lucca con il mio personaggio invece di replicare il prodotto della fantasia e della creatività di altri autori. In questo articolo raccoglierò immagini che illustrano alcuni passaggi della realizzazione degli accessori e i vari risultati finali, versione dopo versione... 😉😄  

L’era dell’Accidia (Testo del 10.12.2007)

Stavo riordinando del vecchio materiale ed ho trovato questa lettera che scrissi nel dicembre 2007... è passato tempo, ma è sempre attuale (purtroppo): Per caso ho trovato un testo sui sette vizi capitali: Leggendolo e rileggendolo ho pensato che si proclama ovunque "stiamo entrando nell' Era dell'Acquario"... Io direi che siamo in piena "Era dell'Accidia"!!! E poi continuo a domandarmi perchè le persone non festeggiano più le ricorrenze, non mantengono le tradizioni, non rispondono alle email o diviene un'impresa organizzare un qualunque incontro "umano"... impegni lavorativi ed impellenze esistenziali reali o solo "accidia"? Se avete voglia date una letta... ^^ [...]

Torna in cima