vespa

Come riconoscere api – vespe – bombi – calabroni

In occasione della Giornata Mondiale delle api, ecco come distinguerle dagli altri "insetti gialli e neri" che vivono in Italia. Il 20 maggio 1734, nel villaggio di Breznica in quella che oggi è la Slovenia, nacque Anton Janša, che di mestiere faceva il pittore ma che è diventato famoso per un altro motivo: Janša era infatti un esperto di api e uno dei padri dell'apicoltura, e il suo compleanno è stato proclamato dalle Nazioni Unite, nel 2017, Giornata Mondiale delle api. Oggi si celebra dunque uno degli insetti più importanti del mondo, sia per l'equilibrio degli ecosistemi sia per noi esseri [...]

Di |2023-06-07T17:24:18+02:0007 Giugno 2023|Categorie: F@R-RUCHE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

Vespa amazzonica trasforma ragni in zombie al suo servizio

Larva li costringe a costruirle un bozzolo, poi li mangia vivi Una vespa amazzonica riesce a trasformare un ragno in uno zombie al suo servizio: depone il suo uovo nell'aracnide, e la larva lo induce a lasciare la sua colonia e a costruirle un bozzolo dove ripararsi. Alla fine, se lo mangia vivo. Questo comportamento da horror della vespa è stato scoperto nella giungla dell'Ecuador dai ricercatori della canadese British Columbia University, e descritto in un articolo per la rivista Ecological Entomology. La vespa Zatypota depone il suo uovo in un ragno della specie Anelosimus eximius, un animale sociale che [...]

Di |2023-05-07T11:13:43+02:0007 Maggio 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |
Torna in cima