LAST POSTED - Ultimi articoli pubblicati

Storia grafica delle F@R-Automobili dal 1991 al 2029 (?)

Con l'occasione dello studio per acquistare la nuova F@R-Auto ho pensato di raccogliere alcune grafiche con i ricordi delle nostre precedenti: all'inizio della nostra coppia io avevo una Fiat Panda 30 e lei un Peugeot 205 (entrambe di seconda mano ma come nuove). Nel 2003 ci siamo acquistati la nostra prima auto nuova di famiglia: una Citroen C3. Poi nel 2013 la Land Rover FreeLander 2. Nel 2017 la SSangYong New Korando e quest'anno arriverà una Toyota Yaris Cross GR Sport!   Le nostre prime auto non avevano un nome proprio, se non il vezzeggiativo "pandina" e "peugeottina". [...]

Evolviamo il nostro concetto di trasporto: è tempo di Yaris Cross GR Sport! (Grazer)

Nel novembre scorso la nostra SSangYong New Korando ha compiuto 7 anni e ha concluso il periodo in garanzia offerto dalla casa madre. La pandemia che ha colpito il Paese nel 2020 ha sconvolto tutte le nostre routine: per iniziare quella di cambiare auto ogni 4 o 5 anni per avere sempre un mezzo sicuro e performante col quale garantirci gli spostamenti, principalmente lavorativi. La pandemia di Covid-19 ha portato prima un anno di smart-working completo e poi anni di periodi di lavoro agile di maggior o minor intensità... cosa che ha ridotto notevolmente i nostri normali 25-30.000 km annui [...]

Di |2025-02-13T21:20:42+01:0013 Febbraio 2025|Categorie: F@R-SPORT, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

La crescita infinita è insostenibile e svantaggiosa

La crescita infinita è insostenibile e svantaggiosa: uno studio Lancet smonta il modello capitalista La crescita continua non è solo insostenibile dal punto di vista ambientale, ma rischia di essere svantaggiosa, e a tratti irrealizzabile, dal punto di vista sociale, politico, e addirittura economico. Lo sostiene una recensione analitica apparsa recentemente sulla rivista scientifica The Lancet – Planetary Health, dedicata al tema della cosiddetta post-crescita, una tesi economica che si fonda sull’idea di migliorare il benessere umano. Lo studio prende in analisi l’avanzamento dei modelli di post-crescita e degli studi sul tema, soffermandosi in principio sulla ragione per cui serva ripensare il sistema [...]

Di |2025-02-13T18:00:47+01:0013 Febbraio 2025|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Dungeons&Dragons elimina le ‘razze’: che senso ha se la diversità fa da base al conflitto?

Memorizzo nel mio blog il link a un articolo veramente ben scritto per riflettere sugli sviluppi culturali dell'ultimo decennio: Dungeons&Dragons elimina le ‘razze’: che senso ha se la diversità fa da base al conflitto?  

Mutilazioni genitali per 80mila donne in Italia, i luoghi comuni da sfatare

Iss, importante problema sanità. Non è prescritta da nessun credo Sono circa 200 milioni nel mondo e 80mila in Italia, tra cui 7mila minori, le donne che hanno subito mutilazioni genitali. La maggior parte degli operatori sanitari italiani, il 60%, però, considera inadeguata la propria formazione sul tema, e cade in errori e luoghi comuni, come quello secondo cui la pratica viene effettuata per motivi religiosi, quando invece non è prescritta da nessun credo. È quanto è emerso da uno studio presentato durante un evento organizzato dall'Iss e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma in vista della giornata [...]

Di |2025-02-06T18:39:33+01:0006 Febbraio 2025|Categorie: CIVIS & GENS, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , , |

Intervista a Raffaele Morelli: «Le più infelici? Le donne belle dopo i 40 anni. E gli uomini più insicuri al mondo sono gli italiani»

Riporto parzialmente questo articolo perchè la sua lettura, stamane sul Corriere, mi ha molto colpito: di fatto mi ha obbligato a mettere in dubbio una serie di conclusione a mie riflessioni ricorrenti. Lo condivido e lo salvo nel blog per rileggerlo più avanti...   Raffaele Morelli: «Le più infelici? Le donne belle dopo i 40 anni. E gli uomini più insicuri al mondo sono gli italiani» di Stefano Lorenzetto Lo psichiatra e psicoterapeuta:«Quando in una coppia si spegne l'eros, resta l’affettività. Esistono l’amore della fiamma e l’amore del focolare. Il primo divampa, ma non dura. Il secondo è una brace, emette [...]

Libro: Diecimila anni di birra: Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali di Patrick E. McGovern

Qualche tempo fa passavo in una libreria... ho visto la copertina, letto sinossi e introduzione del nostro Teo Musso (Baladin) e l'ho acquistato. Nelle serate delle ultime settimane l'ho letto con attenzione. E' un testo che si fa divorare: pagina dopo pagina mi ha insegnato un sacco di cose che nemmeno immaginavo... con un linguaggio semplice e una narrativa scorrevole. Certo che l'autore si è potuto godere una vita per niente male! 😜 Ho segnato diversi appunti (appena trovo il tempo li riporterò in questo articolo) e -MEMO IMPORTANTE-, ogni capitolo si chiude con una ricetta (e la ricetta di [...]

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dal 01/2025)

Aggiornamento 23.01.2025  Oggi ho letto questo articolo. Che condivido. Quindi secondo questo articolo io e Ary siano da 11-13 anni PESCO-VEGETARIANI (perchè ognitanto pesce azzurro e molluschi li mangiamo) o FLEXETARIANI (anche se la carne non la mangiamo praticamente mai, almeno consapevolmente. Perchè negli anni ho capito che colla di pesce e grassi animali sono in moltissimi cibi). Vari gradi di astensione Può ostacolare l’adesione al Veganuary l’idea che sia scomoda la preparazione delle pietanze e che manchino opzioni sufficienti al ristorante. In questo senso, inserirsi nella campagna consente di ricevere quotidianamente mail con ricette e consigli. Va precisato che [...]

Chimica all’Orto Botanico Elgram

In questi giorni alcuni amici mi hanno chiesto informazioni sui prodotti chimici che utilizzo per manutenere le nostre piante e il piccolo Orto Sperimentale. Cerco di utilizzare sostanze molto semplici/basilari e con particolare parsimonia: #bicarbonato #calce #candeggina #oliodineem #maceratodiortica #sale #verderame #poltigliabordolese #zeolite #zolfo e la scorsa settimana ho scoperto l' #acidofosforico per abbassare il ph del laghetto. Appena trovo il tempo relazionerò con maggior dettaglio i vari utilizzi delle diverse sostanze!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Aggiungo: sapone di marsiglia e alcool 90° con acqua contro cocciniglia degli agrumi. [...]

Di |2025-01-20T20:16:38+01:0020 Gennaio 2025|Categorie: BronOrto, ORTO BOTANICO|Tag: , , , , |

Videoludika: RETROGAMES anni 2010-2019

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   ALTO'S ADVENTURES Piattaforma: Android (ma presente per tutti gli OS) Pubblicazione: 2015 (giocato nel 2022/3) Genere: [...]

Torna in cima