Archivi mensili: Maggio 2023

8 cibi fermentati che migliorano la digestione e aiutano a sgonfiare la pancia

I cibi fermentati, così come le bevande, migliorano la salute dell’apparato digerente, favoriscono la digestione e sgonfiano la pancia, grazie ai probiotici e non solo. Ma scopriamo di più su questi alimenti preziosi e benefici. I cibi fermentati vengono tradizionalmente consumati nei paesi orientali e in quelli dell'est e sono stati la base dell'alimentazione tradizionale per molte popolazioni in diverse parti del mondo. Cibi e bevande fermentate migliorano la digestione, aiutano il metabolismo e rafforzano il sistema immunitario. Parliamo di alimenti ricchi di "batteri buoni", presenti soprattutto nel nostro intestino, e che ci aiutano anche a sgonfiare la pancia. Ma [...]

1848, tutti i diritti ai valdesi: Carlo Alberto crede nelle libertà

La concessione (poi estesa a ebrei e a cattolici) apre un periodo di tolleranza che ancora oggi è d’esempio Il 17 febbraio è ancora oggi celebrato dalle comunità valdesi con le fiaccolate e i falò: in quel giorno del 1848, tre settimane prima di proclamare lo Statuto, il re di Sardegna Carlo Alberto concedeva ai «poveri di Lione», seguaci di Pietro Valdo, «tutti i diritti civili e politici de’ nostri Sudditi». Una conquista inimmaginabile sino a poco prima: scomunicati come eretici sin dalle origini per il loro pauperismo e la loro carica di protesta antiecclesiale, perseguitati duramente dal duca sabaudo [...]

Consulenza legale: può prestarla anche chi non è avvocato?

La risposta è legata proprio alla natura delle attività consulenziali che rientrano nell'alveo delle prestazioni di natura stragiudiziale non riservate agli iscritti La vendita di servizi di carattere legale come quello dell'assistenza legale e della consulenza legale online non sono più una novità per il mondo dei cybernauti. Molti studi legali, ma anche avvocati singoli, offrono questi servizi attraverso le pagine dei propri siti internet oppure associandosi a network di dimensioni più ampie. Un dato però è certo. La richiesta da parte dei clienti di servizi legali online è in crescente aumento. Ma vediamo in cosa consiste la consulenza legale [...]

Di |2023-05-22T07:23:17+02:0022 Maggio 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

ll rapporto di lavoro domestico: colf, badanti e baby sitter

Il rapporto di lavoro domestico Modalità di assunzione, cessazione del rapporto lavorativo domestico e novità normative Avv. Vittorio Bove - A norma della legge 2 aprile 1958, n. 339, il lavoratore domestico è colui che svolge la propria prestazione lavorativa, in modo continuativo, per le necessità ed il funzionamento della vita familiare del datore di lavoro, sia con qualifica specifica, anche di elevata competenza professionale, sia con mansioni generiche. Lavoro domestico Il lavoro domestico presenta modalità e caratteristiche diverse, analizziamo nel dettaglio le differenze vigenti in tale categoria: 1) un lavoratore può svolgere prestazioni lavorative a servizio pieno presso l'abitazione del [...]

Welfare impossibile. Pochi pagano per tutti ma chi sa quanto?

Ormai da oltre 10 anni e soprattutto in prossimità delle tornate elettorali l’idea di Paese, di quello che vorremmo fosse l’Italia dei nostri figli e nipoti, manca totalmente. Di un piano quinquennale nemmeno l’ombra, ma il ritornello è sempre lo stesso: le famiglie sono in sofferenza, la povertà e le disuguaglianze sono aumentate. In questi ultimi 5 anni poi ha preso forma una nuova narrazione: basta austerity imposta dall’Europa matrigna, andremo a Bruxelles a battere i pugni; è tempo di fare deficit con politiche assistenziali, spesso senza alcuna conoscenza della situazione sociale ed economica. Debiti e bonus Tuttavia, in questi [...]

Di |2023-05-22T07:21:48+02:0022 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come?

