ESPLORATORI ERRANTI

Società per la Cremazione di Torino (SOCREM) Ente Morale 1892

Bron e Arihanna soci dal 2017 La Società per la Cremazione di Torino (SOCREM), Ente Morale dal 1892 al servizio della Città è un'Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, aderente alla Federazione italiana per la cremazione. Da oltre un secolo eroga il servizio pubblico di cremazione per conto della Pubblica Amministrazione coniugando efficienza e professionalità con il rispetto per la dignità del defunto e per il dolore di chi piange una perdita. Con l'iscrizione alla SOCREM è possibile scegliere la destinazione delle proprie ceneri. La SOCREM attesta le volontà di cremazione dei Soci e le eventuali dichiarazioni di [...]

INTERVISTA A GIORGIO FIGUS (testo del 28.09.2013)

Il Caso o la Fortuna, qual dir si voglia, mi hanno fatto incontrare un grande sceneggiatore di Topolino... negli uffici dell'azienda presso la quale presto gran parte del mio lavoro! Su TOPOLINO, questa e la prossima settimana saranno pubblicate due sue storie di paperi... ringraziando per il piacere di aver ricevuto dedica e autografo, è un mio onore dedicargli un 3d, pubblicando una sua vecchia intervista e il link a una sua bella storia trovati online! Sei un grande Giorgio! INTERVISTA A GIORGIO FIGUS di Marco Della Croce Raccontaci: qual'è stato il tuo primo incontro con i comics? E' piuttosto [...]

Di |2023-04-21T13:44:22+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, MONDO REAL|Tag: , , , , , , |

La sonda Cassini compie 17 anni (Testo del 15.10.2014)

17 anni fa eravamo nell'appartamento in via Morghen a Torino che condividevo, come studente, con Giovanni, Filippo e Stefano. Dal dipartimento di Ingegneria aerospaziale del Politecnico di Torino ci venne data la possibilità di inserire, in un cd caricato sulla sonda, un messaggio di pace e prosperità da parte del nostro "Morghen Club" (il nonno della GEE! 😉 ) cui aggiungemmo una promessa d'amore (privata) tra me e Ary (che ci conoscevamo da meno di due anni... 😄 ) E' stato tutto di buon auspicio: la sonda ha raggiunto Saturno... e vive! Il Morghen Club è diventato J1Club e poi Gilda [...]

Di |2023-04-21T13:43:38+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE, MONDO REAL|Tag: , , , |

Art Nouveau. Il trionfo della bellezza tra Parigi e Torino alla Reggia di Venaria

Da mercoledì 17 aprile a domenica 26 gennaio 2020 Torino - Art Nouveau in Francia, Liberty in Italia, Tiffany negli Stati Uniti: sono tanti i nomi con cui è conosciuta la corrente artistica che si è imposta tra fine Ottocento e inizio Novecento invadendo tutte le arti figurative, dalla pittura all’architettura, dalla scultura all’arredamento. E all’Art Nouveau francese, con un omaggio al Liberty torinese, è dedicata la nuova mostra alla Reggia di Venaria Art Nouveau. Il trionfo della bellezza. Aperta dal 17 aprile 2019 fino al 26 gennaio 2020, la mostra è curata da Katy Spurrell e prodotta e organizzata [...]

Di |2023-04-21T13:43:02+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , |

Esame Brevetto di Volo VDS – Bron ElGram (Testo del 30.07.2013)

Domenica 28 luglio 2013 alle 7.30 eravamo già al Campo Volo di Pianezza, tutti concentrati per sostenere la dura prova che ci attendeva... L'esaminatore bresciano, causa maltempo nella zona da cui proveniva, è giunto con un certo ritardo e così il fresco del mattino e l'aria calma priva di turbolenze hanno ceduto il passo a una calura veramente fastidiosa e un certo vento da nord che sicuramente avrebbe influenzato la condotta di tutti i voli... ma tant'è... l'importante era sostenere e superare la prova! Dopo un briefing comune e un controllo velivolo collettivo ha volato per primo Gabriele con il [...]

Di |2023-04-21T13:42:26+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-SPORT|Tag: , , , , , , |

PROGETTO: App “Numquam Quiescere” (Testo 08.09.2014)

Smanettando in queste ultime settimane con il pennino del Samsung Galaxy Note 3 e il suo particolare menù contestuale mi è venuta un'idea... Iniziamo il discorso così: "Se, da quando avevo 15 anni, riesco a gestire la miriade di attività che svolgo contemporaneamente, è per la gestione organizzativa dei mie vari lavori, sempre puntuale e ottimizzata … oltre che grazie a una buona salute e a una buona dose di volontà e costanza... E questa dipende solo ed esclusivamente dalla mia agenda, dalle mie "to-do list" e dal "medaglione/talismano" "check-list" che ho disegnato e ridisegnato tante volte per adattarlo alle [...]

Battesimo della Sella di Arihanna e Bron ElGram (Testo del 05.08.2012)

"Par condicio familiare" vuole che se io inizio a spendermi tempo e denaro per realizzare la mia mai sopita passione per il volo, anche Ary riprenda la passione che, con la danza classica, ha coltivato nella sua infanzia e adolescenza. Così, selezionato un maneggio comodo rispetto a casa nostra e che ci ha fatto un'ottima impressione, oggi ho avuto il mio secondo "battesimo" estivo: quello della sella all'inglese! Grazie al bravissimo Francesco e alla pazienza della cavalla Hildergard di Hannover (nome più semplice, no? ^^) abbiamo fatto una quarantina di minuti a testa prima "legati" all'istruttore e poi da soli! [...]

Battesimo dell’Ala Rotante di Bron ElGram (Testo del 01.08.2012)

Non ricordo se fossero della grande alpinista Catherine Desteville o di Tomo Cesen, ma da vent'anni queste parole sono incise a fuoco nel mio cuore: "Un uomo getta un sasso, il sasso del suo desiderio, nella nebbia, nell'ignoto, e subito si lancia ad inseguirlo." Così, volendo festeggiare degnamente i prossimi quarant'anni, dopo essermi soffermato brevemente su un improbabile quanto inutile e scontato cambio d'auto, magari di cilindrata superiore per soddisfare un quantomai diffuso imperativo consumistico, ho fatto vuoto mentale intorno a me e, anche grazie all'opera silenziosa di Arianna, sono riuscito a rifocalizzare i miei pensieri sul mio sogno infantile [...]

Di |2023-04-19T21:28:16+02:0020 Aprile 2023|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , , , |

PROGETTO: Musica dalle curve altimetriche dei luoghi

Quindici/venti anni fa, disegnando a CAD i primi rilievi topografici e nel contempo ascoltando musica sul PC tramite Windows Media Player e i suoi effetti grafici (ricordo Blazing Colors), iniziai a lavorare a un semplice software che trasformasse in suono le curve altimetriche di luoghi a me cari come la Conca del Prà. Praticamente l'inverso di quello che faceva il Media Player. Ma i suoni erano orribili... mi piantai sul cercare di capire a quale altitudine fosse corretto bloccare la riproduzione, certo che al livello giusto sarebbe uscita una melodia armoniosa. Poi misi tutto nel cassetto tra servizio militare, lavoro [...]

Torna in cima