ESPLORATORI ERRANTI

Riflessioni da CONOSCI TE STESSO – DALAI LAMA

L'inverno 2014-2015 ha rappresentato per la mia esistenza una pietra miliare: conclusione degli studi universitari ordinari, lutto per la perdita di Grazia, spettatore della pochezza e dell'avidità parentale, pedina trasferita di sede e unità lavorativa (fortunatamente mantenendo le competenze) a causa dello scioglimento della struttura aziendale per la più grande fusione che il mercato italiano abbia mai visto nel nostro ramo (e forse più), etc. Per reggere il colpo, ormai libero dai paletti imposti da buona parte degli ambienti accademici locali, ho deciso di riprendere anche studi sulle filosofie orientali iniziati con la lettura di Siddharta a 17 anni e [...]

Di |2023-04-12T08:34:52+02:0012 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

PLANNED DOWNGRADING MANIFESTO (prima bozza)

In questa bozza di documento (ancora da rileggere e sintetizzare chissà quante volte!  ) voglio progressivamente elencare i contenuti dello "stile di vita" ("Life Style") che noi definiamo "Planned Downgrading", ovvero "Declassamento Pianificato/Ragionato". La nostra personale interpretazione del movimento socio-culturale, sempre più presente nel "mondo occidentale", definito "downshifting". Ovvero "una scelta di uno stile di vita meno faticoso e più gratificante e di una maggiore disponibilità di tempo libero, attuata riducendo volontariamente il tempo e l'impegno dedicati all'attività professionale, con conseguente rinuncia a una carriera economicamente e socialmente rilevante." (Vedi anche: SEMPLICITA' VOLONTARIA) NOTE INTRODUTTIVE a) Lo stile di vita definito [...]

Riflessioni da LA PRATICA DELLA SAGGEZZA – DALAI LAMA

E' importante aspirare a diventare un essere umano buono, generoso. Prima prendere rifugio nei Tre Gioielli e poi impegnarsi a formarsi una mente altruistica che desidera ottenere piena illuminazione per il beneficio di tutti gli esseri. Non si deve avere una fede cieca senza alcun senso critico. Piuttosto l'oggetto della devozione dev'essere scoperto tramite una comprensione personale basata sull'analisi critica. Una fiducia e una fede sviluppate sulla base della ragione saranno certamente molto ferme e salde. Sia la fede sia l'intelligenza sono elementi essenziali per il nostro sviluppo spirituale e dei due la fede ne costituisce le fondamenta. Parimenti affinché [...]

Di |2023-04-11T08:35:34+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Impariamo “Il rito del Risveglio” dai nostri amici pelosi! (testo del 13.01.2019)

Volevo solo appuntarmi una riflessione che quando avrò più tempo voglio approfondire. 😉 Osservavo Margot, quando ci possiamo svegliare a un'ora decente (7.30-8.30) anziché le nostre solite ore 6:00: sale sul letto e tutta coccolosa ci riempie di baci e si fa accarezzare per un quarto d'ora tutta felice. E' come se ringraziasse il il Destino per aver superato la notte indenne da qualsiasi evento nefasto e il Creatore per rivedere il sole e poter trascorrere un nuovo giorno in nostra compagnia in salute, al caldo e con le ciotole piene. Noi come automi, invece, il più dei giorni apriamo [...]

Di |2023-04-11T08:34:57+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , , , |

Libro: Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana di George Monbiot

Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana Rewilding è un termine entrato di recente nel dizionario, nel 2011, rendendosi oggetto di immediate forti contestazioni. Fu considerato nell’accezione di liberare gli animali in cattività per reintrodurli e restituirli alla selvaticità, per poi ampliare la visuale ad interi ecosistemi in grado di preconizzare una piena restaurazione dell’ambiente selvaggio. Per George Monbiot, – giornalista, scrittore e ambientalista britannico – rewilding è molto di più della semplice «rinaturalizzazione» poichè si basa sull’assioma che la natura non è costituita solo da un insieme di specie, ma dalle sempre mutevoli relazioni tra [...]

Di |2023-04-11T08:32:48+02:0011 Aprile 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Traduzione ufficiale di "Gilda Esploratori Erranti" nelle lingue più diffuse

A scanso di equivoci, ecco la traduzione ufficiale certificata e approvata dai Guardiani del nome della Gilda nelle lingue più diffuse: ITALIANO: Gilda Esploratori Erranti (GEE) INGLESE: Wandering Explorers Guild (WEG) FRANCESE: Guilde Explorateurs Errants (GEE) TEDESCO: Wanderforschergilde o Gilde Der Wanderforscher (GDW) SPAGNOLO: Gilda Exploradores Errantes (GEE)

“Se c’e’ soluzione perché ti preoccupi? Se non c’é soluzione perché ti preoccupi?” (Testo del 09.03.2015)

"Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?" Aristotele Questa è solo una bozza di pensiero. Anche perchè tra cane, gatti e moglie a piede libero per casa... non è così facile riuscire a scrivere due righe di senso compiuto della qualità che vorrei. Ma è un pensiero di valore che maturo da qualche tempo e che voglio piantare come un seme nella terra, sperando che ne possa crescere col tempo un bell'albero dai profumati e colorati fiori. Il fatto è che l'ingresso nei quarant'anni mi ha portato a un bivio esistenziale la cui scelta della [...]

Il diritto e il dovere di resilienza (Testo del 08.09.2015)

Nella newsletter dello Studio Legale Cataldi ho trovato questo articolo. Lo condivido poiché, a parer mio, è scritto benissimo, ha dei contenuti importanti e vale la pena di essere letto... sino all’ultima riga! 😉 Alla prossima, Fabrizio   Il diritto e il dovere di resilienza L’Autrice, attraverso riferimenti normativi, ci introduce all’importanza di educare i nostri figli alla capacità di ricominciare a saltare dopo le inevitabili cadute della vita Dott.ssa Margherita Marzario - Così iperprotetti, i bimbi del ricco e avanzato Occidente sempre più spesso non appaiono in grado di affrontare le minime paure e difficoltà della vita: è quanto [...]

La vita è troppo breve per spenderla in un lavoro full time (testo del 07.08.2015)

"La vita è troppo breve per spenderla in un lavoro full time. Vi racconto perché". La storia di Mohit Satyanand Qualche anno fa Mohit Satyanand decise di lasciare il suo lavoro full time per andare a vivere, insieme alla moglie, alla pendici dell'Himalaya. Quando tornò a Delhi perché per il figlioletto era giunta l'ora di andare ascuola, niente fu come prima. Per lui il tempo aveva acquisito un valore diverso e ciò che lo aveva spinto in passato a lasciare la città l'aveva plasmato in modo irreversibile. Ecco la sua storia, raccontata in prima persona su Quartz: "La vita è [...]

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza (Testo del 12.12.2015)

Star Wars, ecco gli insegnamenti della Forza Facciamo un bel ripasso di cosa ci possono insegnare i cavalieri Jedi e i Sith, ora che Star Wars sta per tornare nelle sale. “Perché mio alleato è la Forza e un potente alleato essa è”: sono celebri le parole proferite dal Maestro Jedi Yoda, così come lo sono molti altri aforismi e citazioni inerenti alla Forza che fa da protagonista invisibile all’intera saga Star Wars. Intanto, il 16 dicembre è vicino: scegliete da che parte stare. “ Arduo da vedere il Lato Oscuro è ” Yoda È più veloce, più seducente. È [...]

Torna in cima