MONDOLTRE

Torino e la misteriosa linea di San Michele

Chi mi conosce sa che ho dedicato una decina dei miei anni a studiare la Via Sacra Longobardorum e a visitarne i capisaldi. Prima o poi troverò il tempo per riorganizzare tutto il materiale raccolto in un'opera completa. Sino allora appunto questo sintetico articolo come promemoria. San Michele: cosa c’è dietro la misteriosa linea retta che interessa anche Torino? Torino è da sempre la città magica per eccellenza, ma la linea di San Michele è qualcosa di più. Una misteriosa linea retta, infatti, unisce ben 7 chiese sparse per l’Europa. Dall’ Irlanda ad Israele una perfetta alchimia unisce le basiliche intitolate [...]

Specifiche DEFINITIVE modello di stampa

Note 2019 Formato base: 140x210 STAMPA: Capovolgi, stampa entrambi i lati (fogli pre-tagliati 140x210) Margini: Speculare, sup. 18, inf 18, dx e sx 15 Orientamento: Verticale Intestazione pagina: Font Harrington 10 Piè di pagina: Font Bookman Old Style 9 Distanza dal bordo: Intestazione 1,2 e Piè di pag. 0,7 Righe per pagina: 31 Interlinea: 1,15 Righe nella pagina del titolo Capitolo: 19 Altezza “CAPITOLO X”, 14 e altezza titolo capitolo, 24 Spazio tra titolo e corpo testo: 2 a capo Rilegatura: brossura fresata - incellofanatura Copertina: morbida patinata opaca 300 gr con alette Carta: usomano 100 gr opatinata opaca 100 [...]

Di |2023-06-10T20:46:10+02:0010 Giugno 2023|Categorie: EVENTI|Tag: , , , |

Media: The Lord of the Rings – Il Signore degli Anelli (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "The Lord of the Rings", rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO MEDIEVAL-FANTASY "OCCIDENTALE" per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anche perchè voglio cogliere l'occasione per cercare di spiegare il mio rapporto conflittuale di amore/odio con l'opera di Tolkien, confrontata con la saga dei Nibelunghi narrata da più autori e la saga di Shannara del grande Brooks. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi [...]

Fumetto: KEN PARKER

Kenneth "Ken" Parker è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo, nel 1974. Personaggio particolare e atipico del genere western la cui serie a fumetti, ambientata prevalentemente in America del Nord in un arco temporale che va dal 1868 al 1908, si distingue per originalità, per la varietà delle ambientazioni e per gli argomenti trattati che, spesso, esulano dai canoni tipici del fumetto western. Il fumetto esordisce in edicola nel giugno 1977, pubblicato dalla Cepim e, tra alterne vicende, cambi di editore e di formato, sospensione delle pubblicazioni e ristampe rivedute e corrette dagli autori stessi, l'ultima storia inedita del personaggio è stata pubblicata nell'aprile del 2015 con l'episodio Fin dove arriva il mattino. [...]

MondOltre: evolverò da SteamPunk-Liberty a SteelPunk nelle Terre Piane?

Ferma l'ambientazione Medieval-Fantasy nelle Terre Alte di MondOltre, evolverò da SteamPunk-Liberty a SteelPunk quella delle Terre Piane? I vari generi e sottogeneri della fantascienza sono solo etichette utili per aiutare le persone a chiacchierare e a scovare gli stili e le storie che amano... perché sappiamo tutti che ogni opera è una storia a sé. Ciò non svaluta però il fatto che nella ricerca del materiale o nel confronto con altri appassionati sia fondamentale circoscrivere generi e sotto-generi per ottimizzare tempo e sforzi profusi. Lavorando alla stesura finale dei "Racconti di Bron ElGram" ambientati nell'universo di "MondOltre" rifletto da mesi [...]

