ESPLORATORI ERRANTI

Chimica all’Orto Botanico Elgram

In questi giorni alcuni amici mi hanno chiesto informazioni sui prodotti chimici che utilizzo per manutenere le nostre piante e il piccolo Orto Sperimentale. Cerco di utilizzare sostanze molto semplici/basilari e con particolare parsimonia: #bicarbonato #calce #candeggina #oliodineem #maceratodiortica #sale #verderame #poltigliabordolese #zeolite #zolfo e la scorsa settimana ho scoperto l' #acidofosforico per abbassare il ph del laghetto. Appena trovo il tempo relazionerò con maggior dettaglio i vari utilizzi delle diverse sostanze!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Aggiungo: sapone di marsiglia e alcool 90° con acqua contro cocciniglia degli agrumi. [...]

Di |2025-01-20T20:16:38+01:0020 Gennaio 2025|Categorie: BronOrto, ORTO BOTANICO|Tag: , , , , |

Videoludika: RETROGAMES anni 2010-2019

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   ALTO'S ADVENTURES Piattaforma: Android (ma presente per tutti gli OS) Pubblicazione: 2015 (giocato nel 2022/3) Genere: [...]

Ogni 23 gennaio, anniversario della Fondazione della GEE, pianta un albero!

Cari Esploratori Erranti, in coda al Polo Sanitario di Avigliana per la terza dose di vaccino ho pensato che il 23 gennaio 2022 festeggeremo 16 anni di Gilda Esploratori Erranti. Ma non solo: anche 30 dai primi "Caffè del Venerdì" a Pinerolo, 26 del Morghen Club-Torino e 19 del J1Club-Pianezza: gruppi che rappresentano le fondamenta dell'attuale Gilda. Prima sui banchi del liceo, poi nell'esercito, all'università, nel mondo dello sport, del lavoro e in quello virtuale dei giochi online da "Le Terre di Kaladish" in poi... 620 Esploratori Erranti + 1.180 Simpatizzanti... sono 1.800 amici sparsi in tutto il mondo che [...]

Di |2025-01-06T20:19:55+01:0006 Gennaio 2025|Categorie: BIVACCO, BROOMGEAR, REGOLA|Tag: , , , , , |

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

OBE – Orto Botanico ElGram

ISTRUZIONI: Fotografa il QR-Code presente sul cartellino nei pressi dell'essenza arborea. Poi cerca nell'elenco qui sotto il numero progressivo indicato, clicca sul relativo link... e buona lettura! Cliccando su questo QR-Code potrai invece vedere una collezione di fotografie e filmati delle essenze vegetali presenti nell'Orto Botanico ElGram, direttamente su Instagram (LINK): L'area dell'Eremo ElGram dedicata all'Orto Botanico, in rosso indicata l'area dove si trova l'essenza arborea: LEGENDA DEGLI AMBIENTI CON IL LORO RELATIVO LOGO IDENTIFICATIVO: 🌲🍋🧄🍒🍄🌺🌾🥕🌵🌹🍇 ESSENZE ARBOREE 0001. 🌲 CEDRO DELL'ATLANTE (Cedrus Atlantica) 0002. 🌺 CICLAMINO (Cyclamen) 0003. 🌺 CALICANTUS (Calycanthus) 0004. 🍒 ULIVO (od olivo) (Olea Europea) (scheda condivisa con 93) 0005. 🌺 IBISCO GIGANTE (Hibiscus militaris) [...]

Anturio o Anthurium

0092 A luglio 2023 ci hanno regalato una pianta che credevamo fosse uno spatifillo. E invece è un anturio bianco. Ora ha svernato nel giardino d'inverno (freddo) e pare stia bene. NOTA NOVEMBRE 2023: Facendo un giro all'IKEA... abbiamo scoperto che la pianta che ci hanno donato non è uno Spatifillo bensì un Anturio o Anthurium. Nella nostra ignoranza pensavamo che quest'ultimo fosse con i fiori esclusivamente rossi e quindi non ci eravamo nemmeno posti il problema. In effetti però, guardando bene, lo Spatifillo ha le foglie allungate e verde chiaro mentre l'Anturio le ha a cuore e verde scuro. [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino (CAPT)

Bron e Arihanna soci dal 2010 Contatti: Indirizzo: strada del Cresto, 2 - 10132 Reaglie (TO ) Italy Mail: apicoltori.capt@gmail.com Sito web: https://capt-to.org/ Clicca qui per leggere: Storia della CAPT, nuovo Direttivo e nuove cariche FONTE: Testo descrittivo associazione presente sulla pagina CAPT di Apilandia ora non più attiva. (2012) Ci occupiamo di... La Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino, da sempre punto di riferimento per lo sviluppo dell'apicoltura piemontese, ha lo scopo principale di promuovere fra i soci, la cultura apistica, mirata in modo particolare a diffondere modi di conduzione dell’alveare che giovandosi di sempre più approfondite conoscenze della biologia [...]

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dall’11/2022 al 12/2024)

Siamo riusciti a mantenere, con relativa coerenza e puntuali aggiustamenti/miglioramenti, la "routine" (alimentazione, lavoro retribuito, gestione della casa, attività fisica e passioni varie) da ottobre 2015 a fine 2020 (LEGGI QUI IL PRIMO ARTICOLO). E ciò ha oggettivamente migliorato la qualità della nostra vita sotto molteplici aspetti. Poi nel 2021 e 2022 la vita è stata sconvolta da eventi "epocali", alcuni meravigliosi (come l'aver finalmente trovato l'EREMO che cercavamo da un lustro e più) e altri molto gravosi o dolorosissimi... e la "routine", per forza di cose, ha subito rallentamenti, sospensioni e ripartenze con variazioni. Ora non è che il [...]

Torna in cima