MONDOLTRE

Vespa amazzonica trasforma ragni in zombie al suo servizio

Larva li costringe a costruirle un bozzolo, poi li mangia vivi Una vespa amazzonica riesce a trasformare un ragno in uno zombie al suo servizio: depone il suo uovo nell'aracnide, e la larva lo induce a lasciare la sua colonia e a costruirle un bozzolo dove ripararsi. Alla fine, se lo mangia vivo. Questo comportamento da horror della vespa è stato scoperto nella giungla dell'Ecuador dai ricercatori della canadese British Columbia University, e descritto in un articolo per la rivista Ecological Entomology. La vespa Zatypota depone il suo uovo in un ragno della specie Anelosimus eximius, un animale sociale che [...]

Di |2023-05-07T11:13:43+02:0007 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Art Nouveau. Il trionfo della bellezza tra Parigi e Torino alla Reggia di Venaria

Da mercoledì 17 aprile a domenica 26 gennaio 2020 Torino - Art Nouveau in Francia, Liberty in Italia, Tiffany negli Stati Uniti: sono tanti i nomi con cui è conosciuta la corrente artistica che si è imposta tra fine Ottocento e inizio Novecento invadendo tutte le arti figurative, dalla pittura all’architettura, dalla scultura all’arredamento. E all’Art Nouveau francese, con un omaggio al Liberty torinese, è dedicata la nuova mostra alla Reggia di Venaria Art Nouveau. Il trionfo della bellezza. Aperta dal 17 aprile 2019 fino al 26 gennaio 2020, la mostra è curata da Katy Spurrell e prodotta e organizzata [...]

Di |2023-04-21T13:43:02+02:0021 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , |

Linus: il testo di “Accetta il consiglio”

Questo testo è eccezionale, lo ascolto da oltre 20 anni ed ogni volta trovo un nuovo significato tra le sue parole... Questa mattina su Radio Deejay ho riascoltato il brano “Accetta il consiglio“. Non so se ve ne ricordate ma si tratta del monologo finale del film “The Big Kahuna” con Danny De Vito. Il testo è stato riadattato in italiano da Linus, direttore di Radio Deejay, e recitato dal doppiatore di De Vito Giorgio Lopez. In realtà Linus, in alcune interviste, aveva dichiarato di essersi ispirato ad un articolo del Chicago Tribune pubblicato nel 1997 da Mary Schmich conosciuto [...]

Ricominciare da zero: la strategia Stanlio e Ollio (Testo del 24.04.2017)

Questo articolo del 2017 lo voglio conservare e condividere, perché mi ha trasmesso proprio tanto... “Nella vita non devi cercare te stesso: devi creare te stesso.” G.B. Shaw Ricominciare da zero non è facile, ma con il giusto approccio puoi finalmente cambiare vita, senza ritrovarti sempre allo stesso punto di partenza. L’anno nuovo è alle porte e molti di noi desiderano poter ricominciare da zero, facendo tabula rasa dei mesi appena trascorsi. Eppure, le nuove ripartenze spesso ci deludono: buoni propositi che abbandoniamo dopo poche settimane, ambiziosi obiettivi che riscriviamo identici ogni anno, sane abitudini a cui abdichiamo al primo “chissenefrega“. Insomma, siamo gli artisti dei nuovi inizi, ma [...]

RACCONTO: IL PRINCIPIO DELLA RANA BOLLITA, NOAM CHOMSKY

Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa. L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la [...]

RACCONTO: Asino di Buridano

« Un asino affamato e assetato è accovacciato esattamente tra due mucchi di fieno con, vicino a ognuno, un secchio d'acqua, ma non c'è niente che lo determini ad andare da una parte piuttosto che dall'altra. Perciò, resta fermo e muore. » L'asino di Buridano (o "Paradosso dell'asino") è un apologo tradizionalmente attribuito al filosofo Giovanni Buridano, ma che probabilmente non è dovuto a lui, poiché «non si trova negli scritti di Buridano, né corrisponde alle sue idee relativamente alla libertà, dato che piuttosto egli oscilla tra il volontarismo e l'identificazione (aristotelico-averroistica) di intelletto e volontà. È probabile che la [...]

Evoluzione Costume Cosplay Arihanna ElGram 2009 – 2013

Dopo la realizzazione grafica dell'avatar di Arihanna ElGram iniziammo a lavorare per concretizzare anche il costume, così da partecipare ai Comics di Torino e Lucca con il suo personaggio invece di replicare il prodotto della fantasia e della creatività di altri autori. In questo articolo raccoglierò immagini che illustrano alcuni passaggi della realizzazione degli accessori e i vari risultati finali, versione dopo versione... 😉😄

Evoluzione Costume Cosplay Bron ElGram 2009 – 2013

Dopo la realizzazione grafica dell'avatar di Bron ElGram iniziai a lavorare per concretizzare anche il costume, così da partecipare ai Comics di Torino e Lucca con il mio personaggio invece di replicare il prodotto della fantasia e della creatività di altri autori. In questo articolo raccoglierò immagini che illustrano alcuni passaggi della realizzazione degli accessori e i vari risultati finali, versione dopo versione... 😉😄  

Un pensiero per il mio Compleanno… particolarmente gradito! (Testo del 10/02/2015)

Volevo farvi partecipi del pensiero più particolare e gradito ricevuto per il mio Compleanno: Ieri sera il nostro geniale e creativo Guardiano Lucas - Luca Balboni mi scrive "Un arrangiamento/orchestrazione...che oggi dedico a te! Auguri Bron!" ... ascoltate personalmente che musica stupenda! In essa ritroverete come me frammenti di Kaladish, del Signore degli Anelli e di Star Wars... ma quant'è bravo il nostro Luca! Grazieee! 😄😄😄 QUI IL SUO SITO WEB

RACCONTO: Il giro del 99

C'era una volta un re molto triste che aveva un servo molto felice che circolava sempre con un grande sorriso sul volto. «Paggio», gli chiese un giorno il re, «qual è il segreto della tua allegria?». «Non ho nessun segreto. Signore, non ho motivo di essere triste. Sono felice di servirvi. Con mia moglie e i miei figli vivo nella casa che ci è stata assegnata dalla corte. Ho cibo e vestiti e qualche moneta di mancia ogni tanto». Il re chiamò il più saggio dei suoi consiglieri: «Voglio il segreto della felicità del paggio! ». «Non puoi capire il [...]

Torna in cima