La credono morta: donna torna a casa 40 anni dopo il suo funerale…

La vicenda sembra la trama di un film, eppure è accaduto davvero. Due sorelle indiane sono rimaste sconvolte quando hanno visto rientrare in casa la madre 82enne. Il che di per sé non è un problema… se non fosse che la donna era stata dichiarata morta oltre 40 anni prima. Chiunque abbia perso una persona cara farebbe di tutto per poterla rivedere, ma è una circostanza talmente fuori dalla realtà che nessuno ci ha mai pensato realmente. Vilasa, questo è il nome dell’anziana signora, aveva 42 anni all’epoca. Era l’estate del 1976 e la donna era uscita per cercare foraggio per gli animali, un’azione [...]

Di |2023-06-09T16:54:11+02:0009 Giugno 2023|Categorie: BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , , , |

La città di Rama: la misteriosa “Atlantide del Piemonte”

Tra i tanti misteri che fanno parte della storia piemontese, uno dei misteri più interessanti è sicuramente quello che riguarda Rama, un’antica città situata nella Val di Susa scomparsa all’improvviso per fare spazio a un nuovo mondo. L’eco delle leggende continua ad attirare persone e curiosi provenienti da tutto il mondo, decisi a cercare l’Atlantide del Piemonte.   Situata in Val di Susa, la città di Rama risale a un periodo difficile da identificare, persa in un labirinto di storia e fantasia. Una piantina del 1764 la posiziona all’interno di un triangolo di terra tra Bussoleno, Chianocco e San Giorio di Susa. Secondo la leggenda, la città delle [...]

Di |2023-06-08T18:03:04+02:0008 Giugno 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

MondOltre – Gli argomenti affrontati nei racconti di Bron ElGram

A quanto pare uno degli aspetti positivi di questa pandemia sul mio cammino esistenziale, è che tutto il tempo e lo stress risparmiati con lo smart-working mi hanno finalmente permesso di evadere una mole incredibile di lavoretti e impellenza varie in ritardo cronico... e così ora i tempi sono finalmente maturi per iniziare a rifinire e probabilmente pubblicare qualche "AlboLibro" (una via di mezzo tra racconto testuale e fumetto) che elaboro nel (sempre troppo poco) tempo libero da una vita intera. "MondOltre" è l'universo ucronico nel quale si sviluppano le avventure dell'Esploratore Errante Bron ElGram. E' ambientato in un ipotetico [...]

Di |2023-06-08T17:48:26+02:0008 Giugno 2023|Categorie: RACCONTI|Tag: , , , , , , , |

«Non esiste il bene o il male, solo decisioni e conseguenze». Riflessione sul “senso di (non) appartenenza”

In questo testo ho condensato alcune mie meditazioni degli ultimi mesi. Il suo obiettivo è focalizzare l'attenzione del lettore sul concetto di "appartenenza" e sulla sua negazione a gran parte dell'umanità. Cerca di indagarne alcune cause, per poi focalizzarsi sulla mia esperienza personale, nella vita "reale" e in quella "virtuale", proiezione nella letteratura e nel mondo videoludico. Scriverlo mi ha aiutato a centrare un argomento principale intorno al quale svilupperò la versione definitiva de "I racconti di Bron ElGram" e caratterizzerò ulteriormente la nostra "Gilda degli Esploratori Erranti".  Ovunque è scritto e ripetuto che l'essere umano è un "animale sociale". [...]

Guest post – Guest blogging

Che cos'è il guest post o guest blogging? Il guest blogging o guest post è una pratica piuttosto comune nella blogosfera odierna e consiste nell'invitare altri bloggers a scrivere loro articoli sul nostro blog. In altre parole, si parla di guest blogging quando una persona si offre o è invitata a scrivere un suo post nel blog di un altro Con chi collaborano bronelgram.ovh e gildaesploratorierranti.net? Da maggio 2020: Stefania content writer  TECHWARN.com 30 N Gould St Ste R, Sheridan, WY 82801, USA

Torna in cima