DELOSPERMA COOPERI, IL MESEBRIANTEMO PIÙ FAMOSO.
0015 Tipica succulenta perenne delle nostre valli: a Lusernetta tutta la bordura ai piedi della siepe di confine della casa dei miei era così... ora all'Eremo ne abbiamo trovata altrettanto. E' bella, colorata e soprattutto molto resistente al freddo! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Mesembriantemo Etimologia Il nome del genere deriva dal greco μεσημβρία "mezzogiorno" e ἄνθεμον "fiore". In italiano mesembriantemo (termine poco utilizzato). Areale CARATTERISTICHE: pianta erbacea perenne per esposizioni soleggiate a fioritura estiva ALTEZZA: 10/15 cm la vegetazione che rimane a ridosso del suolo FIORITURA: di colore rosa carminio prolungata per tutta l'estate [...]