HOBBY & SPORT

Hive

Hive (Alveare in inglese) è un gioco da tavolo strategico ideato da John Yianni. Nel gioco due agguerriti gruppi di insetti combattono spostandosi e sciamando gli uni contro gli altri nel tentativo di contendersi il predominio dell'alveare imprigionando l'ape regina avversaria: le formiche agilmente si spostano per tutto lo schieramento, le cavallette saltano da una parte all'altra, i ragni strisciano ai bordi mentre i pesanti scarabei scavalcano tutti gli altri. Il gioco consiste di 22 pedine esagonali, 11 bianche e altrettante nere, ognuna di esse raffiguranti un insetto che può muoversi lungo l'alveare a seconda delle proprie peculiarità di movimento. Esistono attualmente 3 espansioni che portano a [...]

Di |2023-04-28T11:49:48+02:0028 Aprile 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , |

La musica nei progetti video e multimediali

Un testo perfetto da rileggere prima di montare un nuovo video! 😉 Nel mondo della produzione video, televisiva e cinematografica risulta assai frequente imbattersi in comuni errori di valutazione o considerazione nel campo del diritto d’autore, con particolare riferimento all’utilizzo delle musiche. Questa guida vuole essere un contributo per diradare alcuni dubbi diffusi e razionalizzare i problemi a cui solitamente un produttore video o un videomaker vanno incontro. Nel seguito ci riferiremo sempre a un compositore associato alla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) la cui opera musicale è stata depositata nel repertorio gestito dalla SIAE. TERMINOLOGIA Raccogliamo qui [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

Album Percorsi di Volo – Pilota Bron ElGram – dal 2012

Nel sito web precedente (BG2) avevo iniziato a raccogliere note sui voli più interessanti ai comandi del Tecnam P92 (Super ed Echo). Mano a mano che ritrovo i testi li raccoglierò in questo articolo... Dal 28 settembre 2012 (Lezione 4) ho iniziato a tracciare con il GPS i percorsi delle lezioni di volo con Carlo Monterosso come istruttore e Tecnam P92 Super come velivolo... li ripropongo qui, a ricordo di un'esperienza eccezionale! 😄😄😄 Lezione Volo 4 - 28/09/2012 MAPPA Test GPS e settaggio parametri Nome: 28/09/2012 14:32 Tipo di attività: Volo Descrizione: - Distanza totale: 65,36 km (40,6 mi) Tempo [...]

Di |2023-04-23T15:46:06+02:0023 Aprile 2023|Categorie: EXODUS, F@R-SPORT, HOBBY & SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , , , |

Battesimo della Sella di Arihanna e Bron ElGram (Testo del 05.08.2012)

"Par condicio familiare" vuole che se io inizio a spendermi tempo e denaro per realizzare la mia mai sopita passione per il volo, anche Ary riprenda la passione che, con la danza classica, ha coltivato nella sua infanzia e adolescenza. Così, selezionato un maneggio comodo rispetto a casa nostra e che ci ha fatto un'ottima impressione, oggi ho avuto il mio secondo "battesimo" estivo: quello della sella all'inglese! Grazie al bravissimo Francesco e alla pazienza della cavalla Hildergard di Hannover (nome più semplice, no? ^^) abbiamo fatto una quarantina di minuti a testa prima "legati" all'istruttore e poi da soli! [...]

Perché i giochi di ruolo non fanno male (Testo del 03.12.2014)

Continua a girare la bufala che descrive i gdr come dannosi per chi vi partecipa. Ecco cosa dice la scienza Perplessità, preoccupazione, allarme. Queste le parole usate da Massimo Montani e Gilberto Gerra, del Centro studi Farmaco-tossicodipendenze dell’Usl di Parma, per descrivere una pratica pericolosa e sempre più diffusa, che potrebbe portare a “fenomeni di alienazione e dipendenza fra i praticanti”. Si tratta dei giochi di ruolo, spesso indicati con l’acronimo Gdr, cioè quei giochi basati sulla creazione e narrazione condivisa di storie delle quali i giocatori – a eccezione di uno di loro, che svolge il compito di arbitro e narratore – interpretano i [...]

Con gli smartphone registriamo momenti, ma abbiamo smesso di viverli (Testo del 15.01.2016)

Lo conservo perché è da leggere e rileggere ogni tanto. Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa! 😀 Ecco anche perché stampo ancora spesso foto e le appendo ovunque... Vivere le nostre esperienze attraverso lo schermo dello smartphone fa sì che nel tentativo di catturare il momento, dimentichiamo di viverlo Gli smartphone sono diventati – senza esagerare – un’estensione di noi stessi: sono con noi nei momenti più intimi, in quelli più belli e in quelli meno belli, ma, soprattutto, sono con noi quando viviamo i momenti che vogliamo ricordare. Il problema è che siamo sempre più preoccupati a delegare a loro i nostri [...]

Linus: il testo di “Accetta il consiglio”

Questo testo è eccezionale, lo ascolto da oltre 20 anni ed ogni volta trovo un nuovo significato tra le sue parole... Questa mattina su Radio Deejay ho riascoltato il brano “Accetta il consiglio“. Non so se ve ne ricordate ma si tratta del monologo finale del film “The Big Kahuna” con Danny De Vito. Il testo è stato riadattato in italiano da Linus, direttore di Radio Deejay, e recitato dal doppiatore di De Vito Giorgio Lopez. In realtà Linus, in alcune interviste, aveva dichiarato di essersi ispirato ad un articolo del Chicago Tribune pubblicato nel 1997 da Mary Schmich conosciuto [...]

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza (Testo del 12.12.2015)

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza Facciamo un bel ripasso di cosa ci possono insegnare i cavalieri Jedi e i Sith, ora che Star Wars sta per tornare nelle sale. “Perché mio alleato è la Forza e un potente alleato essa è”: sono celebri le parole proferite dal Maestro Jedi Yoda, così come lo sono molti altri aforismi e citazioni inerenti alla Forza che fa da protagonista invisibile all’intera saga Star Wars. Intanto, il 16 dicembre è vicino: scegliete da che parte stare. “ Arduo da vedere il Lato Oscuro è ” Yoda È più veloce, più seducente. È [...]

Quella medicina portentosa e senza controindicazioni chiamata “Natura”

Era il 1854 quando lo scrittore e filosofo statunitense Henry Thoreau elogiava la natura con poche semplici parole. Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. Aveva trascorso due anni isolato in un capanno sulla sponda del lago Walden, in Massachusetts, e questa sua scelta aveva destato un certo scalpore. Non solo il libro nato da quella esperienza fu la sua opera più celebre, ma venne [...]

Torna in cima