ESPLORATORI ERRANTI

Dobbiamo rapidamente iniziare a pensare come vogliamo il futuro. Perché il futuro non aspetta

L'immagine artistica o sessista (dipende da come volete vederla 🙄) è ottima per attirare l'attenzione e per far leggere questa mia riflessione... il cui sunto è: "ma ci rendiamo conto di cosa stiamo facendo e di dove finiremo?" Antefatto: da ieri sono attivi sul mio nuovo sito www.bronelgram.ovh il protocollo di sicurezza htpps e due livelli di protezione da attacchi DDOS. Risultato: il traffico si è ridimensionato da punte di 175mila visite al giorno a 3.000. Un dato verosimile, che fa il paio con i ritorni di commenti ai miei articoli, con il numero dei miei contatti (reali) e con [...]

Di |2023-06-06T21:02:12+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |

STATISTICHE 7 anni di “BroomGulf 2” (03.2013 – 03.2020)

Così, dopo dieci anni di quotidiana passione, il momento è giunto: nei prossimi giorni il "BroomGulf 2" sarà messo offline. L'avventura iniziò nel marzo del 2010, quando abbozzai il "BroomGulf 2" in "Adobe Flash": il sito consisteva in uno scrittoio ottocentesco dotato di tutta una serie di elementi interattivi la cui funzione cambiava se si operava in modalità diurna o notturna. Scontratomi però con un mare di problemi tecnici da me difficilmente risolvibili, Nadrier mi invitò ad approfondire lo studio del "phpBB" e a impostare il sito come un Forum interattivo collegato a pagine illustrative in "html". Seguito il suo [...]

Di |2023-06-06T20:57:11+02:0006 Giugno 2023|Categorie: F@R-NET, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , , , , |

Big Jim 1975-1980 e Bron ElGram

Per caso mi è passato tra le mani un catalogo sugli accessori degli anni 1975-1980 del famoso giocattolo Mattel Big Jim... ho ritrovato giocattoli che mi regalò in quegli anni mia madrina... penso che le parole non servano, per evidenziare quanto abbiano influito sulla mia formazione di esploratore errante...  Avevo: camper, elicottero, jeep, canoa, boscaiolo/cacciatore, falconiere. QUI CI SONO TANTISSIME IMMAGINI

IL SIMBOLISMO DEI NUMERI

IL NUMERO UNO: Uno è il primo numero usato per contare e quindi gli è riconosciuto un grande potere; senza di esso non ci sarebbe il sistema numerico così come lo conosciamo. Ogni sistema numerico che possiamo immaginare ha il suo punto d'inizio. Spesso è visto come l'origine di tutte le cose e rappresenta la perfezione, l'assoluto e la divinità nelle religioni monoteiste. L'Uno è la sorgente di ciò che esiste, di ciò che è altro dall'Uno: da esso emanano le forme, le dimensioni, i colori, le direzioni, lo spazio, quindi il tempo, dunque la Diversità. L'Uno è il punto, [...]

Di |2023-06-06T20:41:55+02:0006 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

SUL SIMBOLISMO DI PAN

Una delle figure più tipiche dell'antichità classica è senza dubbio quella di " Pan ", o " Pane ", misteriosa divinità dei boschi che, in epoche più tarde, venne a identificarsi con la totalità stessa dell'universo. Ma chi era m realtà Pan? Nel mito egli nacque dall'unione del Dio Ermes con Driope, la " Ninfa della Quercia ". Ermes pascolava delle pecore in Arcadia quando, veduta che l'ebbe, se ne innamorò e la possedette: dal loro incontro nacque il piccolo dio, metà animale e metà umano, dal viso ispido e barbuto, colmo di una precoce saggezza, ma anche di un'allegria [...]

IL ROVESCIAMENTO del TOPOS nella FANTASY di BROOKS

Il filone fantasy è, dal punto di vista editoriale, il genere più prolifico e produttivo, di contro alla sua estrema giovinezza (il fantasy contemporaneo è nato con La Spada di Shannara di Brooks nel 1977). Questo è senza dubbio un fattore che spiega la continua ripetitività degli schemi e degli intrecci nelle opere fantasy, che da un lato ha ridotto tale genere al rango di narrativa di consumo e dall’altro lo ha reso ancora più settoriale, legandolo strettamente con fenomeni non letterari quali ad esempio il gioco di ruolo. Naturalmente restano, in questo oceano di romanzi fotocopia dalle copertine sgargianti [...]

Un vecchio testo di latino utile anche ai giovani studenti di oggi

Un simpatico articolo pubblicato da un giornale online della Carolina del Sud, USA, propone al pubblico l'uso di un testo di latino del 1897, che è ancora oggi attualissimo con le sue massime, proverbi e giudizi legali. Sul numero del 18 gennaio scorso della BEAUFORT GAZETTE, quotidiano della cittadina di Beaufort, nella Carolina del Sud, è stato pubblicato un interessante articolo il cui titolo sembra una provocazione, ma in sostanza è un invito a rinfrescare la propria preparazione scolastica per affrontare gli studi di legge: "Ancient Latin verses offer lessons for modern-day woes", cioè "Antichi versetti in latino propongono lezioni [...]

Frasi, citazioni e aforismi su etica e morale

Se dovessi scrivere un libro di morale, vorrei fosse di cento pagine. Novantanove di esse dovrebbero essere bianche. Sull’ultima pagina poi scriverei: conosco solo una legge, quella dell’amore. (Albert Camus) Un uomo fa quello che deve – nonostante le conseguenze personali, nonostante gli ostacoli e i pericoli e le pressioni – e questo è la base di tutta la moralità umana. (Winston Churchill) E’ scoraggiante pensare quante persone sono scioccate dall’onestà e quanto poche dall’inganno. (Noël Coward) La compassione è la base della moralità. (Arthur Schopenhauer) Fai sempre ciò che è giusto. Accontenterai la la metà del genere umano e [...]

Inutile preoccuparsi di cosa lasciare ai posteri

Domenica 24 Giugno 2001 Caro Montanelli, Tralasci per un momento la storia e risponda - se lo ritiene - ad un cinquantottenne che s'interroga e la interroga. Fino a qualche decennio fa i concetti di dignità, onestà (anche intellettuale), solidarietà sociale e rispetto per gli altri erano considerati difficili da seguire, ma pur sempre ideali di comportamento. Adesso vengono visti come attributi di santità, ammirevoli ma impraticabili. Lei può tirare dritto per la sua strada ed anche quando - speriamo fra tanti anni - non ci sarà più, resteranno la testimonianza di una personalità non utilitaristica e scritti che continueranno [...]

Di |2023-06-05T18:18:06+02:0005 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

10 modi per perdere la tua energia… oppure no (Dalai Lama)

10 modi per perdere la tua energia... oppure no 1- Lascia andare le persone che solo condividono lamentele, problemi, storie disastrose, paura e giudizio sugli altri. Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente. 2- Paga i tuoi debiti in tempo. Nel contempo fai pagare a chi ti deve o scegli di lasciarlo andare, se ormai non lo può fare. 3- Mantieni le tue promesse. Se non l'hai fatto, domandati perché fai fatica. Hai sempre il diritto di cambiare opinione, scusarti, compensare, rinegoziare e offrire un'alternativa a una promessa non [...]

Di |2023-06-05T18:16:12+02:0005 Giugno 2023|Categorie: BIVACCO, SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , |
Torna in cima