HOBBY & SPORT

Media: Dragon Age (serie)

Iniziamo questo articolo con una digressione sul mio passato di videogiocatore di ruolo. Uno dei principali pilastri della mia formazione è rappresentato dal genere letterario "Medieval-Fantasy" di tradizione occidentale. I primi libri letti nella mia esistenza sono stati la saga del "Signore degli Anelli" di Tolkien, quelle de "La Spada di Shannara" e "Landover di Brooks", la trilogia di "Elminster" di Greenwood e i racconti di "Drizzt Do'Urden2 di Salvatore ambientati nei Forgotten Realms... che conosco come se fossero una reale regione di questo pianeta. Da bimbo ho iniziato prestissimo a giocare a Hero Quest e ai Libri Game di [...]

Videoludika: RETROGAMES anni 2020-2029

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   A PLAGUE TALE: INNOCENCE Piattaforma: PS4 (ultimo titolo giocato su questa console) Pubblicazione: 2019-2021 Genere: Avventura [...]

Videoludika: CLASSIFICA – HALL OF FAME – BEST VIDEOGAMES

SERIE VIDEOLUDICHE  Ecco le saghe videoludiche che mi hanno maggiormente appassionato negli ultimi 25 anni: A plague tale * ASSASSIN'S CREED DRAGON AGE (Il Custode - Hawke - L'Inquisitore - Rook) HORIZON (Aloy - Rost - Sylens) ODDWORLD (Abe) GOD OF WAR (Kratos) Hellblade: Senua's Sacrifice * Mafia * THE LAST OF US (Ellie) THE LORD OF THE RINGS (Gandalf - Aragorn) THE WITCHER (Geralt of Rivia) RED DEAD (John Marston - Arthur Morgan) SYBERIA (Kate Walker) STAR WARS (Yoda - Obi-Wan Kenobi - Qui-Gon Jinn - R2-D2 - Ian-Solo - Jango/Boba Fett) TOMB RAIDER (Lara Croft) UNCHARTED (Nathan Drake) * Serie [...]

Media: Horizon (serie)

Quando nel 2017 pensavo che ormai non avrei più trovato nuove ambientazioni di fantasia nelle quali perdermi, ferma la mia personale predilezione per un certo tipo di grafica e gameplay, il mio maestro di tiro con l'arco mi raccontò entusiasta di Aloy e dell'incredibile mondo che gli autori di Horizon Zero Dawn erano riusciti a costruire. Mi imprestò il gioco per PS4 per alcuni mesi, insistendo perchè lo provassi, certo che ne sarei rimasto entusiasta. E non sbagliò... 😉😀 Nel 2019 acquistai la COMPLETE EDITION con l'espansione FROZEN WILDS e lo rigiocai dall'inizio. Ora attendo impaziente che, con la nuova [...]

Dungeons&Dragons elimina le ‘razze’: che senso ha se la diversità fa da base al conflitto?

Memorizzo nel mio blog il link a un articolo veramente ben scritto per riflettere sugli sviluppi culturali dell'ultimo decennio: Dungeons&Dragons elimina le ‘razze’: che senso ha se la diversità fa da base al conflitto?  

Videoludika: RETROGAMES anni 2010-2019

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   ALTO'S ADVENTURES Piattaforma: Android (ma presente per tutti gli OS) Pubblicazione: 2015 (giocato nel 2022/3) Genere: [...]

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

BOX MyMovie (dal 01.11.2023 al 31.10.2024)

"La vita dell'uomo contemporaneo alle nostre latitudini è in gran parte composta dalle pellicole che ha visto..." (... oltre a "e dai libri/fumetti letti e dai videogiochi giocati!" 😉 )   Elenco film visti da novembre 2023: Mad Heidi Quo Vado? (*) 57 Secondi Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (*) Downton Abbey II - Una nuova era (*) Elf Me Uncharted (*) A passo d'uomo (SERATA CINEMA CAI) Candy Cane Lane Stanotte a Parigi Dragon Kinght (15' e poi smesso di guardare) Daisuke Jigen (*) Lupin III, il film (*) Alice e Peter Vita da strega Minions 2 [...]

Di |2025-03-01T22:08:40+01:0027 Ottobre 2024|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, THEKE|Tag: , , , , , , |

Media: Conan il barbaro (serie)

Per quanto Conan e il genere "Sword & Sorcery" (leggi l'approfondimento in calce all'articolo!) rappresentino un punto di riferimento fondamentale del Fantasy più per le generazioni precedenti la mia (diciamo per i "Boomer", la nostra -X- è focalizzata maggiormente sui testi di J. R. R. Tolkien, T. Brooks, R. A. Salvatore, Ed Greenwood, etc.), è innegabile l'influenza che fumetti e film sul leggendario personaggio hanno avuto sulla mia esistenza. I disegni di Frank Franzetta e alcune immagni di Arnold Schwarzenegger che impersonafica il Cimmero o di Red Sonja (anche se non sono mai stato un cultore del culturismo! 😜)  sono [...]

Torna in cima