Cari Esploratori Erranti di tutte le latitudini,
Il 23 gennaio 2026 saranno 20 anni dalla Fondazione della Gilda Esploratori Erranti nelle Terre di Kaladish!
E se organizzassimo un Raduno come quelli mitici del passato?
Sicuro non riuscirò a radunare gli oltre cento amici che parteciparono agli eventi degli anni 2007-2010, perché ognuno di noi ormai è in mille faccende affaccendato… però non sarebbe bello riuscire a incontrarsi di persona dopo anni di contatti costanti e piacevoli, ma ormai quasi sempre virtuali? A me e Arihanna farebbe un sacco piacere rivedervi tutti, per trascorrere qualche ora serena insieme ricordando gli anni passati e parlando di cultura pop, folk, natura, spiritualità, viaggi e sport (in 6 parole le passioni che ci tengono uniti da una vita!).
Sottolineo che ormai, dopo anni di sinergie e convergenze, nella Gilda Esploratori Erranti rientrano tutti i nostri rapporti amicali costruiti nel tempo: dagli amici di Kaladish e di altre piattaforme virtuali all’ex Morghen Club poi divenuto J1Club, che ha riunito i compagni di studi, lavori e sport.
Cerchiamo quindi di definire la cosa.
- Per parlarne eleggiamo piattaforma ufficiale il Gruppo storico in FaceBook ( https://www.facebook.com/groups/gildaesploratorierranti/ ):
Così non diffondiamo numeri di cellulari per tutelare la privacy di chi non gradisce e non ci scarichiamo la batteria del cellulare con infiniti messaggi su Whatsapp o Telegram!
Se qualcuno è uscito da FaceBook, mi risponda via mail le sue riflessioni e poi io gli comunicherò il programma definitivo.
- Dove e quando.Come sempre, per mia comodità e conoscenza dei luoghi, propongo Torino sabato 24 gennaio 2026, estensibile per chi vuole a domenica 25.
Se pensate che a fine gennaio faccia troppo freddo e volete proporre l’incontro in primavera, elencatemi le vostre date preferite e si farà quando ci sono più Esploratori disponibili.
- Vi organizzate in autonomia viaggio ed eventuale pernotto, noi vi diamo supporto come possiamo e pensiamo al gadget ricordo (con gran piacere vedo che ancora molti conservano la bandana! ).
- In linea di massima ci daremo un gancio davanti la Stazione di Porta Nuova alle 10, visitiamo insieme un museo, pranzo insieme vicino al museo, poi valuteremo con chi si ferma l’eventuale cena e il programma per il giorno successivo. Considerato che ognuno ha un suo budget di spesa ed esigenze alimentari particolari (intolleranze, vegetarianesimo/veganesimo, etc.) cercheremo di selezionare locali nei pressi del museo selezionato con un menù vario e prezzi equilibrati.
- Dopo la definizione del giorno, la scelta principale sarà quindi in quale museo andare. Per tagliare le code alle biglietterie sarebbe utile che tutti acquistassero prima il biglietto online ma prima di procedere conteremo i presenti per vedere se ci sono sconti interessanti per i gruppi. Essendo l’area del Parco del Valentino/Borgo Medievale chiusa per grandi lavori di ristrutturazione, crediamo che potrebbero essere interessanti le seguenti destinazioni, tutte entro un paio di km dalla stazione. Dovreste comunicarmi le due o tre che vi interessano di più… anche in questo caso andremo dove sceglie la maggioranza.
a. MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA https://cinema.museitorino.it/
Biglietto ONLINE Museo Nazionale del Cinema € 16 (con ascensore € 20)
Da verificare le mostre temporanee di quando organizzeremo l’evento.
b. MUSEO REGIONALE SCIENZE NATURALI https://mrsntorino.it/it/
Biglietto ONLINE € 5
Nuovo allestimento dopo anni di chiusura. A noi è piaciuto molto.
c. MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA https://www.museomontagna.org/
Intero ONLINE 10,00 €
Ridotto 7,00 €
Soci CAI 6,00 €
Terrazza 3,00 €
I gruppi di almeno 15 persone hanno diritto al biglietto ridotto.
d. MUSEO EGIZIO https://www.museoegizio.it/
Intero ONLINE € 18
e. MAO https://www.maotorino.it/it/
Intero ONLINE € 12 mostre permanenti
Io ci provo… vediamo se si riesce! Sarebbe bello!
Ora la palla passa a voi. Rispondetemi via mail o sul gruppo FB o Whatsapp\Messenger, io aggrego le risposte e poi tiriamo le somme!
A presto,