Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Samsung NX500: la piccola mirrorless con il cuore della NX1

Samsung ha ufficializzato oggi la sua nuova mirrorless NX500. Erede della Nx300, ne riprende lo stile da rangefinder e la compattezza, ma mostra più muscoli acquisendo diverse caratteristiche dalla top di gamma NX1. Pur essendo quasi invariata nello stile ha un look più raffinato, con una sagomatura bella e comoda nella parte superiore ed un grip eccellente grazie ad un'ampia impugnatura. Il sensore è lo stesso APS-C retroilluminato da 28MP della NX1, così come il processore d'immagine DRIMe 5. Ha una sensibilità ISO di 100-25600, espandibile fino a 51200 ed una raffica veloce da 9fps. I controlli sono abbastanza ricchi, [...]

COME FARE DETERSIVI NATURALI IN CASA

Realizzare in casa i detersivi per la pulizia quotidiana non è solo un gran risparmio economico ma anche un modo per igienizzare rispettando la salute delle persone e dell’ambiente. Infatti i detersivi presenti nella grande distribuzione sono pieni di tensioattivi e sostanze chimiche che, a lungo andare, possono danneggiare l’organismo e sicuramente fare del male alla natura. Ecco perché produrre da soli dei detersivi che puliscano casa in maniera efficace, è auspicabile. DETERSIVI FATTI IN CASA Vediamo insieme cosa si può fare e come procedere per la preparazione di tanti efficaci detersivi fai da te: Per avere dei pavimenti splendenti, che siano di marmo, di [...]

Di |2023-05-30T13:10:21+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-ATELIER, HOME & ARCH|Tag: , , , , |

Le bottiglie

Le bottiglie hanno varie forme, ognuna con la sua storia, ma anche il colore ha il suo significato, perché i vini devono essere preservati dalla luce. I vini da consumare in tempi brevi possono essere conservati in bottiglie di vetro trasparente, mentre quelli adatti all'invecchiamento debbono essere protetti dal vetro scuro. Ecco le principali tipologie: La prima bottiglia è la champagnotta, caratterizzata dal vetro spesso e dal fondo pronunciato, utilizzata per vini con presenza di anidride carbonica come gli spumanti. La seconda è la champagnotta prestige cuvée, destinata in genere a prodotti di particolare prestigio e classe, come grandi champagne, spumanti e [...]

Di |2023-05-30T13:09:11+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-FERMENT|Tag: , , , , , |

40 anni di Playmobil, tutti gli “omini” storici

Non saprò mai se i miei genitori mi compravano i Playmobil al posto del LEGO o del MECCANO (che poi io comprai in quantità al mio fratello di 13 anni e 1/2 più piccolo 😄 ) perchè costavano di meno, perchè la pubblicità e la diffusione nei territori francofoni era più incisiva o semplicemente perchè negli anni '70 erano "alla moda"... fatto sta che dei pochi ricordi della mia infanzia, uno dei più vividi è rappresentato dai tantissimi Playmobil con i quali ho giocato giornate intere... quando ancora non sapevo cosa fosse un PC! In questa galleria tutti i modelli [...]

Di |2023-05-30T13:07:20+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , |

Api a Fumetti : anche Paperino diventa Apicoltore

Graditissima sorpresa: Parlando con il caro Giorgio Figus, ho scoperto che possiamo annoverare anche lui tra "gli amici delle api"! Tanto che gli ha dedicato un'intera storia ("Paperino apicoltore sopraffino") sul n. 323 del mensile "Paperino" e ha anche ricevuto una speciale menzione dal FAI! Mitico Giorgio!!! (Testo del 27.04.2013) La notizia è di quelle che faranno entusiasmare gli Apicoltori amanti del fumetto e in particolare di Walt Disney: Paperino ha scoperto una nuova passione, quella dell'apicoltura! Tutto è accaduto con l'uscita del numero 323 del mensile PAPERINO, in edicola in questi giorni. La storia inedita porta il titolo "Paperino, [...]

