KNOWLEDGE

QUANDO LA NAZIONE DELLE PIANTE PARLÒ ALL’ONU

Ieri in libreria mi hanno donato una corposa brochure che riportava il testo qui a seguire. Il libro di Mancuso è nella mia wishlist da mesi, da quando ne lessi l'ottima recensione su "Montagne" la rivista ufficiale del CAI. Non l'ho ancora letto, presto rimedierò, ma sono certo che lo troverò entusiasmante, viste le premesse... :-)  QUANDO LA NAZIONE DELLE PIANTE PARLÒ ALL’ONU 21 Marzo 2019È così che la Nazione delle Piante si presenta per tenere il suo discorso all’Assemblea Generale dell’ONU, ricostruita all’interno del percorso espositivo ospitato alla XXII Triennale Internazionale di Milano intitolata “Broken Nature”. La Nazione delle [...]

Di |2023-03-20T19:06:24+01:0020 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE, REGOLA|Tag: , , , , |

DAI DIAMANTI NUOVI INDIZI SULL’ORIGINE DELLA VITA, LO STUDIO

Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior, cantava Fabrizio De Andrè in 'Via Del Campo'. Vero, ma non del tutto. "Sulla superficie dei diamanti contenuti nelle rocce delle Alpi esistono specie di carbonio organico", l'elemento base della vita. Lo ha scoperto uno studio italiano che getta nuove luce sulla gemma più amata dalle ragazze di ogni età: i diamanti non sono preziosi soltanto in gioielleria, ma anche perché forniscono nuovi indizi sull'origine della vita e possono essere utili per studiare i cambiamenti climatici. Il lavoro 'Diamond growth from organic compounds in hydrous fluids deep within the Earth' [...]

Di |2023-03-20T19:04:49+01:0020 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

La morte ‘psicogenica’, quando si decide inconsciamente di mollare.

Potrebbe essere confusa con la sindrome del cuore spezzato. Ma in realtà è qualcosa di più. Colpisce infatti chi si sente solo un perdente, chi non ha più nulla di buono da aspettarsi nella vita, chi ha perso ogni tipo di desiderio. Ma porta alla morte. Secondo John Leach, docente di psicologia all’Università di Portsmouth, Usa, è una morte che arriva non perché si è ammalati, ma perché, semplicemente, si molla il colpo. Viene chiamata morte psicogenica. In uno studio appena pubblicato su Science Direct viene descritta come una condizione in cui le persone sviluppano una apatia estrema, una perdita delle speranze, la non voglia di [...]

Libro: La Trilogia della Ricerca del Santo Graal di Bernard Cornwell

Era tanto tempo che non leggevo un romanzo storico... così, circa un anno fa, ho iniziato questa trilogia che mi fu consigliata da alcuni amici. Ieri l'ho conclusa. Devo dire che, nell'ultima settimana, ogni sera attendevo con impazienza di leggerne alcune decine di pagine per scoprire il destino dei protagonisti! Adoro il periodo storico della Guerra dei Cent'anni. Adoro i luoghi (Bretagna, Normadia, Scozia, Cornovaglia, Linguadoca e Pirenei catari) in cui l'autore ha ambientato la storia e sono un arciere nell'anima... la lettura è quindi stata piacevolissima. Non conoscevo questo autore ma devo dire che la sua fama è meritatissima: [...]

Di |2023-03-20T11:34:13+01:0020 Marzo 2023|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Le leggende metropolitane sulla plastica

  Mentre si discute su come limitare l'uso della plastica, ricordiamo alcune bufale e leggende legate a questo materiale: dalle raccolte di tappi all'isola di rifiuti, dalle frodi alimentari alle protesi esplosive In tutto il mondo si moltiplicano le iniziative per limitare l’uso della plastica monouso. Gli slogan no plastic o plastic-free sono stati usati per definire alcune di queste campagne, e sono poi stati cooptati dal marketing. Alcuni banalizzano l’attivismo spiegando l’ovvietà che della plastica non si può fare a meno, ma questo truismo lascia il tempo che trova. Come spiega il sito della campagna #beatplsticpollution delle Nazioni unite, dal lato tecnico-scientifico l’obiettivo non è mai stato demonizzare la plastica in [...]

