BRON ELGRAM

Il libro delle religioni. Grandi idee spiegate in modo semplice

Editore: Gribaudo Collana: Straordinariamente Traduttore: Carbone A. Data di Pubblicazione: settembre 2016 EAN: 9788858015810 ISBN: 8858015819 Pagine: 352 Formato: rilegato Descrizione del libro Perché esiste la sofferenza? Cosa succede dopo la morte? C'è un solo dio? Dalla necessità dell'uomo di dare un senso al tutto sono nate idee e credenze molto diverse tra loro: questo libro le affronta e le spiega in modo semplice ma accurato, documentando un bisogno dell'essere umano che rimane immutato lungo l'arco dei millenni e che riguarda tutti i popoli. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo delle religioni; immagini semplici e immediate permettono di fissare con chiarezza [...]

Dobbiamo rapidamente iniziare a pensare come vogliamo il futuro. Perché il futuro non aspetta

L'immagine artistica o sessista (dipende da come volete vederla 🙄) è ottima per attirare l'attenzione e per far leggere questa mia riflessione... il cui sunto è: "ma ci rendiamo conto di cosa stiamo facendo e di dove finiremo?" Antefatto: da ieri sono attivi sul mio nuovo sito www.bronelgram.ovh il protocollo di sicurezza htpps e due livelli di protezione da attacchi DDOS. Risultato: il traffico si è ridimensionato da punte di 175mila visite al giorno a 3.000. Un dato verosimile, che fa il paio con i ritorni di commenti ai miei articoli, con il numero dei miei contatti (reali) e con [...]

Di |2023-06-06T21:02:12+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |

Big Jim 1975-1980 e Bron ElGram

Per caso mi è passato tra le mani un catalogo sugli accessori degli anni 1975-1980 del famoso giocattolo Mattel Big Jim... ho ritrovato giocattoli che mi regalò in quegli anni mia madrina... penso che le parole non servano, per evidenziare quanto abbiano influito sulla mia formazione di esploratore errante...  Avevo: camper, elicottero, jeep, canoa, boscaiolo/cacciatore, falconiere. QUI CI SONO TANTISSIME IMMAGINI

B.O.W. “Builder Of Worlds” la Matita Perfetta di Bron ElGram

Leggo la descrizione della "Matita Perfetta", donatami da Arihanna per la conclusione dei miei studi giurisprudenziali lo scorso inverno, e -dopo otto mesi di utilizzo e tre stili consumati- devo ammettere che non si tratta della solita vanteria elaborata dagli uffici Marketing di prodotto. Di fatto, nella sua semplicità, è uno strumento eccezionale, funzionale e capace di ridestare emozioni sopite da anni! Considero infatti da sempre lo stilo, il lapis, la penna e la stilografica tra i più importanti strumenti realizzati dall'umanità: oggetti capaci di tracciare il segno tra l'essere "umani" o "animali" (indipendentemente dalle accezioni positive e negativa della [...]

Studio Firma Bron ElGram® (Testo del 10.05.2014)

Ho meditato un po' sulla firma di Bron ElGram... Logicamente tutto è simbolo è così, nell'immediatezza di un tratto che deve venire spontaneo e naturale, ho cercato di dare valore e significato ad ogni lettera e al complesso. In particolare i capilettera richiamanano la necessità/volontà di un punto fermo intorno al quale costruire/comprendere il mondo: l'asta della (B) di Bron e la (L) di ElGram soddisfano questa esigenza. i seni della (B) e la (E) di ElGram richiamano le E contrapposte del medaglione simbolo degli Esploratori Erranti. Le (r) minuscole sono dei ponti proiettati verso il nuovo, ma anche degli [...]

Di |2023-06-06T20:44:31+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BRON ELGRAM, EVENTI|Tag: , , , , |

IL SIMBOLISMO DEI NUMERI

IL NUMERO UNO: Uno è il primo numero usato per contare e quindi gli è riconosciuto un grande potere; senza di esso non ci sarebbe il sistema numerico così come lo conosciamo. Ogni sistema numerico che possiamo immaginare ha il suo punto d'inizio. Spesso è visto come l'origine di tutte le cose e rappresenta la perfezione, l'assoluto e la divinità nelle religioni monoteiste. L'Uno è la sorgente di ciò che esiste, di ciò che è altro dall'Uno: da esso emanano le forme, le dimensioni, i colori, le direzioni, lo spazio, quindi il tempo, dunque la Diversità. L'Uno è il punto, [...]

Di |2023-06-06T20:41:55+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

SUL SIMBOLISMO DI PAN

Una delle figure più tipiche dell'antichità classica è senza dubbio quella di " Pan ", o " Pane ", misteriosa divinità dei boschi che, in epoche più tarde, venne a identificarsi con la totalità stessa dell'universo. Ma chi era m realtà Pan? Nel mito egli nacque dall'unione del Dio Ermes con Driope, la " Ninfa della Quercia ". Ermes pascolava delle pecore in Arcadia quando, veduta che l'ebbe, se ne innamorò e la possedette: dal loro incontro nacque il piccolo dio, metà animale e metà umano, dal viso ispido e barbuto, colmo di una precoce saggezza, ma anche di un'allegria [...]

IL ROVESCIAMENTO del TOPOS nella FANTASY di BROOKS

Il filone fantasy è, dal punto di vista editoriale, il genere più prolifico e produttivo, di contro alla sua estrema giovinezza (il fantasy contemporaneo è nato con La Spada di Shannara di Brooks nel 1977). Questo è senza dubbio un fattore che spiega la continua ripetitività degli schemi e degli intrecci nelle opere fantasy, che da un lato ha ridotto tale genere al rango di narrativa di consumo e dall’altro lo ha reso ancora più settoriale, legandolo strettamente con fenomeni non letterari quali ad esempio il gioco di ruolo. Naturalmente restano, in questo oceano di romanzi fotocopia dalle copertine sgargianti [...]

Un vecchio testo di latino utile anche ai giovani studenti di oggi

Un simpatico articolo pubblicato da un giornale online della Carolina del Sud, USA, propone al pubblico l'uso di un testo di latino del 1897, che è ancora oggi attualissimo con le sue massime, proverbi e giudizi legali. Sul numero del 18 gennaio scorso della BEAUFORT GAZETTE, quotidiano della cittadina di Beaufort, nella Carolina del Sud, è stato pubblicato un interessante articolo il cui titolo sembra una provocazione, ma in sostanza è un invito a rinfrescare la propria preparazione scolastica per affrontare gli studi di legge: "Ancient Latin verses offer lessons for modern-day woes", cioè "Antichi versetti in latino propongono lezioni [...]

Torna in cima