informazioni

Più dati portano a meno efficienza

Questo articolo conferma pensieri che ripeto da tempo. Noi siamo nati analogici: ogni libro che avevi lo rileggevi più e più volte, quasi lo memorizzavi e -metabolizzandolo- riuscivi a comprenderne i ragionamenti più profondi. Ogni libro costava sacrifici, fosse acquistarlo o prenderlo in prestito per alcune settimane in una biblioteca a chilometri da casa. Anche le fotocopie si dovevano conquistare con sacrificio e, per quanto di scarsa qualità, avevano un profondo valore intrinseco. E così, dopo 20, 30, 40 anni tanti concetti sono stampati nella tua mente e fungono da supporto per tanti altri ragionamenti successivi, anche molto lontani dai [...]

6 link per conoscere quello che Google sa di voi

Articolo del 23 FEB 2015, ma sempre attuale: riporta link utili alla tutela consapevole della propria privacy...  6 link per conoscere quello che Google sa di voi Una serie di indirizzi per verificare che profilo di mercato abbiamo per Big G e che informazioni detiene sulle nostre ricerche, o sui nostri spostamenti Non c’è sempre bisogno di star lì a chiedersi cosa sappiano sul nostro conto i grandi della Rete, senza poter verificare. Ecco una breve guida di link, approntata da Cloud Fender, per sapere quali informazioni Google abbia su di noi. E agire di conseguenza. 1. Cosa Google pensa di te. Per [...]

Di |2023-03-21T18:44:13+01:0021 Marzo 2023|Categorie: F@R-NET, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima