MONDO VIRTUAL

Media: Syberia (serie)

Uno dei maggiori capolavori "Punta e Clicca" che sia mai stato realizzato: personaggi, ambientazioni, musiche semplicemente fantastici. Enigmi intricatissimi ma mai snervanti e continui colpi di scena che incollano il giocatore al monitor sino alla fine dell'avventura. Autore Benoît Sokal (Bruxelles, 28 giugno 1954) è un fumettista belga. È famoso in Europa per la sua serie di fumetti Canardo, inoltre ha raggiunto grande fama internazionale nel mondo dei videogiochi per via della realizzazione di alcune avventure grafiche molto apprezzate nel mondo videoludico. Capitoli SYBERIA - L'avventura di Kate Walker Piattaforma: PC - PS2 - Mobile Pubblicazione: 2002 Genere: Avventura grafica Steampunk GIUDIZIO GLOBALE: 5 + su 5 Approfondimento SYBERIA II [...]

Videoludika: RETROGAMES anni 2000-2009

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 CIVILIZATION REVOLUTION (Sid Meier's C.R.) Piattaforma: PS3 Pubblicazione: 2008 Genere: Strategia a turni Titolo ricevuto in dono a Natale 2019: si tratta di un'edizione [...]

Media: The Lord of the Rings – Il Signore degli Anelli (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "The Lord of the Rings", rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO MEDIEVAL-FANTASY "OCCIDENTALE" per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anche perchè voglio cogliere l'occasione per cercare di spiegare il mio rapporto conflittuale di amore/odio con l'opera di Tolkien, confrontata con la saga dei Nibelunghi narrata da più autori e la saga di Shannara del grande Brooks. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi [...]

STATISTICHE 7 anni di “BroomGulf 2” (03.2013 – 03.2020)

Così, dopo dieci anni di quotidiana passione, il momento è giunto: nei prossimi giorni il "BroomGulf 2" sarà messo offline. L'avventura iniziò nel marzo del 2010, quando abbozzai il "BroomGulf 2" in "Adobe Flash": il sito consisteva in uno scrittoio ottocentesco dotato di tutta una serie di elementi interattivi la cui funzione cambiava se si operava in modalità diurna o notturna. Scontratomi però con un mare di problemi tecnici da me difficilmente risolvibili, Nadrier mi invitò ad approfondire lo studio del "phpBB" e a impostare il sito come un Forum interattivo collegato a pagine illustrative in "html". Seguito il suo [...]

Di |2023-06-06T20:57:11+02:0006 Giugno 2023|Categorie: F@R-NET, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , , , , |

Il Video e il Codice della GEE nelle Terre di Kaladish (Last Edition 2013)

  Il testo definitivo sulla meravigliosa avventura della GEE nelle Terre di Kaladish: 52 pagine di racconti, tabelle, immagini e fotografie per ricordare 4 anni di esplorazioni virtuali nel nostro stupendo Shard di NeverWinterNight 1... >>> Cliccando QUI potrai visualizzare e/o scaricare un unico file *.PDF di 52 pagine in formato A4 (6 Mb): CODICE GEE - Terre di Kaladish ver.5.0 (Bron ElGram)

Media: Red Dead (serie)

Il 09 Jun 2010 ci scrisse sul BG2 happy_emi: Ciao, dopo mesi di assenza (ma non mi scordo di te Bron, e dei tuoi lettori state tranquilli ) mi faccio risentire per sapere se avete provato questo nuovo gioco western: RED DEAD REDEMPTION. E' un free roaming (diciamo che si va in giro modello Oblivion o GTA, se preferite) e pare fatto benino. Visto che da quanto leggo siete tutti passati al western magari vi interessa! A presto Ascoltato il consiglio... mi sono ritrovato in un'ambientazione eccezionale: finalmente un gioco dove vivere avventure sino ad oggi viste solo al cinema [...]

Ecco come sono fatte le astronavi di Star Wars

Vi siete mai chiesti come siano fatte all’interno le astronavi di Star Wars? L’illustratore Hans Jenssen ha passato gli ultimi vent’anni a realizzare stupende sezioni trasversali dei veicoli più famosi della saga. Come fossero dei disegni di anatomia dell’Ottocento, Hans ci mostra tutte le possibili parti interne, gli abitacoli e le armi. Insomma, se volevate da sempre costruirvi un AT-AT, ora potete prendere questa come modello di riferimento. Se siete interessati alla collezione completa, Hans ha pubblicato diversi libri, con tutti i disegni tecnici sulle astronavi di Star Wars della trilogia originale. Potete trovarli QUI, su Amazon. FONTE

Di |2023-05-16T18:37:50+02:0016 Maggio 2023|Categorie: HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , |

PROGETTO: OBBEGAME (Raccolta di testi 2008-2014)

L'OBBEGAME Project è nato nel 2008 dalla volontà di Nadrier, creatore e gestore della comunità virtuale "ObientSoft Network", e Bron ElGram, Guardiano della GEE nel server di NWN1 "Terre di Kaladish", di creare un innovativo videogioco online ambientato in un mondo steampunk-fantasy. In questa sezione del Blog pubblicheremo alcune delle innumerevoli ipotesi e studi che abbiamo sperimentato nelle nostre notti al PC per realizzare questa realtà virtuale. Presentazione dell'OBBEGAME PROJECT Cari Raminghi, Esploratori, amici e simpatizzanti della GEE, in collaborazione con Nadrier ho scritto questo numero di ObientNews per presentarvil'OBBEGAME PROJECT: la prima bozza del progetto di realizzazione di un [...]

I videogame entrano alla Casa Bianca (testo del 17.09.2014)

Proprio ieri mattina smanettavo con il mio ultimo RPG "Aralon" e, ucciso un gruppo di orsi che mi sbarravano la strada nella foresta, mi sono detto: ma è possibile che alla fin fine la struttura di questi giochi non sia altro che uccidi-vendi il ricavato-potenziati-uccidi nemici più grossi? Dobbiamo trovare una ricetta alchemica per creare un rpg dove le uccisioni siano occasionali, eccezionali e significative non così! Anche se poi l'esperienza di un giornale che prediligeva gli articoli di pubblico servizio al gossip e alla cronaca nera, mi ha insegnato che la cosa avrà ben poco appeal sui grandi numeri...  😥 [...]

La creazione del videogioco è la più completa delle forme d’arte. (Testo del 02.12.2013)

Questo testo ha rappresentato la pietra miliare per la creazione dell'OBBEGAME! Lo riporto integralmente a memoria: Immagini e video, scenografie e animazioni, suoni e musiche, storie, attori e racconti.. Arte visiva, arte narrativa, arte musicale, arte cinematografica.. Tutte forme d'arte differenti tra loro. Ma qual'e l'arte che comprende nel suo insieme tutte le altre? L'arte di creare videogiochi! Motivo per cui, per creare un videogioco "al passo con i tempi" sono necessarie diverse figure professionali ed enormi investimenti economici al pari delle grandi produzioni cinematografiche. Senza considerare che, questo "calderone artististico" dovrà essere amalgamato con una certa logica e dovrà [...]

Torna in cima