SPIRITUALITY

La felicità è adesso – Incontro con il monaco buddhista Thich Nhat Hanh

Incontro con il monaco buddhista Thich Nhat Hanh nella sua comunità in Francia. Ha seguaci in tutto il mondo, a cui non chiede di cambiare religione Scorre sul finestrino del treno la campagna francese tra Bordeaux e Bergerac, filare dopo filare tra boschi e prati verdissimi che riflettono un’idea di potente dolcezza. È la stessa forza gentile che sembra di ritrovare negli insegnamenti di Thich Nhat Hanh. Monaco buddhista vietnamita, vive insieme con la sua comunità monastica al Plum Village, sulle colline intorno al minuscolo paese di Thenac. Tutti lo chiamano Thay, maestro semplicemente. Ottantotto anni, il volto severo che [...]

Di |2023-05-24T18:56:28+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , |

Buddhismo in Italia e Differenze fra Buddhismo e Soka Gakkai

Pagoda della Pace a Comiso Buddhismo in Italia Il Buddhismo è la terza religione per diffusione in Italia, dopo il Cristianesimo e l'Islam: esso conta infatti un numero di credenti oscillante tra 74.000 e 103.000 o più. Per Baumann rappresentano invece lo 0,1% della popolazione totale italiana. Da considerare, visto il numero di immigrati che professano questa fede religiosa (circa 50.000 nel 2004, secondo i dati forniti dalla Caritas), che questi dati potrebbero essere ampiamente sottostimati. In Italia le più grandi associazioni buddhiste sono riunite nell'Unione Buddhista Italiana (scuole di riferimento: Buddhismo Theravada, Buddhismo Mahayana, Buddhismo Vajrayana), fondata nel 1985 [...]

Di |2023-05-24T18:55:47+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

Eros, amore e Dalai Lama

di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama La massima autorità spirituale buddista parla della vita di coppia. E spiega che la complicità e la bontà sono il tramite per vivere le passioni Si intitola 'Lettera alle donne' il nuovo libro del Dalai Lama firmato insieme alla giornalista francese Catherine Barry che Rizzoli manda in libreria nei prossimi giorni (259 pagine, euro 17,50). Anticipiamo il capitolo 'Dalla sessualità alla coppia passando per l'amore'. La coppia sembra avere una grandissima importanza nella vita degli occidentali. Mi ponete spesso domande su questo argomento, ma io sono solo un semplice monaco che non ha mai [...]

Di |2023-05-24T18:54:58+02:0024 Maggio 2023|Categorie: LOVE & SEX, SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , , |

I 18 PRINCIPI DEL XIV DALAI LAMA

1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio. 2) Quando perdi, non perdere la lezione. 3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni. 4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna. 5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato. 6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia. 7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo. 8 ) Trascorri [...]

Di |2023-05-24T18:54:22+02:0024 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Il Wu wei (無為, 无为)

Il Wu wei (無為, 无为) è un importante precetto del Taoismo che riguarda la consapevolezza del quando agire e del quando non agire. Wu può essere tradotto come non avere; wei con azione. Il significato letterale è quindi senza azione o meglio azione razionale. È parte fondamentale del paradosso wei wu wei (azione senza azione). Lo scopo del wu wei è il mantenimento di un perfetto equilibrio, o allineamento con il Tao, e quindi con la natura. Origini Il concetto ha probabilmente origine dal pensiero confuciano. Nei primi testi taoisti, wu wei è spesso associato con l'acqua che ne rende [...]

Di |2023-05-24T07:22:25+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Europa e Islam

Ecco perchè non riusciamo a integrare gli immigrati musulmani Fukuyama: «L'Europa è a rischio» Il politologo americano: «Il fallimento del sogno multiculturale mina le fondamenta della democrazia» L e moderne società liberali in Europa e Nord America tendono ad avere identità deboli; molti celebrano il loro pluralismo e multiculturalismo, sostenendo che la loro identità in effetti è non avere identità. Il fatto è che l'identità nazionale continua a esistere in tutte le democrazie liberali, anche se con caratteri differenti in Nord America rispetto ai Paesi dell'Ue. Secondo Seymour Martin Lipset, l'identità americana è sempre stata di natura politica, essendo gli [...]

Di |2023-05-24T07:22:02+02:0024 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Discorso Gandhi Conferenza delle relazioni interasiatiche, New Delhi, 02.04.1947

Signora Presidente, amici,non credo di dovermi scusare con voi per il fatto che sono costretto a parlare una lingua straniera. Mi chiedo se con questi microfoni la mia voce arrivi all’estremità più lontana di questo vasto pubblico. Quelli di voi che sono lontano, possono alzare le mani se sentono quello che dico? Sentite, perfetto. Bene, se la mia voce non arriva, non sarà colpa mia, sarà colpa di questi microfoni. Quello che vi stavo dicendo è che non ho bisogno di scusarmi. Non oso, se tutti i delegati che si sono riuniti qui dalla varie zone dell’Asia, e gli “osservatori” [...]

Di |2023-05-24T07:20:03+02:0024 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

Chi era veramente Maria Maddalena?

Per volere di papa Francesco il 22 luglio, per la prima volta, si celebra la festa di santa Maria Maddalena, che sino a oggi era memoria obbligatoria. La storia di questa donna nelle parole dei Vangeli e nei commenti di Gianfranco Ravasi, Carlo Maria Martini, Cristiana Dobner e Timothy Verdon   Lo scorso 3 giugno la Congregazione per il Culto Divino ha pubblicato un decreto con il quale, «per espresso desiderio di papa Francesco», la celebrazione di santa Maria Maddalena, che era memoria obbligatoria, viene elevata al grado di festa. Il Papa ha preso questa decisione «per significare la rilevanza [...]

Di |2023-05-24T07:18:56+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

Quando la Chiesa canonizzò Buddha

Quando Marco Polo scrisse il Milione, parlando della vita del Buddha notò dimorò […] tutta la vita sua molto onestamente: ché per certo, s’egli fosse istato cristiano battezzato, egli sarebbe istato gran santo appo Dio. Non sapeva che, battesimo o no, in quegli stessi anni Buddha era già finito tra le pagine della Leggenda aurea di Jacopo da Varagine, sotto le mentite spoglie di San Ioasaf. E che nel Cinquecento sarebbe entrato ufficialmente nel pantheon dei santi cattolici grazie al Martyriologium di Papa Sisto V, che ne sancì la venerazione il 27 novembre. Ma andiamo con ordine: secondo la leggenda Joasaf (o Josafat, a seconda delle versioni) [...]

Di |2023-05-24T07:19:34+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

Gesù aveva una moglie? Ecco il papiro che “svela il mistero”

La scienza conferma: il frammento in cui si fa riferimento alla sposa del Cristo è antico e non un falso di età moderna. Poco più di un brandello di papiro (circa quattro centimetri di altezza per nove di lunghezza) sul quale si dibatte da diversi anni, tra l'entusiasmo e lo scetticismo di quanti credono di avere tra le mani la chiave per svelare un segreto del passato contrapposti a coloro i quali sollevano ancora leciti sospetti. Adesso però giunge la conferma del mondo scientifico a porre fine alla controversia che va avanti dal 2012: dopo due anni di accurate indagini [...]

Di |2023-05-24T07:17:56+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , |
Torna in cima