MONDO VIRTUAL

Media: Conan il barbaro (serie)

Per quanto Conan e il genere "Sword & Sorcery" (leggi l'approfondimento in calce all'articolo!) rappresentino un punto di riferimento fondamentale del Fantasy più per le generazioni precedenti la mia (diciamo per i "Boomer", la nostra -X- è focalizzata maggiormente sui testi di J. R. R. Tolkien, T. Brooks, R. A. Salvatore, Ed Greenwood, etc.), è innegabile l'influenza che fumetti e film sul leggendario personaggio hanno avuto sulla mia esistenza. I disegni di Frank Franzetta e alcune immagni di Arnold Schwarzenegger che impersonafica il Cimmero o di Red Sonja (anche se non sono mai stato un cultore del culturismo! 😜)  sono [...]

Media: Assassin’s Creed (serie)

Nell’estate 2008, acquistato un PC portatile con scheda grafica incompatibile col mio gioco “must” del periodo: “Never Winter Nights” (con l’editor del quale - l“Aurora Tools” - avevamo sviluppato il nostro shard “Le Terre di Kaladish” 😍), il caro Emiliano-Vilindra mi suggerì di provare uno spin-off di “Prince of Persia” che ambiva a divenire saga a sé stante. Iniziò così il mio amore per questa fantastica serie che, a titoli alterni, mi ha incredibilmente appassionato o dannatamente annoiato… ma che, comunque, rappresenta ad oggi una delle migliori realizzazioni di quanto io considero “straordinario svago video-ludico” 🏆🏆🏆🏆🏆. In ogni titolo si [...]

Media: Tomb Raider (serie)

Lara Croft rappresenta uno dei principali simboli della mia generazione. Dal 1996 al 2000 una perfetta alchimia di innovazioni ha sviluppato oltre il pensabile gli strumenti tecnologici del periodo creando un genere e un’icona che ancora oggi non finisce di stupire e affascinare. Presentato su PlayStation e sui primi PC MS-DOS con schede grafiche performanti, i giocatori si sono trovati per la prima volta ad esplorare un mondo tridimensionale combattendo e risolvendo enigmi nei panni di un sex symbol dal carisma ad oggi ineguagliato. Ai tempi dicevo che si trattava di una sorta di “Prince of Persia 3d incrociato con [...]

Media: God of war (serie)

Ognuno ha le sue preferenze tra i generi videoludici e le mie sono solitamente orientate su titoli GDR, esplorativi e strategico-gestionali. Tutti abbastanza lontani da questa sorta di “picchiaduro” evoluto. Eppure vuoi per la trama sviluppata nella mitologia greca o per il carisma del protagonista o semplicemente per il benessere psicofisico derivante dalle intense sessioni di gioco antistress… ma con gli anni mi sono sinceramente affezionato a questa serie. E ora che l’evoluzione della trama nella Seconda Era ha portata Kratos a esplorare anche la mitologia norrena, con meccaniche di gioco sempre più GDR, lo apprezzo ancora di più!   [...]

Erba Perla (Lithodora rosmarinifolia): l’arbusto della Gilda Esploratori Erranti

0050 Purtroppo una delle poche piante che ha sofferto il trasloco da Hoikos all'Eremo è l'Erba Perla. Mi spiace un sacco perchè è una delle mie preferite! Nei giorni scorsi sono andato in due vivai per acquistarne di nuove ma mi hanno spiegato che si vendono a marzo... e così mi sa che il 2022 sarà il primo anno senza Erba Perla. Rimedierò! NOTA GENNAIO 2024: La pianta che abbiamo cresciuto a Pianezza è stata messa nel vaso di pietra con il geranio. Vediamo se con la primavera rimetterà delle gemme. 👁‍🗨 CHECK 01-2024: 🔴     Visualizza questo post [...]

Media: Uncharted (serie)

La seconda serie della saga "Tomb Raider" ("Legend"-"Anniversary"-"Underworld" per PS2), affidata nel 2006-2008 agli sviluppatori della Crystal Dynamics, non mi conquistò assolutamente per tutta una serie di limiti del gameplay, per una grafica che iniziava ad essere superata e una trama sempre più scontata. Probabilmente queste mie sensazioni erano generalmente condivise, se un giovane e sconosciuto Natan Drake riuscì a farsi spazio in un settore del mercato praticamente monopolizzato da Indiana Jones e dalla sua versione con la quarta di reggipetto "Lara Croft"!  Pochi personaggi caratterizzati perfettamente, ambientazioni affascinanti, trame coinvolgenti ricche di colpi di scena inaspettati, ottima grafica che [...]

Media: Oddworld (serie)

Acquistato nel 1998 il primo PC performante della mia vita, un Pentium 2 con scheda grafica ATI Radeon Rage Pro da 16 Mb e monitor 19'', ricevetti in dono da Andrea P. il CD-ROM di Oddworld: Abe's Oddysee in francese e mi si aprì un mondo meraviglioso. Continuo a ripetere che se i produttori avessero sfruttato meglio il brand, oggi sarebbe una delle più belle ambientazioni in commercio. Oddworld (dall'inglese odd world, traducibile "mondo strano") è una serie di videogiochi ideata dal team di sviluppo Oddworld Inhabitants, fondato nel 1994 da due veterani della computer grafica: Sherry McKenna e Lorne Lanning. Oddworld è un pianeta immaginario grande circa dieci volte la Terra, ma nei giochi [...]

Media: Syberia (serie)

Uno dei maggiori capolavori "Punta e Clicca" che sia mai stato realizzato: personaggi, ambientazioni, musiche semplicemente fantastici. Enigmi intricatissimi ma mai snervanti e continui colpi di scena che incollano il giocatore al monitor sino alla fine dell'avventura. Autore Benoît Sokal (Bruxelles, 28 giugno 1954) è un fumettista belga. È famoso in Europa per la sua serie di fumetti Canardo, inoltre ha raggiunto grande fama internazionale nel mondo dei videogiochi per via della realizzazione di alcune avventure grafiche molto apprezzate nel mondo videoludico. Capitoli SYBERIA - L'avventura di Kate Walker Piattaforma: PC - PS2 - Mobile Pubblicazione: 2002 Genere: Avventura grafica Steampunk GIUDIZIO GLOBALE: 5 + su 5 Approfondimento SYBERIA II [...]

Videoludika: RETROGAMES anni 2000-2009

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 CIVILIZATION REVOLUTION (Sid Meier's C.R.) Piattaforma: PS3 Pubblicazione: 2008 Genere: Strategia a turni Titolo ricevuto in dono a Natale 2019: si tratta di un'edizione [...]

Media: The Lord of the Rings – Il Signore degli Anelli (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "The Lord of the Rings", rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO MEDIEVAL-FANTASY "OCCIDENTALE" per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anche perchè voglio cogliere l'occasione per cercare di spiegare il mio rapporto conflittuale di amore/odio con l'opera di Tolkien, confrontata con la saga dei Nibelunghi narrata da più autori e la saga di Shannara del grande Brooks. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi [...]

Torna in cima