ORTO BOTANICO

CALICANTUS (Calycanthus): coltivazione, cura e una leggenda

0003 Nel giardino dell'Eremo ElGram ho scoperto questo fantastico arbusto: il primo a fiorire in primavera con le primule e le margheritine. Il profumo che diffonde nell'aria è fortissimo... ricorda fragole, lamponi e banana, almeno per me! E' stupendo. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Arihanna e Bron ElGram (@bron_elgram) CALICANTUS Con i suoi fiori dorati che compaiono sui rami ancora privi di foglie, il Calicantus è una delle poche piante capace di sfidare i climi più gelidi [...]

CICLAMINO (Cyclamen)

SCHEDA 0002 Con l'arrivo dell'inverno 2021 Arianna ha pensato di colorare un po' il cortile, la scala e la balconata d'ingresso con dei bei fiori. La scelta, tenuto conto della temperatura e dell'esposizione della casa, è ricaduta sui bellissimi ciclamini. Per il colore abbiamo scelto di alternare bianco e rosso, in perfetto stile savoiardo. In primavera travaseremo i bulbi ora nei vasi appesi alla ringhiera in terrapieno, così che possano riprodursi in autonomia e rifiorire il prossimo inverno. Nel giardino, un po' ogni dove ma in particolare nelle due aiuole sotto il cedro, sono fioriti ciclamini rosa, piantati dai precedenti [...]

Rohan, l’argenteo cedro dell’Atlante custode arboreo dell’Eremo ElGram

SCHEDA 0001  Ieri pomeriggio (10.05.2021) abbiamo conosciuto Max, il titolare di un importante vivaio della Val Susa, che da anni si occupa della manutenzione del verde dell'Eremo: persona squisita con la quale siamo entrati subito in sintonia... e che in un paio di ore di "lezione" mi ha trasferito tantissime nozioni che ignoravo! Sono certo che col tempo mi insegnerà ancora tantissime cosa utili! Prima nozione importante è che ROHAN non è il "PINO ARGENTATO" che credevo uguale a quello che mio padre piantò nei primi anni '80 negli Inversini in Val Luserna... bensì un CEDRO!!! Io nella mia grande [...]

Progetto DSE – Deposito Sementi ElGram

Uno dei progetti cui tengo maggiormente e che voglio concretizzare nei prossimi anni è una sorta di BANCA DEI SEMI (vedi approfondimento in calce), organizzata e articolata, per conservare i semi autoprodotti e per creare una sorta di mercato di pubblico scambio, di baratto, con altri raccoglitori di semi di ognidove. E' una cosa che mi frulla per la testa da quand'ero bambino e che importati istituti scientifici di tutto il mondo già fanno (sicuramente con maggior professionalità e mezzi di quanto sia in grado di fare io)... ma ciò non toglie che anche noi Esploratori Erranti, nel nostro piccolo, [...]

Torna in cima