psicologia

12 Cose Da Lasciare Andare Per Essere Felici (Testo del 29.09.2015)

Tutti possono essere felici, basta volerlo davvero. Ma non tutti sono pronti a mettersi in gioco. Però se sei qui oggi non è una coincidenza e quindi desidero offrirti la possibilità di scegliere tra 2 pillole: una blu e una rossa. Se scegli la pillola blu, la storia finisce qui e puoi tornare alla tua vita di sempre, nulla cambierà. Domani sarà come oggi, che è come ieri. Ok puoi chiudere il computer ora. Oppure, puoi prendere la pillola rossa, e ti mostrerò come liberarti dalle credenze depotenzianti e trasformarti nella persona più felice al mondo. Se vuoi vivere una [...]

Di |2023-04-07T22:42:43+02:0008 Aprile 2023|Categorie: KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , |

Le 3 regole di vita di Michele Campero (Testo del 05.04.2015)

DAL VERBALE DELL'ASSEMBLEA CAPT 03-2015: Infine, in chiusura di riunione, esauriti gli argomenti all’ordine del giorno, la parola va a CAMPERO Michele, un apicoltore di grande esperienza, che già altre volte era stato invitato alle nostre riunioni. Tra le tante cose che ha detto meritano particolare attenzione le sue tre regole di vita: 1. Voler bene a se stessi per poter voler bene agli altri 2. Evitare di fare del male 3. Rispettare possibilmente tutti e tutto che lui ha riassunto nel “Vivere a minor danno” per l’ambiente. Stavolta, Campero non ci ha parlato molto di api, se non per [...]

Generazione Zero “Vivere liberi dagli oggetti” (Testo del 25.09.2013)

Addio armadi e soprammobili, sono sufficienti una valigia, il computer e un iPhone. Il fenomeno è trasversale ma riguarda soprattutto i ragazzi cresciuti con Internet dal nostro corrispondente MENO è più. Sottrarre per aggiungere. Alleggerirsi per liberarsi. Sono gli slogan del nuovo minimalismo. Che non è un movimento artistico o letterario: è una filosofia di vita. I suoi seguaci si autodefiniscono "Generazione Zero": zero come il numero di cose, oggetti, bagagli, di cui aspirano a circondare la propria esistenza. Una meta teorica, perché nessuno può vivere nudo in un deserto, ma incoraggia a disfarsi di quanto più è possibile: meno [...]

LA MENTE UMANA PREFERISCE LA GIUSTIZIA SOCIALE (Testo del 13.01.2015)

Direste di no a una somma di denaro 'sicuro'? Potreste stupirvi delle vostre scelte. Gli esseri umani, lo dice la ricerca scientifica, tendono a rifiutare una ricompensa sicura se questa deriva da una spartizione squilibrata delle risorse, sia che l'ingiustizia riguardi se stessi che gli altri. Per l'essere umano rispettare e far rispettare l'equità sociale è importante, al punto da poter rinunciare a un vantaggio sicuro se questo deriva da una spartizione iniqua delle risorse, non importa se per sé o per gli altri. Anche se ci comportiamo in maniera identica nel far rispettare la giustizia in prima e in [...]

Empatia, attaccamento e cura dell’altro

L’empatia (letteralmente “sentire”) è l’esperienza, per dirla con Edith Stein, “alla base di tutte le forme attraverso le quali ci accostiamo a un altro” agendo da riconoscimento dell’individualità di un’altra persona (sei importante per me, ho stima di te e riconosco, rispetto e condivido il tuo sentimento). Nella forma più matura, l’empatia implica un notevole impegno cognitivo, indirizzato a recepire lo schema di riferimento interiore dell’altro, e una componente affettiva che induce a sperimentare reazioni emotive in seguito all’osservazione delle esperienze altrui. Come spiegare il comportamento empatico? Negli ultimi anni questo aspetto di “affiliazione con il prossimo” è divenuto oggetto [...]

