Gelso (Morus)
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Morus_(botanica)
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Morus_(botanica)
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Fagus
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Castanea
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Lonicera
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Crataegus_monogyna
Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Agave_(botanica)
0044 Avevo abbozzato questa scheda nel 2020 e ora la aggiorno al progetto "ORTO BOTANICO ELGRAM" ma in realtà la piantina è ancora a Hoikos nel vaso di terracotta appeso al muro del balcone della cucina che acquistammo a Cortona. Appena riesco la porto all'Eremo ElGram. NOTA GENNAIO 2024: E' ancora lì. Prima o poi riuscirò a portarla qui. 👁🗨 CHECK 01-2024: 🟢 Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Sedum palmeri Fiorisce in marzo il Sedum palmeri, una [...]
BOZZA Betula L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Betulacee, genericamente note come betulle. Il genere comprende oltre 40 specie originarie dell'emisfero boreale. https://it.wikipedia.org/wiki/Betula
BOZZA La berretta del prete, fusaggine o evonimo (Euonymus europaeus L.) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Celastracee diffusa dall'Europa al Caucaso. Alta dai 3 agli 8 metri, durante la primavera forma dei piccoli fiori bianchi ermafroditi che, in autunno, danno origine ai caratteristici frutti rossi (velenosi) dalla curiosa forma simile al cappello usato dai sacerdoti cattolici (da cui il nome). Cresce nei boschi misti di latifoglie. https://it.wikipedia.org/wiki/Euonymus_europaeus
BOZZA L'abete bianco (Abies alba), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale. L'abete bianco è un albero maestoso, slanciato e longevo, e data anche la sua notevole altezza (in media 30 metri, alcuni esemplari possono superare 50 metri), è soprannominato "il principe dei boschi". Il più grande abete bianco d'Europa mai documentato era alto 50 metri e aveva una circonferenza di 4,8 metri. Si trovava a Lavarone, in Trentino (abbattuto il giorno 13 novembre 2017 da una forte raffica di vento), in località Malga Laghetto. https://it.wikipedia.org/wiki/Abies_alba