pensieri

RIAPPROPRIARSI DEI CICLI NATURALI E CAMBIARE PROSPETTIVA DI OSSERVAZIONE PER GARANTIRSI UN PRESENTE E UN FUTURO MIGLIORI

Oggi "Ricordi" di FaceBook mi ha riproposto questo testo che pubblicai il primo ottobre 2014. Avevamo da poco iniziato il corso di apicoltura nella sede del Parco della Mandria e, rileggendolo, posso dire che ha segnato il punto di svolta dal mio periodo di vita "metropolitano" a quello di "ritorno alla natura 2.0 o 3.0"... portandomi dietro quanto di buono ho imparato dalla tecnologia, dai miei studi e dalle mie esperienze oltre i confini delle valli! Lo ricopio a memoria. "RIAPPROPRIARSI DEI CICLI NATURALI E CAMBIARE PROSPETTIVA DI OSSERVAZIONE PER GARANTIRSI UN PRESENTE E UN FUTURO MIGLIORI" E' ormai un [...]

Di |2025-10-02T22:54:57+02:0002 Ottobre 2025|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Ruminazione mentale, perché è la nemica numero uno della nostra felicità. E i consigli per combatterla

Appunti da un ottimo articolo pubblicato su Vogue. Ruminazione mentale: gli psicologi ci svelano l'importanza di evitare le preoccupazioni disfunzionali. Per vivere senza soffrire Il concetto di sofferenza è stato spesso oggetto di interpretazioni "romantiche" – del genere “Il dolore rende più forti” –, ma la realtà è che soffrire è perlopiù inutile. E la vita potrebbe essere molto più semplice se ci risparmiassimo la maggior parte di quei sentimenti e pensieri disfunzionali che aggiungono poco – e sottraggono molto – al nostro universo emotivo. La psicologa María Jesús Álava Reyes studia da tempo il cosiddetto “dolore emotivo” e il modo in cui influisce [...]

Torna in cima