giardino

Alliaria (Alliaria petiolata)

Con un bosco tutto mio vicino casa posso finalmente comodo, nel pulito e in sicurezza tornare a ricordare quanto mi hanno insegnato mia madrina e i vecchi della mia valle. Per esempio conoscete quest'erba ? La chiamano l'aglio dei poveri ("l'ai 'd povr'om"), il nome comune è alliaria petiolata : nel medioevo si usava per contenere l'odore e il sapore rancido della carne non conservata in frigo, in UK la usano per condire gli hamburger (li rende più digeribili), oggi si può usare per insalate, frittate, etc. Se schiacci le foglie ha odore di aglio.     Visualizza questo post su Instagram [...]

Di |2024-04-02T17:00:35+02:0003 Aprile 2023|Categorie: F@R-BOIS|Tag: , , , |

Imbiancatura dei tronchi, Poltiglia bordolese e altri metodi di protezione dei tronchi degli alberi da frutto

Nei prossimi giorni voglio "imbiancare" i tronchi delle piante da frutto dell'Orto Botanico ElGram. E' un'attività dalle origini antichissime: in Valle, da me, si usava fare in autunno per proteggere le piante dalle gelate, e in primavera, per farlo dalle insolazioni. Oltre al tutelarle, così facendo, dall'attacco di insetti e diverse malattie. E' poi oltremodo gradevole vedere un frutteto con i tronchi bianchi... personalmente mi trasmette una sensazione di ordine, cura, attenzione. Ho di seguito raccolto alcuni pezzi di articoli dal Web sulla materia, così da intervenire in modo corretto: non lo faccio dal 1993, quando seguivo l'orto di famiglia [...]

Daikon, per dimagrire alla radice

Il daikon è considerato un bruciagrassi naturale, in grado di agire su parti diverse del corpo a seconda che venga mangiato fresco o secco. Ecco come si usa. Il daikon è un ortaggio di origine asiatica che da alcuni anni viene prodotto anche in Europa, Italia compresa. Il suo aspetto ricorda quello di una grossa carota bianca; in realtà si tratta di una radice appartenente alla stessa famiglia di verze e cavoli, le Brassicaceae, con le foglie simile a quelle delle rape. Proprietà nutritive e benefiche della carota bianca Oltre ad essere ricco di minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, fosforo, e di vitamina [...]

Di |2023-03-15T21:28:24+01:0015 Marzo 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , |

Platano comune (Platanus acerifolia)

Leggendo "Il giro del mondo in 80 alberi" di J. Drori ho riscoperto e rivalutato questa pianta, che per certi aspetti potrei anche eleggere a mio "albero totemico": foglie simili a quelle del mio adorato acero (simbolo del Canada), emblema della Londra del XIX secolo, discendente dall'incrocio tra il platano americano e quello orientale, nato in Inghilterra, Spagna o Francia, splendido esempio di eterosi ovvero "vigore dell'ibrido", cresce nell'inquinamento delle città sfaldando la corteccia intrisa di sudiciume, pulendo l'aria e rimanendo sano...  Platanus acerifolia Il Platano comune o Platano ibrido (Platanus acerifolia (Aiton) Willd.) è una specie arborea della famiglia [...]

Di |2023-03-09T17:31:33+01:0009 Marzo 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, F@R-BOIS, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , |

KUBOSPHERA – HOBBY & SPORT per garantirsi Salute Fisica e Mentale

      Tutto sulle varie attività praticate nel tempo libero per piacere, interesse e divertimento (se non approfondite in altre sezioni del blog): Animali domestici Bricolage e “Fai da te” Cucina, cantina e dispensa Verde domestico Giardino, orto, erbe aromatiche e piante medicinali Collezionismo Libri, fumetti e disegno Multimedia Audio e Video Giochi da tavolo Giochi all’aperto Videogiochi Sport

Torna in cima