eremo elgram

Cerambice della quercia (Cerambyx cerdo)

La scorsa settimana, sistemando la legna da ardere, ho trovato un grosso insetto molto interessante che non aveva mai visto prima. Per caso oggi leggendo la pagina "Scienze naturali" su Facebook l'ho ritrovato!   Un bellissimo e massiccio maschio di Cerambyx welensii, grosso cerambice nostrano. Sebbene non sia una specie comune, non è una specie attualmente soggetta a misure di protezione. Diverso discorso per il con genere C. cerdo, noto come "Cerambice della quercia". Questo poco comune coleottero è attualmente protetto in quanto inserito in Direttiva Habitat (92/43/CEE) e da qualche anno è presente anche nella Lista Rossa IUCN dei [...]

Limoncella o Croceo (Colias crocea)

Questa farfalla è bellissima, trovo molto interessante questa sua duplice personalità: timida e dimessa quando si posa, quasi invisibile e sgargiante e luminosa quando svolazza! Limoncella o Croceo (Colias crocea) Una bella farfalla della famiglia dei Pieridae, con apertura alare di 4-5 cm. Quando è in volo, sono ben visibili il colore giallo aranciato delle ali e l’ampio margine bruno scuro. Quando si posa invece e chiude le ali, predominano i colori più tenui; giallo pallido, bianco e verde. Le piante che ospitano la larva sono il trifoglio, l’erba medica ed altre Leguminose. Comune nell’Europa centrale e meridionale. Frequenta molti ambienti erbosi e ricchi [...]

Ninfa minore o Panfila (Coenonympha pamphilus)

Farfalla molto comune, presente in quantità nella zona. L'ho inserita per evidenziare le differenze da una sua consorella simile, la Limoncella o Croceo (vedi). Ninfa minore o Panfila (Coenonympha pamphilus) Questa comune farfalla appartiene alla Famiglia dei Nymphalidae e possiede ali non più lunghe di 4,5 cm. Quelle anteriori sono arancioni, con apici bruno scuro e con una singola macchia nera ocellata. Le ali posteriori invece sono di colore grigio–bruno. Il bruco si sviluppa su diverse Graminacee. È localmente comune, predilige prati, pascoli e coltivi.

Fegea (Amata phegea)

Nelle sere d'estate compaiono centinaia di queste farfalle. Ricordo di aver studiato a biologia col prof. Nisbet il "mimetismo mulleriano" con loro come tipici esempi... Fegea (Amata phegea) La Fegea (Amata phegea) è una farfalla appartenente alla famiglia delle Erebidae. Specie di colore nero bluastro e ali con macchie bianche, ha un’apertura alare di 3,5-4 cm e presenta un addome nero-blu con due bande gialle, una disposta all’apice ed una più basale. Si tratta di una colorazione ammonitrice, infatti questa specie è velenosa per gli uccelli. Le piante ospiti della larva possono essere svariate: dai rovi, ai muschi. È una specie diffusa in tutta [...]

Podalirio (Iphiclides podalirius)

Ho inserito questa scheda per fare il paio con quella dedicata alla farfalla Macaone, sono infatti entrambe molto simili... tanto che Linneo le battezzò come i due fratelli medici dell'Iliade! Podalirio (Iphiclides podalirius) Le ali di questa grande farfalla sono di colore giallo pallido, marcate da appariscenti barrature nere. Le ali posteriori sono invece caratterizzate da una vistosa macchia ocellata e da lunghe code assai vistose. Questa specie è simile al Macaone ma è riconoscibile per il disegno alare più complesso. Il bruco è legato alle Rosacee arbustive e arboree come il prugnolo, il biancospino, il melo, ecc. Frequenta prati, campi e margine dei boschi delle pianure [...]

Vanessa io o Occhio di pavone (Aglais io)

Tipica farfalla che troviamo tutta l'estate sulle piante di buddleja! Vanessa io o Occhio di pavone (Aglais io) Le piante ospiti della larva della Vanessa sono il luppolo e l’ortica. Il bruco di questa farfalla è nero e spinoso, assai meno attraente dell’adulto. È facile incontrarla in gran parte delle pianure temperate d’Europa; dai prati, ai giardini e ai margini dei boschi. La livrea di questa farfalla è unica. Rosso bruno sullo sfondo e vivaci macchie ocellate in primo piano, utili a sviare gli attacchi degli uccelli. L’apertura alare può raggiungere 6-7 cm. FONTE Il suo epiteto specifico fa riferimento a Io, sacerdotessa di Giunone dalla leggendaria [...]

Vanessa dell’ortica (Aglais urticae)

Tipica farfalla che troviamo tutta l'estate sulle piante di buddleja! Vanessa dell’ortica (Aglais urticae) La livrea di questa comune farfalla europea è vivacemente colorata di rosso arancio con chiazze gialle e nere sulle ali anteriori. Sul margine delle ali si estendono inoltre una serie di macchie azzurre. Ha un’apertura alare di 44,5 cm e appartiene alla famiglia dei Nymphalidae. Come dice il nome, la pianta ospite della larva è l’ortica. Frequenta ambienti fioriti, soprattutto ai lati dei sentieri e dei prati incolti di bassa quota. Questa farfalla viene spesso attirata dai fori ricchi di nettare come quelli della buddleia. FONTE Etimologia Il nome Aglais è [...]

Vanessa c-bianco (Polygonia c-album)

Tipica farfalla che troviamo tutta l'estate sulle piante di buddleja! Vanessa c-bianco (Polygonia c-album) La vanessa c-bianco (Polygonia c-album) è una farfalla di colore arancione con macchie nere sulla pagina superiore delle ali, le quali hanno un bordo sfrangiato. Sulla pagina inferiore dell’ala è poi presente un macchia bianca a forma di “C” (da cui il nome) mentre il colore dell’ala è simile a quello della corteccia di un albero, funge quindi da ottima strategia mimetica. La si può trovare nelle campagne alberate ed ai margini dei boschi. Specie polifaga, si sviluppa a spese di svariate specie, sia arboree che erbacee. FONTE

Macaone (Papilio machaon)

Forse la più bella farfalla delle nostre zone, sicuramente la più vistosa! Macaone (Papilio machaon) Si tratta di una delle farfalle europee più spettacolari, con un’apertura alare di 8-9 cm. Il colore di fondo delle ali è giallo, marcato da appariscenti reticoli e striature nere. Sul margine delle ali posteriori è presente una vistosa fascia ad aree blu, vivaci macchie ocellate rosse e due sottili code nere. Il bruco di Macaone (Papilio machaon) si ciba delle Ombrellifere come il finocchio e il falso prezzemolo (Peucedanum palustre). Questa specie è diffusa in tutta Europa e predilige i prati fioriti e gli ambienti umidi. FONTE Etimologia  [...]

Edemera (Oedemera nobilis)

Mi sono soffermato su questo insetto, presente in relativa quantità all'Eremo, perché prima non vi avevo mai prestato particolare attenzione. E' di un bel verde metallico! Edemera (Oedemera nobilis) Questi piccoli (5-15 mm) coleotteri dal corpo allungato, hanno una vivace colorazione verde metallica, occhi sporgenti e antenne lunghe e sottili. I femori posteriori della femmina sono sottili quelli del maschio sono rigonfi. Gli adulti si cibano di nettare e polline, le larve invece sono micofaghe e xilofaghe. Si osservano spesso sui fiori; nei prati, nei giardini e lungo il margine dei boschi. Oedemera nobilis , noto anche come il falso coleottero [...]

Torna in cima