KUBOSPHERA

Permesso di lavoro retribuito per curare il cane e cane in ufficio

Permesso di lavoro retribuito per curare il cane: la prima volta in Italia Grazie al supporto tecnico-giuridico offerto dalla Lav, un'università romana ha riconosciuto il diritto di una dipendente a 2 giorni di permesso retribuito per curare il proprio cane Anche curare il proprio cane è un grave motivo personale e di famiglia che consente di ottenere un permesso di lavoro retribuito. È quanto avvenuto ad una dipendente pubblica, single, che non avendo alternative per stare vicino al proprio animale ha chiesto al datore di lavoro (un'università romana) il riconoscimento del permesso retribuito di due giorni di assenza. Tale diritto, [...]

9 errori (dei capi) che convincono gli impiegati più bravi a licenziarsi

Spesso si resta stupiti di fronte alla frequenza con cui i manager si lamentano perché i loro dipendenti migliori decidono di licenziarsi. In verità hanno davvero qualcosa di cui lamentarsi, poche cose sono così gravose e nocive come vedere persone valide lasciare la propria posizione lavorativa. I manager spiegano questo continuo ricambio di dipendenti con le ragioni più svariate, ma ignorano il nodo della questione: le persone non lasciano il posto di lavoro, lasciano il loro capo. La cosa più triste è che questo fenomeno può essere evitato facilmente. Serve solo un nuovo punto di vista e qualche sforzo in [...]

“Lavorare meno, lavorare tutti” funziona davvero? Cosa dicono i dati

L'ultimo a riprendere l'idea che lavorare per meno ore favorisca l'occupazione è il presidente dell'Inps Pasquale Tridico. Ma i dati sembrano dire altrimenti Il ritornello “lavorare meno, lavorare tutti” è entrato anche nelle istituzioni. Merito del nuovo presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che però si è concesso un più istituzionale “ridurre l’orario di lavoro per aumentare l’occupazione”. Il fatto è che, anche cambiando registro, l’equazione per cui lavorando meno cresce il numero di occupati resta quello che è: uno slogan. Per capirlo, Wired ha interrogato diversi database di Eurostat, l’ufficio statistico comunitario. Bene specificare da subito che fanno tutti riferimento al 2016, l’ultimo anno per il quale si riescono ad avere numeri così [...]

Di |2023-05-20T10:45:09+02:0020 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Lo sguardo maschile domina la sessualità e fa danni

Riporto questo articolo perchè ottima base per tante riflessioni sull'argomento. Lo sguardo maschile domina la sessualità e fa danni Maïa Mazaurette, Le Monde, Francia Se siete interessati al dibattito sulla sessualità, avrete avuto modo di leggere o sentir pronunciare la parola “fallocentrico”. Come tutte le parole che fanno vincere a Scarabeo, anche “fallocentrico” incute timore. Anche se il suo significato non ha nulla di astruso: fallocentrico è tutto ciò che è incentrato sul pene, e per estensione qualsiasi pensiero adotti una prospettiva maschile. In ambito sessuale, il punto di vista maschile è come l’aria che respiriamo: onnipresente, invisibile e a volte tossico, [...]

Di |2023-05-19T17:26:26+02:0019 Maggio 2023|Categorie: LOVE & SEX|Tag: , , , , , , |

Prestito vitalizio ipotecario – usucapione nella comproprietà – donazione immobiliare

Indice Prestito vitalizio: da oggi la casa diventa “cash”, ma solo per gli over 60. Ecco come funziona (Testo del 12.05.2015) Vitalizio in cambio della casa (Testo del 26.10.2015) Operativo il prestito vitalizio ipotecario: la casa diventa un "bancomat" (Testo del 05.01.2016) Lo strano caso dell'usucapione nella comproprietà Donare una casa non è sempre una buona idea   Prestito vitalizio: da oggi la casa diventa “cash”, ma solo per gli over 60. Ecco come funziona (Testo del 12.05.2015) Diventa operativa da oggi la nuova normativa sul prestito vitalizio ipotecario, con l’entrata in vigore della legge n. 44/2015 pubblicata nella Gazzetta [...]

