KUBOSPHERA

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dal 10/2019 al 10/2020)

RIFLESSIONI Autunno 2020: la pandemia COVID-19, l'esperienza "lavoro agile" da 7 mesi, il progressivo rientro in ufficio con le nuove regole, il rinnovo del CIA e del CCNL prossimi venturi, l'aver trovato un sito che potenzialmente (e probabilmente, ma non si dice "gatto" se non l'hai nel sacco! 😉) potrebbe essere eletto a Eremo... cambieranno la nostra esistenza nel 2021. Dovremo sicuramente apportare modifiche, anche radicali, alla routine elaborata e ottimizzata periodicamente nell'ultimo lustro... ma questo (dovrebbe) migliorare la qualità della nostra esistenza e quindi siamo pronti ad accogliere le novità con gioia, positività propositiva, accettazione, compassione e resilienza 💪.  [...]

Lo sapevi che…le Mucche non esistono?

Fin da bambini siamo stati abituati a chiamare "Mucca" la femmina di Bos taurus. Una parola neutra, simpatica, delicata...non come la più volgare (almeno apparentemente) "Vacca". Si tratta di un termine ormai così radicato nel linguaggio comune che, come spesso accade, viene considerato automaticamente corretto. Beh, non è così: da un punto di vista zootecnico, si deve parlare di Vacche. Se chiedete a qualcuno del settore cosa sia la Mucca, vi risponderà "quella della Milka". Una pignoleria zoologica, per qualcuno. Con il termine "Vacca" si intende, infatti, la femmina di B. taurus che ha oltre tre anni di vita e [...]

Di |2023-06-10T11:30:54+02:0010 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

LA SCHIAVITÙ DEL LAVORO

Era il 1971 quando Charles Bukowski lasciò il suo tanto odiato lavoro all'ufficio postale. Allora aveva 49 anni e decise di provare a diventare uno scrittore a tempo pieno, aiutato da una assurda proposta economica avanzata da una casa editrice: 100 dollari al mese per il resto della sua vita. La lettera di Charles Bukowski: Ciao John, Grazie per avermi scritto. Non credo faccia male, a volte, ricordare da dove si viene. Tu sai i posti da dove vengo io. Le persone che ne scrivono o ci fanno i film, non ne hanno idea. Chiamano quella vita “dalle 9 alle [...]

Raccolte di Fragole nella F@R-Hoikos dal 2012 al 2020

14.09.2013 Tre estati fa, stufo di vedermi le piante di fragole mangiate dall'erba, decisi di trapiantare un po' di piantine in un grosso vaso sul terrazzo del mio studio. Poi, per gioco, iniziammo a segnare sulla lavagna nello studio il numero delle fragole raccolte. L'analisi dei dati può dare interessanti spunti riflessivi. Ad esempio che l'estate 2012 arrivò molto più tardi e si protrasse a lungo, mentre quest'anno a metà settembre pare che la stagione di raccolta sia già conclusa da un pezzo. 27.10.2013 Nelle ultime 3 settimane sono andato a raccogliere un po' di foglie e, sorpresa graditissima, altre [...]

Di |2023-06-10T11:27:01+02:0010 Giugno 2023|Categorie: BronOrto, THEKE|Tag: , , , , , , |

Raccolte di Limoni nella F@R-Hoikos dal 2009 al 2020

08.10.2011 Tre anni fa abbiamo acquistato un bella pianta di limoni. Ho trovato il posto giusto per l'estate, sul terrazzo rivolto a sud ma protetto dal vento e dal sole diretto da muro laterale del barbecue e per l'inverno in mansarda davanti alla vetrata rivolta a sud. - Il primo anno sono solo maturati i due limoni che aveva al momento dell'acquisto. - Lo scorso anno ha fatto una bella fioritura, che ha prodotto una ventina di limoni di 7-10 cm, alcuni gialli. In ottobre, spostandolo in mansarda, ho raccolto i frutti... che abbiamo dovuto consumare in meno di un [...]

