HOBBY & SPORT

L’addestramento del cavaliere

Qual è la sequenza logica delle cose che dobbiamo imparare per diventare buoni cavalieri? Quali sono le tappe della formazione? Se non vogliamo limitarci a qualche passeggiata in campagna ma desideriamo che l’equitazione diventi realmente il nostro sport, dobbiamo tenere presente che diventare buoni cavalieri non è impresa facile. Le cose da imparare sono moltissime e tutte altrettanto importanti. Ma allora, da dove si deve cominciare? Qual è la sequenza logica degli ‘argomenti’ di base dell’equitazione e cosa dobbiamo imparare subito e cosa invece può venire dopo? A cosa dobbiamo fare attenzione fin dall’inizio? Per esempio, è meglio imparare subito [...]

ATTACCHI: equitazione, cavalli

Attacchi è un insieme di discipline sportive basate sulla guida di veicoli trainati da cavalli. Storia Sin dall'antichità l'uomo utilizzò il cavallo per trainare carichi e persone. Lo dimostrano diversi dipinti murari ma soprattutto bassorilievi provenienti dal Medio Oriente e risalenti al II millennio a.C. Sono state persino trovate in Iran delle ruote piene del 3500 a.C. circa. Questa attività si perfezionò durante i millenni e nel XVIII secolo divenne una disciplina sportiva. Concorso di attacchi Esistono diverse tipologie di competizioni di attacchi che si differenziano per le azioni richieste. Inoltre ogni tipologia ha le sue categorie relative al tipo [...]

Di |2023-05-31T09:52:40+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

Come cavalcare in sicurezza

Quando si interagisce con il proprio cavallo, un elemento da non trascurare sarà certamente la sicurezza: dovremo tenere conto che siamo pur sempre alle prese con un animale che pesa centinaia di chili, possente e verso cui è necessario usare quindi molta prudenza. Uno dei rischi tipici del comportamento equino è, infatti, quello delle reazioni istintive che essi hanno di fronte agli eventi improvvisi. Il cavallo è per natura neofobico, quindi timoroso: davanti ad un pericolo la sua reazione naturale sarà la fuga, rendendosi pericoloso sia per se stesso che per chi gli sta intorno. Per questo tipo di reazione spontanea, il rimedio più efficace [...]

Di |2023-05-31T09:53:09+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, F@R-ZOO, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

Il gioco delle Bocce

Il gioco delle bocce, o semplicemente le bocce, è uno sport nel quale gli attrezzi sono delle sfere rigide in materiale metallico o sintetico, dette bocce, ed una sfera dal diametro inferiore, detto pallino. Il gioco delle bocce è diffuso in tutti e 5 i continenti, in un totale di oltre 110 nazioni. Questo sport è suddiviso in quattro differenti specialità la raffa, il volo e la petanque attualmente praticate in Italia e riunite nella Federazione Italiana Bocce, e le bocce su prato (attualmente non praticate in Italia). A seconda della specialità cambiano alcune regole del gioco ed il materiale [...]

Di |2023-05-31T09:52:03+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |

Biathlon con l’Arco – SKI ARCHERY

Di "Biathlon con l'Arco" in Italia si comincia a parlare già nel 1976, anno in cui si svolsero alcune gare dimostrative a Bolzano e nella vicina Garmisch. Si cercò di mettere a punto varie forme di gara, ma questo sport non riuscì a diffondersi come si sperava. Lo Ski Archery nacque con il nome di "Biathlon con l'Arco" (era il 1983-84) per volontà dell'architetto Franco Carminati di Pinerolo, di Willy Bertin di Angrogna (ex olimpionico di Biathlon a Insbruck) e di Renato Doni. Si sviluppò subito nelle valli del Chisone e Val Pellice, in provincia di Varese, Como e Bergamo. Poi l'anno [...]

