immobili

Cassazione: Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare

Questa sentenza è memorabile. Le conseguenze che ne deriveranno, se sarà conosciuta, cambieranno molti equilibri economici e sociali.   Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare Nello Vittorelli | 21 ago 2025 Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza dell'11 agosto 2025, hanno sancito il diritto a disfarsi della proprietà immobiliare In un contesto storico ed economico in cui la proprietà immobiliare, in determinate circostanze, rischia di rappresentare un peso piuttosto che un valore, assume particolare rilievo la sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione dell'11 agosto 2025 n. 23093 - in allegato - con la quale, dirimendo un contrasto giurisprudenziale [...]

Di |2025-09-02T18:11:43+02:0002 Settembre 2025|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Prestito vitalizio ipotecario – usucapione nella comproprietà – donazione immobiliare

Indice Prestito vitalizio: da oggi la casa diventa “cash”, ma solo per gli over 60. Ecco come funziona (Testo del 12.05.2015) Vitalizio in cambio della casa (Testo del 26.10.2015) Operativo il prestito vitalizio ipotecario: la casa diventa un "bancomat" (Testo del 05.01.2016) Lo strano caso dell'usucapione nella comproprietà Donare una casa non è sempre una buona idea   Prestito vitalizio: da oggi la casa diventa “cash”, ma solo per gli over 60. Ecco come funziona (Testo del 12.05.2015) Diventa operativa da oggi la nuova normativa sul prestito vitalizio ipotecario, con l’entrata in vigore della legge n. 44/2015 pubblicata nella Gazzetta [...]

Il problema dell’umidità negli immobili

Danni strutturali. Il degrado delle murature a causa dell'umidità ascendente, con il passare degli anni, può anche compromettere, in casi estremi, la struttura stessa dell'edificio. Il degrado inizia con lo sfarinamento delle pitture, per poi passare allo sgretolamento dell'intonaco e quindi alla disintegrazione del mattone o della pietra (soprattutto tufo, pietra serena e marmi poco compatti). Danni estetici. E' chiaro che un ambiente attaccato dalle muffe e dai funghi, in cui inoltre l'intonaco sia macchiato dai sali è assolutamente sgradevole anche dal punto di vista estetico. Le abitazioni, sia moderne che storiche, sono potenzialmente soggette ogni giorno all’aggressione dell’umidità. Risolvere [...]

Di |2023-04-26T09:22:09+02:0026 Aprile 2023|Categorie: F@R-ATELIER, HOME & ARCH|Tag: , , , , , , |
Torna in cima