Animali ed esche avvelenate: le nuove regole

Cosa prevedono le nuove norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e bocconi avvelenati di Annamaria Villafrate - Pubblicata sulla Gazzetta del 22 agosto l'ordinanza del 12 luglio 2019 del Ministero della Salute (sotto allegata) contenente il divieto di utilizzo e di detenzione di esche e bocconi avvelenati. Il provvedimento, reso necessario per l'utilizzo doloso di bocconi avvelenati per eliminare, in alcune parti del territorio, gli animali randagi, non contiene solo il divieto di utilizzare, detenere e abbandonare esche contenenti sostanze pericolose, ma disciplina nel dettaglio la procedura che si attiva se si sospetta che un animale abbia ingerito una sostanza velenosa o comunque tossica. Infine [...]

Di |2023-03-18T19:57:01+01:0018 Marzo 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Quando Halloween si festeggiava in Italia

Una delle critiche che spesso vengono mosse nei confronti di Halloween afferma che si tratterebbe di una "festa americana, lontana dalla nostra cultura" e che quindi non va festeggiata perché non è roba nostra, un po' come il Thanksgiving statunitense o il Diwali indiano. Naturalmente non è affatto così, anzi! Halloween in Italia c'è sempre stata, solo che ce ne siamo dimenticati in seguito ad alcuni fatti storico-sociali. Ma facciamo un passo indietro. Halloween deriva dalla frase "All Hallows Eve" che tradotta significa "Notte di tutti gli spiriti sacri", dove spiriti sacri indicava i defunti e più in generale gli [...]

Di |2023-03-18T19:55:34+01:0018 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Il genio che illuminò il mondo morì nell’ombra: Alessandro Cruto

(Riporto integralmente questo bell'articolo su un nostro importante conterraneo, che sicuramente comparirà nei Racconti di Bron ElGram) La parabola di Alessandro Cruto: inventò una lampadina molto più potente di quella di Edison. Ma non ebbe il denaro per brevettarla Brevettate, italiani! Brevettate! Se non volete finire come Meucci, Vincenzo Tiberio (scopritore della penicillina) Francesco Broccu (inventore del revolver) Antonio Pacinotti (padre della dinamo) e decine di altri inventori italiani che, giunti per primi alle più grandi conquiste della scienza, sono spariti dalla storia per disinteresse, scarsità di mezzi, o vittime di quella demeritocrazia che splende sul nostro Paese come i [...]

Dieci cose che (forse) ancora non sai sulla tua vagina

Tratte dal libro "Vengo prima io" della sessuologa Roberta Rossi, una guida al piacere femminile realizzata grazie alle esperienze di 16mila donne Un libro che parla di piacere femminile. Sì, ce ne è ancora bisogno, soprattutto di un testo come "Vengo prima io", scritto per Fabbri Editori da Roberta Rossi, sessuologa e psicoterapeuta dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e Presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. E' un libro, più precisamente una guida all'orgasmo delle donne, scritto dalle donne. Perché quello che si trova sfogliando le 350 pagine che lo compongono altro non è che la risposta alle domande ricevute da [...]

Di |2023-03-16T08:52:49+01:0016 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE, LOVE & SEX|Tag: , , , , , , |

Perché ci sbagliamo: 5 tranelli della mente

Ci innamoriamo di ciò che costruiamo con le nostre mani, crediamo che le rime dicano la verità, spesso ci sopravvalutiamo e basta una "terza opzione" per farci fare la scelta sbagliata: gli errori della mente visti dagli psicologi. Ci penso su… Quante volte ve lo siete detto, ritenendo che usare le vostre abilità razionali nel mettere a fuoco una questione vi avrebbe aiutato a venirne a capo? Non che riflettere non sia utile, ma chi vi dice che la mente vi faccia prendere la strada giusta? Secondo psicologi e scienziati, la nostra mente si sbaglia spesso. E alcuni errori di valutazione [...]

Di |2023-03-15T21:27:20+01:0015 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |
Torna in cima