giardino

Pomodoro ciliegino: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2020-21-22

Tra le piante di pomodoro dalle bacche più amate dagli italiani quadra il pomodoro ciliegino, conosciuto anche come cherry. I pomodori ciliegini sono piccoli e tondi, il furto è dolce e succoso con un peso compreso tra i 15 e i 40 grammi. https://www.instagram.com/p/CB77-hXo2TK/?utm_source=ig_web_copy_link Coltivare il pomodoro ciliegino Il pomodoro ciliegino, se coltivato seguendo piccoli accorgimenti, può dare abbondanti raccolti anche in ambito dell’orto familiare. La coltivazione del pomodoro ciliegino si discosta da quella del classico pomodoro: i pomodori ciliegia vanno coltivati in un’aiola a parte, separati dalle altre coltivazioni (soprattutto separati dalle altre varietà di pomodori) perché concimazione, irrigazione e allevamento delle piante sono differenti rispetto agli altri tipi [...]

Di |2023-06-18T15:15:06+02:0018 Giugno 2023|Categorie: BronOrto|Tag: , , , , , , , , |

Carota: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo, che ufficialmente incomincia domani, si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . Continuiamo con una fila di carote... (28/08) Fallimento totale: tutta l'area dedicata è stata assaltata da grillo-talpa e/o altri roditori come topolini o ghiri e non ho raccolto nulla. Ora che pianto i cavoli proverò a seminare anche qualcosa tra un cavolo e l'altro, ma siamo a fine agosto e non so se le piante avranno il tempo di crescere a sufficienza prima dell'arrivo del freddo. Carota, Daucus carota La carota (Daucus carota ) è [...]

Insalata gentilina: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo, che ufficialmente incomincia domani, si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . Continuiamo con l'insalata. Ho predisposto due file con 6 teste di insalata gentilina caduna, così da avere un po' di verdura per i miei uccellini. Vediamo se vengono. L'anno scorso se le sono mangiate le lumache 😥 (28/08) Non ho prodotto quanto avrei voluto ma ho fatto esperienza: ho imparato che devo piantare le teste a maggiore distanza, come si raccoglie per far continuare la produzione e poi ho capito che mi dovrò [...]

Genepy: tradizione occitana! Botanica, norme sulla raccolta e come preparare il liquore

Ho raccolto in questo articolo degli estratti di pagine web dedicate alla pianta di Artemisia genipi e al tradizionale liquore che si distilla nelle mie valli: il genepy! Troverete notizie botaniche, informazioni legali sulla raccolta e le ricette tipiche per prepararlo in casa! La Pianta Il Genepy: una tradizione piemontese Il Genepy è una pianta che cresce spontanea in montagna sull'arco alpino al di sopra dei 2000 - 2500 metri di altitudine, nelle fessure delle rocce, nei macereti, nelle ghiaie, nelle morene e nei pascoli sassosi. Botanicamente appartiene al genere "Artemisia", il quale conta oltre 200 specie di piante. Tale [...]

Di |2025-06-02T11:34:24+02:0018 Giugno 2023|Categorie: F@R-FERMENT|Tag: , , , , , , , |

Cipolle: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . Proseguiamo con le cipolle bionde da semina invernale. Le coltiverò seguendo tre modalità differenti: PRIMA la permacultura. Ho acquistato delle balle di paglia (non di fieno, che avrebbe semi di infestanti dentro), le ho scavate in centro con un seghetto alternativo e poi ho inserito uno strato di stallatico e uno di terriccio. Ho posato i bulbi (due file a 20 cm) e poi ho ricoperto di paglia e bagnato. SECONDA E TERZA: ho poi preparato il [...]

Zucca: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo, che ufficialmente incomincia domani, si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . Proseguiamo quindi con le patate. Ho tre varietà da seminare: pasta gialla, viola e silane. Le ho fatte germogliare in cantina e ora le pianterò parte in terrapieno e parte nelle balle di paglia per vedere quale metodologia di coltivazione rende di più. (09/07) C'è la prima zucca!!! And the winner is... MASSIMO! Suoi i semi del primo frutto! Ora vediamo se producono anche quelle di Giovanni e Luca ...     Visualizza [...]

È bene sapere o rammentare che il limone…

Ostacola l’insorgere dell’osteoporosi Riequilibra il Ph del corpo Migliora la digestione Favorisce il riposo Previene raffreddore e influenze Depura il fegato Elimina gli acidi urici Favorisce l’attività intestinale Dissolve i calcoli biliari, renali e i depositi di calcio che si accumulano nei reni Previene la calcolosi urinaria Contrasta i radicali liberi Previene l’invecchiamento cellulare dell’organismo Abbassa il colesterolo Favorisce la digestione Ha proprietà antibatteriche Elimina i parassiti intestinali Rafforza i vasi sanguigni Regola la pressione del sangue Ha proprietà anticancro Per le proprietà depurative e disintossicanti, sarebbe opportuno bere una spremuta di limone il mattino a digiuno. Tutti siamo convinti [...]

Di |2023-06-15T15:31:13+02:0015 Giugno 2023|Categorie: F@R-CUISINE, F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Zucchina o zucchino: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2022

Il 2022 lavorativo, che ufficialmente incomincia domani, si prospetta intenso: non potrò quindi coltivare ancora l'orto che vorrei... ma posso fare esperimenti per capire e imparare . (22.5) La scorsa settimana sono tornato in vivaio per acquistare piantine e fiori e, mentre c'ero, ho preso altri cetrioli e quattro zucchine chiare. Spero che lo spazio che ho a disposizione si sufficiente... perchè se ricordo bene crescono molto... (09.6) Oggi i primi quattro fiori (maschili) raccolti e mangiati in pastella! Ottimi!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Cucurbita pepo La zucchina o zucchino (Cucurbita pepo) [...]

Peperoncino tondo piccante: coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2020

Per la prima volta quest'anno (2020) proviamo a coltivare i peperoncini tondi in vaso con l'obiettivo di preparare dei vasetti da composta da donare a Natale... iniziamo a studiare!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Il peperone o peperoncino tondo piccante è uno dei tantissimi peperoncini esistenti. Di origine Calabrese, viene coltivato e apprezzato in tutta Italia. Questo peperoncino, moderatamente piccante e molto amabile al palato, è perfetto da utilizzare in cucina, da farcire e da consumare fresco. Per apprezzarlo al meglio, vi consigliamo di coltivarlo in casa. Ecco i nostri consigli per la coltivazione del [...]

Peperoni friggitelli (o friarelli): coltivazione, utilizzi, storia – Esperimento 2020

Per la prima volta quest'anno (2020) proviamo a coltivare i friarelli in vaso. In Italia e nel resto del mondo sono noti con il pittoresco nome di friggitelli, in Campania li chiamano invece friarelli, ad indicare sia il cultivar di peperoncino che il piatto tradizionale campano. Si tratta di piccoli Peperoni allungati, che sono verdi quando sono acerbi e rossi o gialli a maturazione, raggiungono i 6-8 centimetri di lunghezza. La pianta è a portamento alto, molto ramificato e iper-produttivo. Hanno una polpa di spessore medio sottile, vantano un sapore dolce o leggermente piccante se raccolti ancora verdi, e sono squisiti se [...]

Torna in cima