LAST POSTED - Ultimi articoli pubblicati

Grazie a un fungo cresciuto a Chernobyl potremmo riuscire a sopravvivere su Marte

Un fungo scoperto in un reattore di Chernobyl potrebbe rappresentare uno scudo radioattivo capace di proteggere gli astronauti dalle radiazioni e permettere così la loro permanenza su pianeti come Marte A proteggerci dalle radiazioni, qui sulla Terra ci pensano il campo magnetico e l’atmosfera. Ma nello Spazio la storia è completamente differente: basti pensare che gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) ricevono una quantità di radiazioni 20 volte superiore a quella che riceviamo noi in un anno. Uno dei principali ostacoli per le future missioni spaziali, e che, una volta risolto, ci permetterà di sopravvivere per lunghi periodi di tempo nello Spazio e colonizzare, per esempio, [...]

Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.

Prima di pubblicare questo articolo sul mio sito ho cercato un po' online se fosse una fake-news o se i contenuti non fossero originali. La risposta è "un po' e un po'": indicativamente si tratta di una raccolta di affermazione dell'autore riferibili a diverse sue pubblicazioni e conferenze/interviste. Ciò che mi ha colpito di questo testo è la chiarezza di pensiero e la capacità di sintesi per esprimere concetti che condivido e che, con un minimo di autocritica e osservazione esterna, trovano verifica oggettiva nel quotidiano di molti di noi. Lo "appunto" come spunto per future riflessioni... Noam Chomsky ha [...]

Di |2023-06-08T18:00:32+02:0008 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

7 piante che tengono alla larga le zanzare

Dal classico geranio all’erba gatta, dalla lavanda alla calendula: i consigli green di Coldiretti per sbarazzarvi degli insetti fastidiosi Zampironi, zanzariere, spray, stick, candele di citronella. Se per tenere alla larga le zanzare le avete provate tutte e volete tentare anche la via green, potreste sistemare su davanzali e balconi le piante che sembrano funzionare da repellente naturale per gli insetti che causano le fastidiose punture. In questo modo, oltre ad allontanare le nemiche numero uno dell’estate, allargherete il vostro orto sul terrazzo. Coldiretti suggerisce le sette tipologie di piante che possono fare da scudo contro le zanzare, evitando l’uso di prodotti chimici che si disperdono nell’ambiente. Si va dal classico geranio all’erba [...]

Di |2023-06-08T18:01:09+02:0008 Giugno 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Mangia poco, invecchierai meno

I vantaggi della restrizione calorica (non per mancanza o rinuncia al cibo) valgono anche per noi, non solo per gli animali da laboratorio: il giusto è 15-20% in meno. Mangiare poco rallenta l’invecchiamento, una regola che, si è scoperto, vale anche per noi, non solamente per le specie da laboratorio, come i vermi e i moscherini della frutta. È questa la novità di uno degli ultimi e più rilevanti studi per capire se e come un'alimentazione meno ricca possa servire ad avere una vecchiaia più in salute e, forse, perfino a prolungare la vita. Sappiamo da tempo che la restrizione calorica, [...]

Ex Libris e Principi di Archiviazione Libri

[Da Wikipedia] Con la locuzione Ex libris (che in latino sta per "dai libri") ci si riferisce ad una etichetta, solitamente ornata di figure e motti, che si applica su un libro per indicarne il proprietario. Può fungere anche come contrassegno apposto nella parte interna della prima pagina di copertina dei volumi catalogati in una biblioteca privata. L'etichettatura può essere cartacea, in materiali pregiati quali cuoio o pergamena, o sotto forma di timbro, in questo caso, a inchiostro, a lacca, a fuoco od altro. >>> Nell'immagine gli Ex Libris utilizzati da oltre 25 anni per archiviare e identificare i libri [...]