Cimatura dei pomodori: quando farla, perché cimare e come? Potatura del pomodoro: come orientarsi tra scacchiatura, sfemminellatura e cimatura del pomodoro? Abbiamo già affrontato il discorso della potatura dei pomodori nel nostro articolo precedente, ovvero abbiamo spiegato in dettaglio come andava eseguita quella operazione di potatura del pomodoro che si chiama sfemminellatura o scacchiatura. Infatti, per intenderci, la potatura del pomodoro è suddivisa fondamentalmente in due tipologie: cimatura del pomodoro e appunto sfemminellatura o scacchiatura del pomodoro. Per capire perché va fatta la scacchiatura del pomodoro, quando, su quale varietà di pomodoro e soprattutto come si fa ad identificare e [...]

Di |2023-05-21T15:29:42+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto|Tag: , , , , , |

Laurea: valore legale e utilità per carriera lavorativa (e stipendio)

Abrogare il valore legale della laurea? Un tabù superato dai fatti –di Marzio Bartoloni 13 novembre 2018 Il primo a lanciare il sasso è stato il vice premier Matteo Salvini: «È una questione da affrontare». Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha aggiustato il tiro: «È un tema di cui si dibatte da tanti anni. In questo momento non è in programma, non è detto che poi possa essere analizzato». Di abolizione del valore legale del titolo di studio se ne parla ormai da decenni: nel recente passato ci ha provato il governo di centrodestra con il ministro Maria Stella Gelmini. [...]

Di |2023-05-21T15:30:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Come coltivare lo zafferano

Conosciamo lo zafferano e il suo prezzo di mercato: a chi non è mai balenata alla mente la possibilità di avviare una piccola coltivazione di zafferano nel proprio giardino o addirittura in vaso? Coltivazioni zafferano: resa Coltivare lo zafferano non è difficile, parliamo di una specie rustica e molto resistente alle malattie ma che ha elevati costi di produzione. Per ogni ettaro di terreno (in un campo di 10.000 m²), le coltivazioni di Crocus sativus più produttive e in condizioni ideali, hanno una resa di 3 kg di zafferano. La resa dipende molto delle annate, dalle condizioni climatiche che non [...]

Di |2023-05-21T15:28:19+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , |

Antiparassitari naturali per l’orto: l’ortica

In agricoltura biologica e biodinamica al posto dei pesticidi chimici si usano preparati vegetali, non pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. Uno dei preparati più utilizzati è l'ortica. Alcune specie selvatiche di patata, per difendersi dall’attacco degli afidi secernono una sostanza volatile del tutto simile a quella che gli afidi emettono in presenza di pericolo, causando così l’allontanamento dei parassiti. La stessa solanina, un alcaloide di cui sono ricche tutte le solanacee (patate, pomodoro, tabacco, melanzane, peperoni) rappresenta una forma di difesa delle piante dagli attacchi dei parassiti animali (dorifora) e vegetali (fusarium). Da queste osservazioni è nata, già all’inizio [...]

Di |2023-05-21T15:27:39+02:0021 Maggio 2023|Categorie: BronOrto, F@R-JARDIN|Tag: , , , , , , |

Orto e prato verde: rendono felici e allungano la vita

IL PRATO APPENA TAGLIATO RENDE FELICI ROMA - L'odore dell'erba appena tagliata rilassa e rende felici. A confermarlo è uno studio effettuato in Australia secondo cui un prato appena 'rasato' rilascia una sostanza chimica che ha effetti benefici sul nostro umore. Il lavoro degli scienziati non si è però fermato a questo: é stato, infatti, riprodotto in laboratorio questo profumo, ribattezzato 'Essenza Serena', che aiuta a ridurre lo stress e contribuisce a stimolare la memoria e che entro un mese, secondo i ricercatori, potrebbe essere commercializzato. Dopo sette anni di ricerche il team guidato da Nick Lavidis, neuroscenziato presso l'Università [...]

Di |2023-05-21T10:31:31+02:0021 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |
Torna in cima