Di |2023-05-30T13:05:19+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , , |

La bufala dei fiori di Bach

I famosi rimedi floreali sono spuntati persino in laboratorio didattico all'interno della Settimana della cultura scientifica del Miur: ecco cosa sono e perché non funzionano. Si può parlare di fiori di Bach in un evento dedicato alla scienza? Dipende dalla prospettiva che si usa. Tra l’8 e il 15 marzo nel liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano si è celebrata la Settimana scientifica e tecnologica, ricorrenza istituita dal Miur, con un ricco calendario di eventi dedicati alla diffusione della cultura scientifica che hanno coinvolto direttamente gli alunni di diverse scuole. Conferenze, proiezioni, gite ma soprattutto laboratori che i ragazzi, coordinati dai docenti, hanno preparato [...]

Di |2023-05-29T13:57:13+02:0029 Maggio 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Le varietà del tè e come conservarlo

Le differenze tra tè bianco, verde, nero, giallo, oolong, puerh, tè aromatizzato e tè profumato Il tè proviene tutto da una singola specie di pianta, la Camellia sinensis, della quale si utilizzano foglie e germogli. Le differenti tipologie di tè si distinguono tra loro solo in base alla lavorazione che le foglie subiscono dopo il raccolto, mentre la qualità dipende dalla zona di coltivazione, dal terreno, dalla competenza di chi lo produce e dalle condizioni climatiche del momento in cui viene raccolto. Terreni ad altitudini elevate danno spesso tè più pregiati, e il buon coltivatore sceglierà l’esatto momento per la raccolta a seconda [...]

Di |2023-05-29T13:56:39+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , , |

Mela o un cocktail di veleni? Pesticidi, rapporto Greenpeace

Ma sono mele o cocktail di veleni? Buona la prima, a sentire Greenpeace, secondo cui «due terzi dei campioni di suolo e acqua prelevati nei meleti europei contengono residui di pesticidi e il settanta per cento dei pesticidi identificati hanno livelli di tossicità molto elevati per gli esseri umani e per l’ambiente. In un singolo campione di suolo raccolto in Italia sono state rilevate fino a tredici sostanze chimiche diverse, e dieci in un campione di acqua, un vero e proprio cocktail di pesticidi». È solo uno dei dati contenuti nel rapporto «Il gusto amaro della produzione intensiva di mele. Un’analisi dei pesticidi nei [...]

Di |2023-05-29T13:55:51+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

MELE BENEFICHE, ECCO COME I NUTRIENTI AGISCONO NEL CORPO

'Una mela al giorno', come recita il noto adagio più volte confermato dalla scienza, è in sintesi un toccasana per la salute. Uno studio appena pubblicato rileva ora il percorso che alcuni nutrienti benefici di questo frutto, i polifenoli, fanno nel corpo umano e il ruolo del microbiota intestinale. La ricerca è stata condotta dalla Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea), finanziata dal progetto Ager Melo e appena pubblicata su 'Food Research International', rivista del Canadian Institute of Food Science and Technology (Cifst). Lo studio ha impegnato il [...]

Di |2023-05-29T13:55:09+02:0029 Maggio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , |

Gli antibiotici naturali: ecco quali sono

A nostra disposizione ci sono degli antibiotici naturali, che possono essere utilizzati per rafforzare le nostre difese immunitarie. I più efficaci sono la propoli, i semi di pompelmo e il tea tree oil. Gli antibiotici naturali rappresentano un ottimo aiuto per la nostra salute, in quanto si tratta di sostanze naturali, le quali sono in grado di aiutare il nostro organismo e in particolare il nostro sistema immunitario. Ma quali sono le sostanze da usare per aumentare le difese? In particolare molto utili da questo punto di vista sono propoli, semi di pompelmo e tea tree oil. La propoli può [...]

Torna in cima