Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Se camminiamo in posizione eretta forse è grazie a un’antica supernova

Se camminiamo in posizione eretta forse è grazie a un'antica supernova Potrebbe un’antichissima supernova aver spinto i nostri antenati a camminare in posizione eretta? È questa la bizzarra ipotesi di un team di ricercatori dell’università del Kansas che, sulle pagine del Journal of Geology, hanno spiegato la loro teoria raccontando in che modo le esplosioni delle supernove possano aver scatenato una serie di eventi che hanno favorito l’evoluzione della specie umana, portando i nostri antenati a camminare su due piedi. Secondo l’ipotesi dei ricercatori le esplosioni di alcune supernove, che hanno bombardato con piogge di raggi cosmici il nostro pianeta a partire da 8 milioni di anni fa – l’ultima delle quali [...]

Libro: Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita di Nassim Nicholas Taleb

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro [...]

Evoluzione Classe BARDO in Dungeons & Dragons

Il BARDO Nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons, il Bardo (Bard nella versione originale in inglese) è una delle classi base descritte nel Manuale del Giocatore. Il bardo è un cantastorie, un poeta, un talento artistico, una persona di spirito che vive giorno per giorno alla ricerca di imprese eroiche da raccontare; come un attore, all'occorrenza è in grado di sfruttare le sue abilità per adattarsi ad altri ruoli - il ladro, la spia, l'esploratore, il diplomatico. 1. Archetipo Quelle illustrate di seguito sono le tipiche connotazioni dell'archetipo di bardo come descritto nei manuali base di D&D, in [...]

L’eredità di Flash Gordon

Cosa ci ha lasciato l’ottantenne eroe spaziale creato da Alex Raymond nel 1934 Flash Gordon, l’eroe creato dal genio di Alex Raymond, compie 80 anni. Per l’occasione l’Editoriale Cosmo ha raccolto tutte le sue storie migliori (quelle dal 1934 al 1937) in tre ricchi volumi che riproducono fedelmente i colori delle tavole originali. Flash viene creato dal disegnatore Alex Raymond nel 1934 in risposta al successo delle storie di Buck Rogers, il primo esploratore dello spazio della cultura pop creato nel 1928 da Philip Francis Nowlan e trasposto a fumetti l’anno dopo con immenso successo. Buck è un forzuto militare [...]

Fumetto: Takehiko Inoue – Vagabond (Deluxe)

E dopo i 25 volumi de "L'Immortale"... mettiamo mano ai 27 de "Vagabond"... un manga graficamente diverso al precedente (più "manga" con sketch abbozzati a china, pagine acquarellate e tavole retinate) ma -in quanto trama, ambientazione, ricocostruzione storica e tipologia di narrazione- eccezionale!  (Testo del 17.08.2013) Vagabond (バガボンド, Bagabondo?) è un manga scritto e disegnato da Takehiko Inoue, realizzato ispirandosi al romanzo "Musashi" di Eiji Yoshikawa, che narra le vicende relative al ronin Musashi Miyamoto. La serializzazione del manga, in Giappone, è iniziata nel 1998, sulle pagine del quindicinale Weekly Morning, per poi giungere alla pubblicazione dei tankōbon nel 1999, [...]

Di |2023-05-30T16:22:24+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , |

Libro: Il Primo Re di Shannara di Terry Brooks

Riflessione su "Il Primo Re di Shannara" Terry Brooks "Rivide i suoi vecchi amici, alcuni dei quali erano poco più che adolescentil'ultima volta che li aveva visti. Molti di loro, in passato, erano suoi amici intimi ma avevano preso strade diverse dalla sua e ormai erano troppo lontani per tornare indietro. O forse era lui che era andato troppo lontano. Erano estranei, non per l'aspetto o per la voce, che gli erano ancora famigliari, ma per le scelte che avevano modellato la loro vita. Con loro poteva condividere solo i ricordi. Era triste, ma prevedibile. Il tempo rapisce le promesse [...]

Libro: Le 5 frasi più belle del Piccolo Principe

Ed ecco il mio segreto.
 È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi E’ uno dei film più attesi del prossimo anno, ma prima ancora, con 257 traduzioni e oltre 140 milioni di copie vendute dal 1942, anno della sua prima pubblicazione, è uno dei libri più conosciuti e letti al mondo. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua ad affascinare in modo trasversale bambini e adulti ed è ora pronto per una nuova sfida. Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano) Dopo la [...]

Libro: Terre selvagge di Sebastiano Vassalli

ANTEPRIMA/CON «TERRE SELVAGGE» (RIZZOLI) UN CONFLITTO LONTANO TRASFORMATO IN UNA NARRAZIONE EPICA Il sogno dei Cimbri nel far west di Vassalli Lo scrittore dà voce a un popolo dimenticato, sconfitto in Piemonte duemila anni fa Forse nessuno in Italia, meglio di Sebastiano Vassalli, conosce l’arte del raccontare. Il dominio della, anzi sulla narrazione di Grandi Storie è la sua qualità straordinaria. Gli si dà in mano una vicenda minima, un personaggio e lui li trasforma, come per magia, in una Grande Storia. La capacità di trasformare il minuscolo, l’apparentemente insignificante in una vicenda italiana esemplare è il suo talento, che [...]

Di |2023-05-30T13:12:49+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Come è strano il tempo che passa a Paperopoli – Giorgio Figus e le sue 200 storie per “Topolino”

Il tempo nei fumetti è una variabile relativa. Ci sono personaggi congelati nell’età con cui si sono presentati al pubblico: Linus e Charlie Brown, eterni bambini senza più speranza di crescere. Altri che sono confinati nella loro epoca: Tex Willer e Kit Carson, blindati da settant’anni in un’America uscita da poco dalla Guerra di Secessione. Poi ci sono gli eroi che invecchiano: si sposano, fanno figli, divorziano. Vivono come tutti, ma a un ritmo più lento: Spiderman si presenta come un liceale, ma mezzo secolo dopo non è ancora un anziano signore dagli strani poteri. Poi ci sono Topolino e [...]

Di |2023-05-30T13:12:12+02:0030 Maggio 2023|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , , , , |

Il ritorno del librogame non è solo retromania

Un intero genere sepolto nel passato sta tornando in questi mesi con vecchi classici e nuove proposte, per ricordarci quanto fosse bello giocarci (e barare) I librogame sono stati per molti anni una sorta di avanguardia su ciò che di li a poco sarebbero diventati i videogiochi, i link e gli ipertesti, piccoli mondi tascabili in cui immergere la propria mente, fughe personali di ragazzi che sfuggivano alla noia del reale attraverso catacombe infestate e mondi alieni. Fino a poco tempo fa erano praticamente estinti, come dinosauri cartacei di un tempo lontano in cui ancora i ragazzi leggevano libri, sconfitti dai videogiochi, internet dalle mode che [...]

Torna in cima