Il Tiro Istintivo

Non ha niente a che vedere (o quasi) con il tiro alla targa, presuppone un’attitudine mentale particolare basata sul principio "dell’unica possibilità", è dinamico e micidiale. Vediamo insieme cos’è il tiro istintivo-venatorio. Parlando di tiro con l’arco ad un profano (magari anch’esso tiratore ma con altre armi) spesso accade di vederlo sbalordire di fronte al panorama delle specializzazioni esistenti. Si potrebbe dire che l’aspetto riduttivo che emerge circa questa attività, derivi da una totale ignoranza sull’efficacia dell'arco. In molti sono portati a pensare l’arco e la freccia come poco più che giocattoli. In effetti l’arco ha segnato l’incedere delle ere [...]

Fitness, almeno 30 minuti ogni giorno. Ma si possono ‘spezzare’

L'ideale è svolgere esercizio aerobico leggero per circa 30 minuti. Ma la durata delle sessioni non è importante: ad esempio, 15 intervalli da due minuti o 6 intervalli da cinque minuti apportano gli stessi benefici L'IMPORTANTE è muoversi. Non serve necessariamente correre per un'ora di seguito: per ottenere benefici sostanziali per la salute basta anche camminare ogni giorno per due minuti, ripetendo quest'azione per 15 volte, oppure fare le scale per cinque minuti e rifarlo per sei volte. Quello che conta, invece, è svolgere attività fisica, anche leggera, possibilmente almeno mezz'ora al giorno, ma si può scegliere di “spezzettare” questo [...]

Di |2023-05-31T09:49:24+02:0031 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , |

IL TIRO CON L’ARCO

Il Tiro con l’Arco è un’attività sportiva nella quale occorrono doti e capacità di estrema destrezza, nella quale si eseguono movimenti precisi, rapidi e armonici ed è richiesto un impegno muscolare, anche se di media entità, determinato quasi esclusivamente dalla tensione dell’arco, ove un carico derivato dalla trazione della corda di un arco al momento dello scoccare può arrivare a 23 kg e anche oltre. Durante il tiro il corpo deve restare in equilibrio e il mantenimento di un elevato controllo posturale in tutte le fasi è fondamentale. Anche le risorse mentali ricoprono un ruolo decisivo in questo sport, relativamente alla gestione [...]

Plank: l’esercizio addominale che fa lavorare tutto il corpo

Sapete bene che per raggiungere un peso salutare e una figura slanciata è imprescindibile effettuare esercizi quotidiani. Tramite l’attività fisica aiutiamo il corpo a bruciare i grassi, lavoriamo le aree dove questo si localizza e, poco a poco, tonifichiamo il nostro corpo per renderlo più bello. Tuttavia, per questioni di tempo o di gusti, alla maggior parte delle persone viene difficile esercitare il corpo con regolarità e praticare attività fisica che aiuti a mantenersi in salute. Per tutte quelle persone che ancora non praticano alcun tipo di attività fisica, oggi vogliamo proporvi un’alternativa differente che può trasformarsi nel vostro miglior [...]

Di |2023-05-30T16:27:40+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , , , |

Meglio correre o camminare?

Meglio correre o camminare? La domanda tormenta medici e sportivi da almeno 30 anni. Ora uno studio chiarisce alcuni punti: a parità di sforzo la camminata è più salutare mentre la corsa fa dimagrire più in fretta Meglio una bella passeggiata, lunga e tonificante, o una corsa veloce e brucia i grassi? Da 30 anni gli esperti si dividono a colpi di pubblicazioni e vasti studi, e recentemente la cosa si è fatta ancora più imbarazzante, con la stessa ricerca titolata in modi opposti: “ Camminare è più sano che correre”, ha scritto il Guardian contro l’ Health Magazine che [...]

Di |2023-05-30T16:27:53+02:0030 Maggio 2023|Categorie: F@R-SPORT, HOBBY & SPORT|Tag: , , , , , |
Torna in cima