MONDO VIRTUAL

PROGETTO: App “Numquam Quiescere” (Testo 08.09.2014)

Smanettando in queste ultime settimane con il pennino del Samsung Galaxy Note 3 e il suo particolare menù contestuale mi è venuta un'idea... Iniziamo il discorso così: "Se, da quando avevo 15 anni, riesco a gestire la miriade di attività che svolgo contemporaneamente, è per la gestione organizzativa dei mie vari lavori, sempre puntuale e ottimizzata … oltre che grazie a una buona salute e a una buona dose di volontà e costanza... E questa dipende solo ed esclusivamente dalla mia agenda, dalle mie "to-do list" e dal "medaglione/talismano" "check-list" che ho disegnato e ridisegnato tante volte per adattarlo alle [...]

PROGETTO: Musica dalle curve altimetriche dei luoghi

Quindici/venti anni fa, disegnando a CAD i primi rilievi topografici e nel contempo ascoltando musica sul PC tramite Windows Media Player e i suoi effetti grafici (ricordo Blazing Colors), iniziai a lavorare a un semplice software che trasformasse in suono le curve altimetriche di luoghi a me cari come la Conca del Prà. Praticamente l'inverso di quello che faceva il Media Player. Ma i suoni erano orribili... mi piantai sul cercare di capire a quale altitudine fosse corretto bloccare la riproduzione, certo che al livello giusto sarebbe uscita una melodia armoniosa. Poi misi tutto nel cassetto tra servizio militare, lavoro [...]

Facebook, 13 cose da non fare (Testo del 01.11.2010)

Esistono dei limiti alla sincerità su Fb, perché, anche se vi piace condividere foto e aggiornamenti di status, ci sono cose che sarebbe meglio tenere per sé Secondo l'AD di Facebook Mark Zuckerberg la vera missione di Facebook è rendere "il mondo più connesso e più aperto". Esistono però dei limiti alla sincerità su Fb, perché, anche se vi piace condividere foto e aggiornamenti di status, ci sono cose che sarebbe meglio tenere per sé. Chi è, infatti, che guarda cosa fate sui social-network? Per esempio degli impiegati specifici, così come gli stalker, la polizia federale e, perché no, le [...]

Perché si mettono le proprie foto on line?

Un tempo tra amici e parenti si usava organizzare la “serata diapositive”; oggi invece c'è internet e i ricordi di viaggi o di eventi speciali intasano la rete, rimanendo visibili a tutti. Ma perché le persone tendono sempre più a mettere in mostra i loro momenti privati? Cosa è cambiato rispetto a un tempo? E perché? Un reality fai da te Grazie a pc, tablet e smart phone, condividere fotografie e pensieri con il resto del mondo è molto semplice. È un'abitudine consolidata tra i più giovani, che negli ultimi tempi ha contagiato anche gli adulti. Non si tratta però [...]

Di |2023-04-17T11:46:51+02:0017 Aprile 2023|Categorie: KNOWLEDGE, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , , |

Stai tutto il giorno sui social? Prenderai decisioni sbagliate: ecco perché

Ricerca condotta dalla Michigan State University. 71 persone, in un sondaggio per misurare il tempo trascorso su Facebook e la sua correlazione con le capacità decisionali L’uso compulsivo dei social network potrebbe essere in grado di alterare la nostra capacità di assumere decisioni, al pari di quanto fanno (in maniera già documentata) le droghe e il gioco d’azzardo? La scienza non ha ancora fornito risposte a sufficienza per dirimere la questione. Ma considerando l’uso crescente e sempre più diffuso che si fa dei social media, l’ipotesi non è da trascurare oggi, dopo aver raccolto le prime prove (preliminari) di quanto [...]

Di |2023-04-17T11:45:59+02:0017 Aprile 2023|Categorie: KNOWLEDGE, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , , , |

Vittorino Andreoli: “I social sono per le persone frustrate, ne ha bisogno chi è morto.” (Testo del 03.04.2018)

Vittorino Andreoli: "I social sono per le persone frustrate, ne ha bisogno chi è morto. Facebook andrebbe chiuso" Lo psichiatra Vittorino Andreoli si racconta, mette in guardia dai mali della contemporaneità e confessa: "Se incontrassi Trump mi porterei il camice" Vittorino Andreoli, psichiatra, scrittore, già Direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave e membro della New York Academy of Sciences ha raccontato di sé, del suo mestiere e della società in una lunga intervista rilasciata a Il Giornale. Reduce dall'uscita del suo ultimo romanzoIl silenzio delle pietre (Rizzoli), Andreoli racconta la scelta della trama distopica, della solitudine di cui l'uomo avrebbe bisogno. [...]

Scatti tante foto su Instagram? Sei più felice (Testo del 16.06.2016)

Uno studio rivela che chi "ferma" l'istante in un'immagine vive un'esperienza più piena e soddisfacente. Il momento di condividerla viene dopo A VERONA la cantante Adele, durante un concerto, ha rimproverato una sua fan colpevole di farle un video, anziché "godersi il momento". Senza sapere di avere torto, perché probabilmente era proprio quello che la ragazza stava facendo. Secondo un nuovo studio, pubblicato dal Journal of Personality and Social Psychology, infatti, scattare foto (o girare video) contribuisce a vivere di più e meglio l'esperienza del momento che si sta immortalando. Per tutta risposta a chi, tra i meno appassionati dei [...]

Sui Social sembrano tutti felici. Ma sarà vero? (Testo del 07.07.2014)

Vi è mai capitato di scorrere tra le foto dei vostri amici su Facebook e pensare che le loro vite fossero assolutamente perfette? Per non parlare di Instagram, con tutte quelle scodelle di insalata, cetrioli e rucola accompagnate da hashtag entusiastici nemmeno stessero mangiando la pasta al forno della nonna? O la sempreverde sfilza di album settembrini, con accurata selezione di foto sfondo mare, con tattico filtro effetto illuminazione da stadio che nasconde occhiaie, cellulite e pure i brutti pensieri? Proprio a riguardo, il regista Shaun Higton ha detto: “Facebook può diventare deprimente perché le vite degli altri sembrano sempre [...]

Costruisci la tua reputazione online (Testo del 26.08.2015)

Articolo con ormai un lustro sulle spalle... ma sempre attualissimo! Scritto molto bene, dovrebbe divenire un mantra per chiunque scriva online! Andrea Barchiesi, fondatore di Reputation Manager, ci insegna in 8 mosse a salvarci la reputazione sul web. Per trovare lavoro, migliorare la nostra immagine ed evitare di diventare il nostro peggior nemico. Pronti? Si comincia Google, facebook, linkedin... È sufficiente un click per ricevere informazioni di ogni genere su una persona. E in un mondo in cui internet fa da padrone, la reputazione on line non è certo un dettaglio. È fondamentale per chi desidera cambiare lavoro, per chi [...]

IL NARCISISMO AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK (Testo del 22.02.2014)

Una fotografia essenziale, chiara e sintetica, di buona parte della società contemporanea alle nostra latitudini: Il mondo di oggi presenta elementi e caratteristiche che favoriscono il narcisismo. La società di un tempo, fondata sul lavoro e sulla rinuncia, ha sempre più ceduto il passo alla società dei consumi, della produttività, della giovinezza, della leggerezza e al culto del presente. Viviamo in un'era di narcisismo, dominata dall'apparenza, dal terrore della vecchiaia e della morte, che di conseguenza tende alla perfezione e all'idealizzazione della giovinezza e della bellezza, soprattutto in senso estetico. I social network sono uno specchio di questa era e [...]

Torna in cima