BRON ELGRAM

Cos’è la lore?

Stamane ho letto questo articolo. Spiega perfettamente uno dei concetti chiave che regge la mia esistenza e la produzione di ogni mia opera e creazione. Così ho pensato di memorizzarlo nel mio blog. Cos'è la lore e perché è ovunque sui social Dai videogiochi ai meme virali, il termine sta ridefinendo il modo in cui raccontiamo e viviamo le storie Cos'è la lore? Una parola che recentemente domina le conversazioni online ed appare in numerosi post e commenti sui social, ma cosa significa? Deriva da folklore – le tradizioni tramandate nel tempo – e si può intendere come quell'insieme di racconti, teorie e sottotrame che trasformano una storia in un [...]

Di |2025-02-21T19:04:21+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Media: Horizon (serie)

Quando nel 2017 pensavo che ormai non avrei più trovato nuove ambientazioni di fantasia nelle quali perdermi, ferma la mia personale predilezione per un certo tipo di grafica e gameplay, il mio maestro di tiro con l'arco mi raccontò entusiasta di Aloy e dell'incredibile mondo che gli autori di Horizon Zero Dawn erano riusciti a costruire. Mi imprestò il gioco per PS4 per alcuni mesi, insistendo perchè lo provassi, certo che ne sarei rimasto entusiasta. E non sbagliò... 😉😀 Nel 2019 acquistai la COMPLETE EDITION con l'espansione FROZEN WILDS e lo rigiocai dall'inizio. Ora attendo impaziente che, con la nuova [...]

Libro: Piemonte in pillole di Federico Mosso

Dono per Natale di una cara collega. Una raccolta di articoli pubblicati negli anni dall'autore su diverse riviste locali e siti web tematici. Molte storie le conoscevo già ma è stato piacevole rileggere raccontate così bene. Altre invece non le conoscevo ed è stato un piacere ascoltarle. Consigliatissimo.   Descrizione È una raccolta di articoli storici e veloci indagini che saltellano nei secoli alla scoperta di aneddoti, fatti, avventure e personaggi della storia di Torino e della nostra splendida regione. "Piemonte in pillole" trasporta i viaggiatori del tempo in rapidi affreschi biografici, in dimensioni temporali della nostra memoria, in imprese magnifiche e [...]

Di |2025-02-17T19:39:36+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dal 01/2025)

Aggiornamento 23.01.2025  Oggi ho letto questo articolo. Che condivido. Quindi secondo questo articolo io e Ary siano da 11-13 anni PESCO-VEGETARIANI (perchè ognitanto pesce azzurro e molluschi li mangiamo) o FLEXETARIANI (anche se la carne non la mangiamo praticamente mai, almeno consapevolmente. Perchè negli anni ho capito che colla di pesce e grassi animali sono in moltissimi cibi). Vari gradi di astensione Può ostacolare l’adesione al Veganuary l’idea che sia scomoda la preparazione delle pietanze e che manchino opzioni sufficienti al ristorante. In questo senso, inserirsi nella campagna consente di ricevere quotidianamente mail con ricette e consigli. Va precisato che [...]

Videoludika: RETROGAMES anni 2010-2019

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   ALTO'S ADVENTURES Piattaforma: Android (ma presente per tutti gli OS) Pubblicazione: 2015 (giocato nel 2022/3) Genere: [...]

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

Media: Star Wars – Guerre Stellari (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "Star Wars" è LA SAGA, rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO EPICO per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi ha mai coinvolto completamente. Per i miei gusti, salvo ROGUE ONE, non ho mai trovato un titolo che mi appassionasse veramente, incollandomi al monitor per ore. Sono però ottimista: devo ancora acquistare "Star Wars Jedi Fallen Order" e [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Collezione F@R-Biglietti di Natale… dal 1999 disegnati al PC!

Potrei definire la mia tradizione delle "Christmas Card" come una sorta di "social-network" «ante litteram»: lo strumento che mi ha permesso di mantenere tanti rapporti umani che, altrimenti, avrei sicuramente perso nel tempo: nel 1990, trasferito da un anno nel nuovo mondo della Val Luserna, iniziai a spedire per posta ai vecchi amici le cartoline natalizie disegnate da disabili che in quegli anni si acquistavano con un'offerta in parrocchia. Negli anni successivi iniziai a disegnarli io su carta e a moltiplicarli con stampe fotografiche o con le prime fotocopiatrici a colori... sino al 1999 quando con il primo PC "performante" [...]

Torna in cima