LAST POSTED - Ultimi articoli pubblicati

Morto Giulio Giorello, filosofo della scienza e della libertà

Ha dato tanto e tanto avrebbe ancora potuto dare. Se avessi scelto la carriera accademica, avrebbe sicuramente trovato in me un allievo appassionato e, se le nostre strade si fossero incrociate, un sincero compagno di esplorazioni. S.T.T.L. Morto Giulio Giorello, filosofo della scienza e della libertà Docente dell’Università Statale di Milano aveva 75 anni. Si impegnò per far conoscere al grande pubblico i risultati della ricerca più avanzata. Ma amava anche i fumetti di Antonio Carioti Filosofo della scienza, difensore convinto della libertà umana in tutte le sue forme. Così innanzitutto deve essere ricordato Giulio Giorello, scomparso il 15 giugno a Milano. [...]

Di |2023-06-08T17:52:38+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Le api riconoscono le quantità e lo zero (Testi del 2017 – 2018)

L'assenza di quantità, ciò che noi rappresentiamo con zero, è un concetto che le api possono comprendere: un fatto mai riscontrato prima tra gli invertebrati. Per la prima volta è stato dimostrato che degli invertebrati concepiscono lo zero, inteso come nessuna quantità. Il concetto di zero, la quantità "nulla", non è di immediata comprensione: i bambini hanno spesso difficoltà nel concepire il senso dello zero aritmetico... che pare invece essere abbastanza chiaro alle api. Uno studio condotto dalla ricercatrice Scarlett Howard della RMIT University di Melbourne (Australia) e dai suoi colleghi avrebbe infatti dimostrato che le api sono ben capaci [...]

Così la solitudine modifica il cervello

Vivere in solitudine “altera” diverse connessioni cerebrali, in particolare quelle legate alla rappresentazione neuronale delle relazioni Beata solitudo, sola beatitudo: secondo la saggezza popolare, solo separandosi dal mondo – e vivendo in solitudine, per l’appunto – è possibile trovare quiete e piacere. Un’idea parzialmente smentita dalla scienza: diverse ricerche, nel corso degli anni, hanno infatti associato la solitudine, tra le altre cose, a un maggior declino cognitivo e a un più rapido deterioramento dello stato generale di salute. E uno studio appena pubblicato su JNeurosci, la rivista della Society for Neuroscience, mostra che effettivamente la solitudine 'altera' il cervello, modificandone le connessioni e la [...]

MondOltre – Gli argomenti affrontati nei racconti di Bron ElGram

A quanto pare uno degli aspetti positivi di questa pandemia sul mio cammino esistenziale, è che tutto il tempo e lo stress risparmiati con lo smart-working mi hanno finalmente permesso di evadere una mole incredibile di lavoretti e impellenza varie in ritardo cronico... e così ora i tempi sono finalmente maturi per iniziare a rifinire e probabilmente pubblicare qualche "AlboLibro" (una via di mezzo tra racconto testuale e fumetto) che elaboro nel (sempre troppo poco) tempo libero da una vita intera. "MondOltre" è l'universo ucronico nel quale si sviluppano le avventure dell'Esploratore Errante Bron ElGram. E' ambientato in un ipotetico [...]

Di |2023-06-08T17:48:26+02:0008 Giugno 2023|Categorie: RACCONTI|Tag: , , , , , , , |

Frasi buddiste che possono cambiare la tua vita

Il buddhismo o buddismo è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell’asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si compendia nelle dottrine fondate sulle Quattro nobili verità. Con il termine buddhismo si indica quell’insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali, nate dalle differenti interpretazioni di queste dottrine, che si sono evolute in modo anche molto eterogeneo e diversificato Molte persone identificano il buddismo più come una psicologia di vita che una religione. Ma qual è il segreto di questa filosofia? L’elemento che ha permesso [...]