Di |2023-06-08T17:59:43+02:0008 Giugno 2023|Categorie: THEKE|Tag: , , , , |

CORONAVIRUS: COLPISCE ANCHE IL CERVELLO, SINTOMI IN 3 MALATI SU 4

Non solo i polmoni: Covid-19 può colpire anche il cervello. Accade in circa 3 pazienti su 4 secondo uno studio condotto dall'ospedale San Paolo e dall'università Statale di Milano, in collaborazione con i principali centri neurologici dei Paesi europei. Nel lavoro, pubblicato sull''European Journal of Neurology', i principali disturbi riscontrati vanno dalla cefalea alle mialgie, all'encefalopatia. La ricerca - realizzata dalla Clinica neurologica III del presidio ospedaliero San Paolo dell'Asst Santi Paolo e Carlo, e dal Centro di ricerca 'Aldo Ravelli' di UniMi - si è basata su un'indagine condotta attraverso questionari online composti da 17 domande, distribuiti ai medici [...]

Di |2023-06-08T17:59:04+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Ricetta: Le pesche ripiene

Domani prepareremo un po' di pesche ripiene, tipico dolce piemontese apprezzato da tutti: un po' le consumeremo subito, un po' le surgeleremo per goderne in inverno. Le ricette sono tante perché ogni famiglia vi apporta modifiche che rimangono segrete. Di massima la nostra ricalca quella illustrata in questa pagina: Le pesche ripiene: uno dei dessert tipici della cucina piemontese Oggi andiamo alla scoperta di uno dei dessert maggiormente apprezzati della cucina piemontese: le pesche ripiene. Tutti i golosi desiderano assaggiare dolci semplici da realizzare e freschi, quindi perché non concedersi uno dei dessert tipici del Piemonte. Magari degustandolo all’aria aperta con [...]

Di |2023-06-08T17:57:34+02:0008 Giugno 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , |

Coronavirus, gli anticorpi diminuiscono in fretta. Ma allora l’immunità quanto dura?

Sia nei sintomatici sia negli asintomatici gli anticorpi contro il Sars-Cov-2 che indicano una passata infezione potrebbero calare bruscamente nel giro di 2-3 mesi. Ma questo significa che dopo non siamo più protetti? Una volta guariti dal nuovo coronavirus si è immuni? E quanto dura questa protezione? Queste sono fra le domande molto diffuse per cui non abbiamo ancora una risposta certa. Attualmente sono in corso indagini epidemiologiche con test sierologici in vari paesi per valutare la presenza di anticorpi contro il Sars-Cov-2 nelle persone che sono state contagiate e la loro quantità, tutte informazioni utili per capire ed eventualmente confermare, dato che già qualche prova era arrivata, l’immunità al patogeno. [...]

Di |2023-06-08T17:56:09+02:0008 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Dopo 25 anni di CorelDRAW è tempo di passare a GIMP 2.10!

Ebbene ci siamo. "Ogni cosa ha il suo tempo" e così come nel 2017, se volevo creare una piattaforma informatica al passo coi tempi, performante, multimediale e upgradabile per sviluppi futuri non ancora meglio definiti...  ho dovuto rimettermi a studiare, mio malgrado e non proprio di buona lena, WordPress e Avada per realizzare il nuovo sito web dopo vent'anni di HTML e PHP (vBulletin e phpBB) la storia si ripete con i programmi di grafica necessari per realizzare le tavole definitive degli "AlboLibri" (ibridi tra racconti e fumetti) che scrivo in segreto da anni e che voglio presto pubblicare. Nel [...]

Di |2023-06-08T17:54:21+02:0008 Giugno 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

Basilico – Appunti su coltivazione, raccolta, conservazione, utilizzo, pesto

BASILICO Questa pianta aromatica, oggi diffusissima nell’area mediterranea, è forse originaria dell’India. Il suo nome greco, “basilikon”, significa letteralmente “regale”: da qui l’appellativo di erba “regina”. Anticamente si credeva che avesse il potere di curare dal morso degli scorpioni. Il basilico è una pianta erbacea dal fusto eretto, le foglie ovali e i fiori bianchi. Ne esistono diverse qualità: “genovese”, dal profumo acuto, riconosciuto come DOP (Denominazione di Origine Protetta); “napoletano”, con le foglie più grandi e accartocciate e un profumo più delicato, idoneo per essere essiccato; “verde compatto”, di piccola taglia, che va usato fresco; e infine il “mammut”, [...]

Torna in cima