Non esistono il bene e il male… (Testo del 30.06.2009)

Riporto questa discussione dal Forum del BG1 (2009) per conservare un ricordo dell'ambiente di vivo confronto costruttivo che si creò in quel periodo... 😍😍😍 Apro qui una mia sintetica riflessione ancora a livello di bozza... sperando di raccogliere vs commenti interessanti! Sono cresciuto in una ambiente valdese-cataro molto vicino ai principi manichei di bene e male contrapposti e in eterna lotta. Ho studiato molto psicologia-psichiatria-criminologia e teologia-etica per cercare di capire i confini del bene, del male, del giusto, del normale, del folle... Ora mi sto confrontando, con gli occhi della maturità di 36 anni vissuti molto intensamente, con la [...]

L’era dell’Accidia (Testo del 10.12.2007)

Stavo riordinando del vecchio materiale ed ho trovato questa lettera che scrissi nel dicembre 2007... è passato tempo, ma è sempre attuale (purtroppo): Per caso ho trovato un testo sui sette vizi capitali: Leggendolo e rileggendolo ho pensato che si proclama ovunque "stiamo entrando nell' Era dell'Acquario"... Io direi che siamo in piena "Era dell'Accidia"!!! E poi continuo a domandarmi perchè le persone non festeggiano più le ricorrenze, non mantengono le tradizioni, non rispondono alle email o diviene un'impresa organizzare un qualunque incontro "umano"... impegni lavorativi ed impellenze esistenziali reali o solo "accidia"? Se avete voglia date una letta... ^^ [...]

Il bambino interiore (Testo del 25.08.2013)

Cari Esploratori Erranti, proseguendo la mia analisi introspettiva per evidenziare risposte ai miei quesiti esistenziali, nella ferma volontà di liberarmi dai fantasmi della mia difficile infanzia/adolescenza e nel desiderio di trasmettere la mia esperienza caratterizzando nei miei racconti la “GEE” e “MondOltre” … mi sono imbattuto in un libro particolarmente interessante: "Cura il tuo bambino interiore" di Erika Chopich e Margaret Paul (1996, Lyra Libri, 380 pg). Sul retro di copertina leggiamo: “L’infanzia è la stagione dell’esistenza apparentemente serena. Ma è davvero così? In realtà, per tutti coloro che sono vissuti in famiglie problematiche, spesso la fanciullezza è proprio il [...]

RACCONTO: Il giro del 99

C'era una volta un re molto triste che aveva un servo molto felice che circolava sempre con un grande sorriso sul volto. «Paggio», gli chiese un giorno il re, «qual è il segreto della tua allegria?». «Non ho nessun segreto. Signore, non ho motivo di essere triste. Sono felice di servirvi. Con mia moglie e i miei figli vivo nella casa che ci è stata assegnata dalla corte. Ho cibo e vestiti e qualche moneta di mancia ogni tanto». Il re chiamò il più saggio dei suoi consiglieri: «Voglio il segreto della felicità del paggio! ». «Non puoi capire il [...]

Il potere rivoluzionario della donna nuda

L' uso politico della nudità femminile cruda e ostentata oltre ogni contesto erotico è un deterrente formidabile per destabilizzare l' ordine costituito La miglior salvaguardia della dignità della donna è mostrarsi nuda. La nudità del corpo femminile ancora rappresenta un potente deterrente, la femmina nuda riesce comunque a esercitare potere, crea scandalo, atterrisce. Proprio per questo ancora suscita discussione ogni esposizione pubblica e provocatoria di nudità. A seconda delle mutazioni della percezione generale riguardo la nudità femminile cambia il punto di vista, l’approccio polemico, la reprimenda di chi si scandalizza, come la reazione di chi invece si colloca sulla scia [...]

Di |2023-04-01T19:17:57+02:0001 Aprile 2023|Categorie: KNOWLEDGE, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , |
Torna in cima