ESPLORATORI ERRANTI

Una mia versione “SteelPunk” del boardgame SHOBU (e le regole di gioco, per chi non le conoscesse!)

Qualche giorno fa, leggendo il numero di agosto di "GAME INFORMER MAGAZINE", sono rimasto molto colpito dalla recensione di un gioco da tavolo del genere che prediligo: gli "astratti puri" come scacchi o go. Essenziale, semplice ma molto profondo, questo gioco totalmente "in chiaro" e con nessuna possibilità lasciata al "caso", permette la pianificazione di strategie molto complesse. Un gioiello per chi sa apprezzare questo modo di occupare costruttivamente l'"otium". Ne ho cercata una copia online, ma nemmeno Amazon ne ha disponibili... e allora mi sono detto: perchè non costruirmene una per uso personale? E così... ecco il mio elaborato. [...]

Fringuello (Fringilla coelebs)

Da un paio di settimane alcuni esemplari di bellissimi fringuelli hanno iniziato a cibarsi alla mangiatoia dell'Eremo ElGram! In realtà sul piano con semi, pastoncino e palle di grasso vanno poco... preferiscono mangiare quanto le cince e gli altri frequentatori gettano a terra durante passaggi e baruffe!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Fringuello (Fringilla coelebs) Il fringuello (Fringilla coelebs) è una delle specie di Fringillidi più comune e presente tutto l’anno nelle nostre regioni. È un passeriforme di piccola [...]

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api (dal 2018)

Il 20 maggio 2018 è la prima Giornata mondiale delle api Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. Da oltre trenta milioni di anni le api svolgono un servizio ecosistemico essenziale aiutando i fiori a espandere il proprio areale e a riprodursi. Oltre che alla sopravvivenza di molte specie vegetali, questi incredibili insetti sono necessari per la sopravvivenza della nostra specie, contribuendo in maniera decisiva alla sicurezza alimentare globale. Oltre due terzi delle colture utilizzate per la nutrizione umana sono infatti impollinati dalle api, le quali svolgerebbero inoltre un ruolo attivo [...]

LandOver: Il gioco da tavolo ideato da Bron ElGram nel 1992

https://www.instagram.com/p/B7vRaioodHr/?utm_source=ig_web_copy_link DISCLAMER: i diritti d’autore sul gioco “LandOver” realizzato nel 1992 da Fabrizio Urbano/Bron ElGram/(Mogol), dei suoi simboli e delle sue regole è personale ed esclusivo. Ne è vietata la copia totale o parziale e ci si riserva di perseguire legalmente chiunque in qualunque modo o forma infranga o aggiri questo divieto.   Nel febbraio del 1992 (quando ancora firmavo i miei disegni e i miei racconti con lo pseudonimo di “Mogol”), dopo due anni di prove, modifiche e rettifiche varie conseguenti agli innumerevoli test compiuti con gli amici del party di AD&D (Ugo M. in particolare)… definii e trascrissi [...]

PROGETTO: OBBEGAME (Raccolta di testi 2008-2014)

L'OBBEGAME Project è nato nel 2008 dalla volontà di Nadrier, creatore e gestore della comunità virtuale "ObientSoft Network", e Bron ElGram, Guardiano della GEE nel server di NWN1 "Terre di Kaladish", di creare un innovativo videogioco online ambientato in un mondo steampunk-fantasy. In questa sezione del Blog pubblicheremo alcune delle innumerevoli ipotesi e studi che abbiamo sperimentato nelle nostre notti al PC per realizzare questa realtà virtuale. Presentazione dell'OBBEGAME PROJECT Cari Raminghi, Esploratori, amici e simpatizzanti della GEE, in collaborazione con Nadrier ho scritto questo numero di ObientNews per presentarvil'OBBEGAME PROJECT: la prima bozza del progetto di realizzazione di un [...]

Hive

Hive (Alveare in inglese) è un gioco da tavolo strategico ideato da John Yianni. Nel gioco due agguerriti gruppi di insetti combattono spostandosi e sciamando gli uni contro gli altri nel tentativo di contendersi il predominio dell'alveare imprigionando l'ape regina avversaria: le formiche agilmente si spostano per tutto lo schieramento, le cavallette saltano da una parte all'altra, i ragni strisciano ai bordi mentre i pesanti scarabei scavalcano tutti gli altri. Il gioco consiste di 22 pedine esagonali, 11 bianche e altrettante nere, ognuna di esse raffiguranti un insetto che può muoversi lungo l'alveare a seconda delle proprie peculiarità di movimento. Esistono attualmente 3 espansioni che portano a [...]

Di |2023-04-28T11:49:48+02:0028 Aprile 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, MONDO REAL|Tag: , , , |

I videogame entrano alla Casa Bianca (testo del 17.09.2014)

Proprio ieri mattina smanettavo con il mio ultimo RPG "Aralon" e, ucciso un gruppo di orsi che mi sbarravano la strada nella foresta, mi sono detto: ma è possibile che alla fin fine la struttura di questi giochi non sia altro che uccidi-vendi il ricavato-potenziati-uccidi nemici più grossi? Dobbiamo trovare una ricetta alchemica per creare un rpg dove le uccisioni siano occasionali, eccezionali e significative non così! Anche se poi l'esperienza di un giornale che prediligeva gli articoli di pubblico servizio al gossip e alla cronaca nera, mi ha insegnato che la cosa avrà ben poco appeal sui grandi numeri...  😥 [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

INCONTRI ‘SELVATICI’ IN MONTAGNA, ECCO COME COMPORTARSI

Riporto quest'ottimo articolo pubblicato su PIEMONTE PARCHI. Seguite anche i link per approfondire, è molto utile e interessante: Se durante la nostra escursione in montagna incontriamo animali selvatici, teniamoci a debita distanza, e se questo non fosse possibile, manifestiamo la nostra presenza già da lontano. In questo modo loro si potranno allontanare con relativa calma e anticipo, e noi proseguire il nostro cammino. Negli ultimi anni il turismo alpino è molto cambiato, per caratteristiche e numeri di chi lo pratica: con la proliferazione di nuove attività ricreative e sportive sono in aumento gli appassionati che raggiungono gli angoli più remoti [...]

Valutare l’impatto di eventuali DISASTRI sull’Eremo

Solo prendendo in considerazione gli ultimi 3 mesi qui a Pianezza, alle porte NW di Torino: 15/5 Grandinata, 8/6 Diluvio, 15/6 Diluvio con allagamento garage, dal 3/7 al 4/8 sempre 37-42°, 14/8 Diluvio+Grandinata con allagamento garage, 15/8 Diluvio esagerato con piccole infiltrazioni dal tetto. Quindi su 90 gg sono risultati "normali" +/- 30 gg... sarà colpa dell'inquinamento, delle macchie solari, del buco nell'ozono, di un'antiglaciazione in corso, della tropicalizzazione del Mediterraneo, quello che volete, ma non esiste più la mezza stagione e si stava meglio quando si stava peggio! 😄 Il meteo è cambiato, è sotto gli occhi di tutti: [...]

Di |2023-04-27T10:31:39+02:0027 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, HOME & ARCH|Tag: , , , , , |
Torna in cima