Rimedi naturali contro le formiche

Con l’arrivo della primavera non è insolito ritrovarsi in casa una miriade di piccolissimi ospiti indesiderati che, con ordine e disciplina, arrivano puntuali a colonizzare la nostra casa, soprattutto la cucina, con le sue dispense ricche di cibi paradisiaci in confezioni aperte e i ripiani dove in alcuni momenti della giornata abbondano briciole e resti di pasti succulenti. È una buona abitudine quindi eliminare tutti i residui di cibo presenti dopo i pasti e pulire bene pavimenti, piani d’appoggio, tavolo e lavello. Anche i ripiani delle dispense devono essere ripuliti di ogni residuo di cibo caduto da qualche pacchetto aperto e travasare tutti i cibi in confezioni aperte in barattoli di vetro. Anche se le formiche non sono insetti pericolosi per la nostra salute, [...]

Di |2023-05-19T17:03:26+02:0019 Maggio 2023|Categorie: F@R-JARDIN, HOME & ARCH|Tag: , , , |

Tende parasole, tovaglie scosse dal balcone e altri problemi nel condominio (Raccolta sentenze 2012 – 2019)

Indice TAR MOLISE 15.4.2015 - Tende parasole: non occorre autorizzazione del Comune MURO DI CINTA, altezza - art. 873 c.c. - ord. Trib. TARANTO 9.5.2014 ex art. 702 bis c.p.c. Scuotere la tovaglia dal balcone è reato? 12 cose che il vicino di casa non può impedirti di fare     TAR MOLISE 15.4.2015 - Tende parasole: non occorre autorizzazione del Comune (di Ciro Centore) di Paolo M. Storani - Che la giustizia amministrativa si debba occupare di una tenda parasole, è assurdo. Con la consueta perizia unita a bonomia il nocchiero di LIA Law In Action nelle vicende di [...]

Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa?

Indice Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa? Furti in casa, le cinque regole per rendere più difficile la vita ai malviventi Come difendersi dai ladri in casa: le 10 regole d’oro   Quali sono i migliori sistemi di sicurezza per la tua casa? Se hai a cuore la tua casa, scegli i migliori sistemi di sicurezza: allarme, antifurto, porta blindata, serrature speciali e soluzioni tecnologiche innovative. Partiamo da una premessa: ci sono i ladri veri e ci sono i ladruncoli. Come è facile immaginare, gli obiettivi di un ladro professionista sono diversi da quelli di [...]

UNICEF E OMS, 200 MLN DONNE HANNO SUBITO MUTILAZIONI GENITALI

"Quando Tabitha aveva 16 anni e stava crescendo nel Kenya rurale, la maggior parte delle sue coetanee aveva già subito mutilazioni genitali femminili, una violazione dei diritti umani per la quale quest'anno sono a rischio 4 milioni di ragazze. Tabitha è rimasta illesa, grazie al supporto dei suoi genitori che, nonostante l'enorme pressione sociale, hanno salvato la loro figlia da questo destino". A ricordarlo sono Unicef e Oms, che nella Giornata internazionale di tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili ricordano come oggi nel mondo vivano circa 200 milioni di ragazze e donne che sono state vittime di mutilazioni genitali. [...]

Di |2023-05-19T17:00:07+02:0019 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , , |

Dipendenza affettiva e annullamento di se stessi

La dipendenza affettiva è essenzialmente una condizione relazionale caratterizzata da una cronica assenza di reciprocità; il dipendente affettivo non riesce a conservare la propria individualità in un rapporto, a porre dei confini fra se stesso e l’altro. Si attacca eccessivamente, immagina che il proprio benessere dipenda dall’altro, teme più di ogni altra cosa l’abbandono e la solitudine; e sono proprio queste paure che lo portano ad essere sempre più geloso ed ossessivo verso il partner. La persona dipendente affettivamente ricerca costantemente approvazione, a tal fine prende decisioni accomodanti e non autenticamente sentite pur di compiacere l’altro e di non entrare [...]

Torna in cima