Di |2023-06-10T11:26:31+02:0010 Giugno 2023|Categorie: BronOrto, THEKE|Tag: , , , , , , , |

A Pianezza una volta c’era un castello

A Pianezza una volta c’era un castello e sorgeva dove è oggi edificata Villa Lascaris. Del Castello di Pianezza purtroppo oggi rimangono solo pochi resti nel giardino della villa. Sono gli ultimi testimoni di un importante passato. Facevano parte dei sotterranei, del bastione esterno e della “Galleria di Maria Bricca”. Il maniero era stato fatto costruire dal vescovo Landolfo di Torino intorno all’anno mille. L’episcopo aveva fatto edificare una serie di castelli per dotare Torino di una cinta difensiva. Sorgeva a picco sulla Dora, lungo la Via Francigena. Viene citato per la prima volta in un documento del 1159. Con [...]

Di |2023-06-10T11:25:44+02:0010 Giugno 2023|Categorie: EXODUS, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |

Perché tanti incompetenti diventano leader?

Un libro di Chamorro-Premuzic analizza il fenomeno del rapporto tra competenza e leadership e punta il dito sui processi di selezione: “Premiano le qualità sbagliate” Politici impreparati. Ministri privi di un curriculum all’altezza del ruolo. Boiardi che passano con disinvoltura da un incarico all’altro, senza conoscere neppure uno dei delicatissimi settori cui di volta in volta sono preposti. Dirigenti che rendono la vita impossibile a decine e decine di loro sottoposti, ostacolandone produttività e carriera… Se il nostro giudizio non fosse offuscato dai demoni del politicamente corretto, se un velo d’ipocrita perbenismo non c’impedisse di cogliere il reale volto delle cose, [...]

Due persone sposate possono avere residenze diverse?

Famiglia: i coniugi devono per forza avere la stessa residenza per non violare l’obbligo di coabitazione? E quali sono gli effetti sul pagamento delle tasse? In ogni famiglia può succedere che il lavoro costringa i coniugi a non vivere nella stessa casa: ma due persone sposate possono avere residenze diverse? Secondo la legge, sì: la presenza di due residenze anagrafiche non implica automaticamente la violazione dell’obbligo di coabitazione. Si tratta infatti di aspetti differenti: la coabitazione è un dovere imposto dal diritto di famiglia, la cui violazione comporta implicazioni, ad esempio, sull’addebito della separazione; la residenza invece indica soltanto il [...]

Di |2023-06-10T11:24:26+02:0010 Giugno 2023|Categorie: CIVIS & GENS, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |

Un impianto cerebrale per monitorare le funzioni del cervello (Raccolta articoli)

Come funziona Neuralink V2 Elon Musk ha presentato Neuralink V2, secondo prototipo della sua "Brain-Machine Interface" che permette di leggere le onde cerebrali tramite migliaia di elettrodi impiantati nel cervello opo aver suscitato un grande dibattito l'anno scorso, quando ha annunciato che la sua startup Neuralink era riuscita a impiantare un ciuffo di elettrodi nel cervello di un topo, adesso Elon Musk stupisce il mondo con Neuralink V2, seconda versione di questo sistema di comunicazione tra uomo e macchina. Questa volta, però, gli elettrodi sono stati impiantati nel cervello di due maiali, che sono vivi e vegeti e sembrano stare benissimo. Rispetto al prototipo [...]

LA FORMICA SCHIAVISTA, UNA STORIA DI ASSALTI E RIBELLIONI

Siamo abituati a pensare alle formiche come animali collaborativi e sociali, capaci di grande organizzazione, lavoratrici indefesse per il bene dell'intera comunità. Ma esiste una specie, la Polyergus rufescens, che invece è formata da individui incapaci di procurarsi il cibo autonomamente e abilissimi a 'rapire' le pupe di altre specie di formiche, farle accudire fino alla nascita di soggetti che poi verranno messi al lavoro per procurare cibo. E occuparsi del nido. Franco Borgogno Nel mondo esistono circa 15mila specie di formiche. Un numero che ci appare quasi incredibile ma che ci aiuta a comprendere la ricchezza biologica rappresentata da uno degli insetti più [...]

Di |2023-06-09T17:08:05+02:0009 Giugno 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima