BLOG

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come?

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come? Potatura del pomodoro: come orientarsi tra scacchiatura, sfemminellatura e cimatura del pomodoro? Abbiamo già affrontato il discorso della potatura dei pomodori nel nostro articolo precedente, ovvero abbiamo spiegato in dettaglio come andava eseguita quella operazione di potatura del pomodoro che si chiama sfemminellatura o scacchiatura. Infatti, per intenderci, la potatura del pomodoro è suddivisa fondamentalmente in due tipologie: cimatura del pomodoro e appunto sfemminellatura o scacchiatura del pomodoro. Per capire perché va fatta la scacchiatura del pomodoro, quando, su quale varietà di pomodoro e soprattutto come si fa ad identificare e [...]

Di |2023-05-21T15:29:42+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto|Tag: , , , , , |

Come coltivare lo zafferano

Conosciamo lo zafferano e il suo prezzo di mercato: a chi non è mai balenata alla mente la possibilità di avviare una piccola coltivazione di zafferano nel proprio giardino o addirittura in vaso? Coltivazioni zafferano: resa Coltivare lo zafferano non è difficile, parliamo di una specie rustica e molto resistente alle malattie ma che ha elevati costi di produzione. Per ogni ettaro di terreno (in un campo di 10.000 m²), le coltivazioni di Crocus sativus più produttive e in condizioni ideali, hanno una resa di 3 kg di zafferano. La resa dipende molto delle annate, dalle condizioni climatiche che non [...]

Di |2023-05-21T15:28:19+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , |

Antiparassitari naturali per l’orto: l’ortica

In agricoltura biologica e biodinamica al posto dei pesticidi chimici si usano preparati vegetali, non pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. Uno dei preparati più utilizzati è l'ortica. Alcune specie selvatiche di patata, per difendersi dall’attacco degli afidi secernono una sostanza volatile del tutto simile a quella che gli afidi emettono in presenza di pericolo, causando così l’allontanamento dei parassiti. La stessa solanina, un alcaloide di cui sono ricche tutte le solanacee (patate, pomodoro, tabacco, melanzane, peperoni) rappresenta una forma di difesa delle piante dagli attacchi dei parassiti animali (dorifora) e vegetali (fusarium). Da queste osservazioni è nata, già all’inizio [...]

Di |2023-05-21T15:27:39+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , , |

Orto e prato verde: rendono felici e allungano la vita

IL PRATO APPENA TAGLIATO RENDE FELICI ROMA - L'odore dell'erba appena tagliata rilassa e rende felici. A confermarlo è uno studio effettuato in Australia secondo cui un prato appena 'rasato' rilascia una sostanza chimica che ha effetti benefici sul nostro umore. Il lavoro degli scienziati non si è però fermato a questo: é stato, infatti, riprodotto in laboratorio questo profumo, ribattezzato 'Essenza Serena', che aiuta a ridurre lo stress e contribuisce a stimolare la memoria e che entro un mese, secondo i ricercatori, potrebbe essere commercializzato. Dopo sette anni di ricerche il team guidato da Nick Lavidis, neuroscenziato presso l'Università [...]

Di |2023-05-21T10:31:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Cane abbaia: è reato?

Si può denunciare il padrone del cane che fa sempre rumore, abbaia e disturba i vicini di casa? Come può difendersi il proprietario? Siamo alle solite: il cane del vicino abbaia e ti disturba. Non c’è edificio che non conosca questo problema. Problema di non facile soluzione. In primo luogo perché ogni animale ha il diritto di “parlare”, e quindi il cane di abbaiare. Sono esseri “senzienti” ha spiegato la Cassazione e non si può infliggere loro una sofferenza, come quella di chiudergli la bocca con una museruola anche quando sono a casa. Peraltro chiunque può tenere nel proprio appartamento [...]

Di |2023-05-20T10:39:58+02:0020 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO|Tag: , , , , |

Rimedi naturali contro le formiche

Con l’arrivo della primavera non è insolito ritrovarsi in casa una miriade di piccolissimi ospiti indesiderati che, con ordine e disciplina, arrivano puntuali a colonizzare la nostra casa, soprattutto la cucina, con le sue dispense ricche di cibi paradisiaci in confezioni aperte e i ripiani dove in alcuni momenti della giornata abbondano briciole e resti di pasti succulenti. È una buona abitudine quindi eliminare tutti i residui di cibo presenti dopo i pasti e pulire bene pavimenti, piani d’appoggio, tavolo e lavello. Anche i ripiani delle dispense devono essere ripuliti di ogni residuo di cibo caduto da qualche pacchetto aperto e travasare tutti i cibi in confezioni aperte in barattoli di vetro. Anche se le formiche non sono insetti pericolosi per la nostra salute, [...]

Di |2023-05-19T17:03:26+02:0019 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, HOME & ARCH|Tag: , , , |

TEST SU STOVIGLIE IN BAMBÙ: NON SONO GREEN E RISCHI PER SALUTE

Probabilmente perchè da bimbo ero solito giocare in un piccolo boschetto di bambù cresciuto spontaneo sulle rive di un laghetto nei terreni dei nonni... ma se c'è un'essenza lignea che adoro è proprio il bambù: i suoi colori, le sue forme, i suoi molteplici utilizzi grazie a un mix fantastico di robustezza e flessibilità. Negli ultimi anni nel mercato sono comparsi sempre più oggetti in bambù e io li ho acquistati con piacere, pensando di avere così anche un occhio di riguardo verso l'ambiente. Poi accade che leggi articoli come questi e la magia scompare... 🙄😓 Stoviglie in bambù: leggere, [...]

Incontrare un orso in montagna: cosa fare e cosa non fare

Incontrare un orso in montagna: cosa fare e cosa non fare Dario Colombo - 18 gennaio 2018 “Anche se altamente improbabile e piuttosto raro, non è impossibile incontrare un orso durante un’escursione in montagna. L’orso è per natura un animale cauto e diffidente, specialmente con l’uomo, suo principale nemico. Quando ci incontra si comporta solitamente in modo schivo e timoroso e, come la gran parte degli animali selvatici, preferisce evitarci. L’orso non attacca, se non è in qualche modo provocato. Bastano dunque poche semplici norme di comportamento per ridurre al minimo i già di per sé improbabili rischi di aggressione” [...]

Media: Red Dead (serie)

Il 09 Jun 2010 ci scrisse sul BG2 happy_emi: Ciao, dopo mesi di assenza (ma non mi scordo di te Bron, e dei tuoi lettori state tranquilli ) mi faccio risentire per sapere se avete provato questo nuovo gioco western: RED DEAD REDEMPTION. E' un free roaming (diciamo che si va in giro modello Oblivion o GTA, se preferite) e pare fatto benino. Visto che da quanto leggo siete tutti passati al western magari vi interessa! A presto Ascoltato il consiglio... mi sono ritrovato in un'ambientazione eccezionale: finalmente un gioco dove vivere avventure sino ad oggi viste solo al cinema [...]

Punch

Il mio digestivo preferito. Non ne consumo molto e lo bevo soprattutto nei mesi invernali. Sarà per il ricordo dei profumi d'infanzia, quando mia nonna e mia madrina appoggiavano la scorza dei mandarini sul putagé (stufa a legna) in cucina, ma rappresenta uno degli aromi cui sono più affezionato. Il punch è una serie di bevande alcooliche usate per lo più come digestivo. Un altro uso è riscaldato con fette di buccia di limone o, meno comunemente, di arancia. Il termine parrebbe derivare da una parola sanscrita che significherebbe "cinque" (la radice indoeuropea è la stessa del latino quinque e del greco pente), in quanto simili prodotti sarebbero stati scoperti dagli inglesi colonizzatori in India, [...]

Di |2023-05-13T09:11:00+02:0013 Maggio 2023|Categorie: F@R-FERMENT|Tag: , , , , |
Torna in cima