telecamere

Dash cam: Mie riflessioni – Analisi Ottobre 2025

Ho approfondito la questione leggendo molte fonti diverse. L'utilità è indubbia: ho trovato decine di sentenze dove il filmato è stato essenziale per chiarire sinistri dubbi, sollevare l'autista da responsabilità civili/penali e condannare le assicurazioni a risarcire danni. Sul modello bisogna essenzialmente acquistare prodotti di buona fascia di aziende specializzate (es.70mai Dash Cam 4K T800, prezzi tra €250 e €400): se non è 4K effettivi non leggi le targhe (soprattutto di moto e scooter) e se non è di buona fattura con caldo e freddo nell'abitacolo si blocca. Ho però SERIE perplessità su montaggio, cablaggio, alimentazione e rapporti con garanzia/tagliandi/elettronica [...]

Di |2025-10-20T19:39:19+02:0020 Ottobre 2025|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , |

Condominio e telecamere (Raccolta sentenze dal 2022)

Non è necessario apporre cartelli per segnalare la telecamera privata In caso di installazione di videocamera di sorveglianza privata in un condominio non occorre che vengano apposti cartelli di segnalazione. Lo precisa il Tribunale di Catania, sezione III civile, nella sentenza 4262/2025 secondo la quale il privato può anche ancorare l’impianto sulle parti comuni, per come gli è riconosciuto dagli articoli 1102 e 1122 Codice civile purché, oltre alla comunicazione all’amministratore, sussistano precise condizioni. L’installazione non deve comportare modifiche d’uso dell’area, non deve impedire agli altri condomini di fare parimenti uso dell’area comune e non deve pregiudicare il decoro architettonico dell’edificio. A [...]

Di |2025-10-15T20:34:32+02:0015 Ottobre 2025|Categorie: CIVIS & GENS, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |

Dash cam: Geotab sfata i falsi miti

Utilissimo articolo da Assinews. Ary saranno 3 anni che mi dice che dobbiamo metterla... e tenuto conto che che FarWest è divenuta la strada, non ha tutti i torti... Le Dash cam, ovvero le telecamere montate a bordo dei veicoli, sono al centro di un dibattito che vede l’innovazione confrontarsi con il rispetto delle normative. Sebbene sia indubbio il loro potenziale in termini di miglioramento della sicurezza stradale, tutela dei conducenti e riduzione dei costi operativi e assicurativi, persistono convinzioni errate che ne rallentano l’adozione secondo Geotab, che ha identificato 5 falsi miti che possono generare confusione e incertezza tra chi gestisce le flotte [...]

Di |2025-09-08T08:16:00+02:0008 Settembre 2025|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , |

Condominio e telecamere (Raccolta sentenze 2016 – 2020)

Condominio: per la telecamera sulle parti comuni l'unanimità non serve (02.09.2016) Il Tribunale di Roma ricorda che il codice della privacy richiede il consenso espresso solo in caso di diffusione dei dati di Valeria Zeppilli – Gli impianti di videosorveglianza sulle parti comuni dell'edificio sono stati finalmente normati dalla legge numero 220/2012 di riforma del condominio che, colmando un vuoto non indifferente, ha introdotto un nuovo articolo 1222-ter al codice civile. Tale previsione sancisce che le delibere concernenti l'installazione di tali impianti all'interno del condominio necessitano della maggioranza di cui al secondo comma dell'art. 1136, ovverosia di un numero di [...]

Di |2023-06-11T17:48:12+02:0011 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |

Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa?

Indice Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa? Furti in casa, le cinque regole per rendere più difficile la vita ai malviventi Come difendersi dai ladri in casa: le 10 regole d’oro   Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa? Se hai a cuore la tua casa, scegli i migliori sistemi di sicurezza: allarme, antifurto, porta blindata, serrature speciali e soluzioni tecnologiche innovative. Partiamo da una premessa: ci sono i ladri veri e ci sono i ladruncoli. Come è facile immaginare, gli obiettivi di un ladro professionista sono diversi da quelli di [...]

Torna in cima