Diabete, i lupini sono meglio dei farmaci: controllano i livelli di glucosio nel sangue

I lupini, ricchi di proteine, potrebbero essere utilizzati in futuro per contrastare il diabete: recenti test hanno dimostrato la loro capacità di regolare il glucosio nel sangue. I lupini sono pieni di risorse. Oltre ad essere un alimento gustoso e ricco di proteine, i lupini rappresentano un'arma naturale contro il diabete poiché riescono a regolare i livelli di glucosio nel sangue. A darci questa notizia sono i ricercatori dell'University di Curtin che hanno analizzato in laboratorio il comportamento di questo prodotto. Nello specifico, gli scienziati hanno osservato gli effetti dell'estratto dei semi di lupini sul glucosio ed ecco cosa hanno [...]

Il nuovo coronavirus è probabilmente un ibrido naturale tra virus di due specie

Ottimo articolo. Un team statunitense rafforza l’idea che Sars-Cov-2 si sia generato per ricombinazione tra un coronavirus di pipistrello e uno di pangolino all’interno dello stesso ospite Quando ci si mette Madre natura fa sembrare i nostri migliori ingegneri genetici dei pivellini. Un nuovo studio di un team di esperti statunitensi supporta l’ipotesi che il nuovo coronavirus Sars-Cov-2 sia un ibrido frutto di un esperimento naturale: un coronavirus dei pipistrelli e uno dei pangolini avrebbero infettato lo stesso organismo e durante la replicazione del loro genoma per caso, per un errore del macchinario molecolare, pezzi di rna di origine diversa si sarebbero fusi insieme, generando quella chimera che ha infettato il mondo. La ricerca è [...]

Di |2023-06-07T17:30:23+02:0007 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

EX LIBRIS: Dopo 30 anni una nuova veste grafica per la mia etichetta!

[Da Wikipedia] Con la locuzione Ex libris (che in latino sta per "dai libri") ci si riferisce ad una etichetta, solitamente ornata di figure e motti, che si applica su un libro per indicarne il proprietario. Può fungere anche come contrassegno apposto nella parte interna della prima pagina di copertina dei volumi catalogati in una biblioteca privata. L'etichettatura può essere cartacea, in materiali pregiati quali cuoio o pergamena, o sotto forma di timbro, in questo caso, a inchiostro, a lacca, a fuoco od altro. EDIZIONE 1990  Da sempre appassionato di libri e lettura (un magnifico "universo positivo", che permette a [...]

Di |2023-06-07T17:29:28+02:0007 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |

L’angolo dei sapori: le erbe aromatiche che coltiviamo nel nostro orto-verticale

Su uno dei due balconi sui quali si affaccia la cucina ho realizzato, dieci anni fa, un reticolato in legno (qui le chiamiamo "spalliere") al quale ho agganciato un po' di porta-vasi nei quali coltiviamo qualche essenza per insaporire pietanze o curare piccoli malesseri. Pro della logistica: comoda, pulita, protetta da gelo, insolazioni, raffiche di vento; Contro della logistica: la dimensione contenuta dei vasi non permette il pieno sviluppo delle essenze e il non avere la rugiada/pioggia diretta fa un po' soffrire rosmarino e alloro... spesso attaccati da parassiti (in particolare mosca bianca) che contengo con irrorazioni di macerato d'ortica. [...]

Persone false: come riconoscere i mille volti dell’ipocrisia (Testo del 23.01.2019)

07Ho letto e riletto questo testo scritto molto bene, in modo semplice e diretto. Lo riporto per poterlo rileggere ancora in futuro e per condividerlo con voi. Persone false: come riconoscere i mille volti dell’ipocrisia Ana Maria Sepe Per introdurre il concetto di falsità mi sono spirata a una bellissima citazione di Luigi Pirandeloo “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”. Alla domanda: qual è la caratteristica che apprezzi maggiormente in una persona, la risposta che ho sempre sentito dire è: “la sincerità”. A quanto pare, è la qualità che più ricerchiamo [...]

Torna in cima